Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Torna la sfida internazionale tra bartender “Art of Italicus Aperitivo Challenge” 2023

10.01.2023

Anche quest’anno i bartender a livello internazionale potranno sfidarsi nell’ "ART OF ITALICUS, APERITIVO CHALLENGE", competizione arrivata oggi alla sua quinta edizione.


 

ITALICUS Rosolio di Bergamotto, simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo, anche quest’anno coinvolgerà i bartender a livello internazionale nell’ART OF ITALICUS, APERITIVO CHALLENGE, competizione arrivata oggi alla sua quinta edizione.

La mixology come forma creativa si lascerà ispirare dall’arte, per ideare e portare in scena un aperitivo che abbia come protagonista ITALICUS Rosolio di bergamotto. Il concorso chiederà ai bartender “opere” contaminate da altre forme artistiche (ad esempio scultura, design, pittura, moda, musica, letteratura, danza), per realizzare un cocktail unico, risultato di capacità, talento e innovazione.

Quest’anno si aggiungerà anche l’elemento della sostenibilità: i bartender dovranno cimentarsi nel creare un aperitivo che contenga un ingrediente e/o una guarnizione edibile e sostenibile, puntando per esempio a evitare sprechi nella preparazione dei drink e favorendo l’uso di materie prime locali.

La challenge si terrà in undici paesi e aree: Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Croazia e Slovenia, Francia, Grecia, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria; e si svilupperà in due fasi. Dopo essersi candidati, in ogni paese i bartender selezionati gareggeranno per il titolo nazionale. Tra tutti i bartender meritevoli che non appartengono agli undici paesi sarà selezionata una wildcard di accesso alla finale. I vincitori parteciperanno poi alla finale internazionale a Roma, dove a fine maggio sarà proclamato l’ITALICUS Bartender of the Year 2023.

Ciascun vincitore nazionale riceverà l’iscrizione di un anno alla Shoshin Art Club, la piattaforma internazionale creata da Valentino Longo, dedicata alla formazione nell’arte del bartending, e a tutti i moduli educational in essa proposti. In palio, oltre al prestigioso titolo, un programma di mentorship con Giacomo Giannotti, bartender di spicco al timone del Paradiso di Barcellona, bar in cima alla classifica mondiale dei 50 BEST BARS 2022. Durante questo viaggio, Shoshin Art Club, accompagnerà il vincitore per documentare la sua esperienza attraverso un video esclusivo che sarà pubblicato sulla piattaforma.

ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE – commenta Giuseppe Gallo, fondatore e CEO di ITALICUS – è un programma che mi porta grande soddisfazione nello scoprire e conoscere, di anno in anno, i talenti emergenti nella nostra Industry. Il concorso si propone come una piattaforma creativa attraverso cui i bartender hanno l’opportunità di esprimere al meglio la loro sensibilità artistica, restando ancorati alle radici dell’aperitivo Italiano con il brand. La scorsa edizione, il concorso ha visto la partecipazione di oltre 1200 bartender in tutto il mondo: un risultato che ci spinge a continuare a innovare e a sostenere la bartending community legata a Italicus, e a promuovere assieme un futuro sempre più sostenibile.” 

Come partecipare

Tutti i bartender di Italia fin da subito e sino al 6 marzo 2023 potranno partecipare al concorso presentando la loro “opera d’arte da bere” sulla piattaforma: 

https://rosolioitalicus.com/the-art-of-italicus/aperitivo-challenge/

Tre semplici passi per candidarsi alla challenge:

 – Creare un cocktail aperitivo originaleispirato a qualsiasi forma d’arte (usando min 40 ml o 1,5 once di ITALICUS Rosolio di Bergamotto), includendo un ingrediente e/o una guarnizione “sostenibile”.

 – Caricare la ricetta e una foto del cocktail sul sito del concorso  https://rosolioitalicus.com/the-art-of-italicus/aperitivo-challenge/

 – Condividere sui social media gli ingredienti e l’idea che hanno ispirato il cocktail, utilizzando gli hashtag #ITALICUS #ROSOLIODIBERGAMOTTO #ARTOFITALICUS #AOI23

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati