Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

ISSA PULIRE, aperte le candidature per il Premio Product of the Year e per l’HACKATHON

23.03.2023

Sono aperte le candidature per le due competizioni che si svolgeranno durante la 26ma edizione di ISSA PULIRE
 


Sono aperte dal 6 febbraio le candidature per le due competizioni che si svolgeranno durante la 26ma edizione di ISSA PULIRE; la prima in ordine temporale sarà il premio “Product of the Year ISSA PULIRE 2023 giunto alla sua terza edizione, che culminerà con la premiazione del vincitore il 9 maggio. La seconda competizione, che si terrà il 10 maggio, è l’HACKATHON, una novità assoluta per la fiera ISSA PULIRE e una delle prime competizioni di questo tipo dedicate al settore del cleaning.

Premio Product of the Year ISSA PULIRE 2023

L’Organizzatore di ISSA PULIRE ha istituito il premio “Product of the Year ISSA PULIRE 2023” per riconoscere l’attività di ricerca svolta dalle aziende che operano nel settore della pulizia professionale, igiene e sanificazione ambientale, sicurezza, facility management, disinfestazione, lavanderia, servizi, sollevamento, car wash e logistica e l’efficacia dei prodotti immessi sul mercato e esposti alla manifestazione.

La partecipazione al “Product of the Year ISSA PULIRE 2023” è riservata esclusivamente alle aziende che partecipano alla manifestazione ISSA PULIRE 2023 in qualità di espositori e co-espositori: sono aziende italiane ed estere, che producono macchine, accessori, dispositivi meccanici, elettrici ed elettronici, attrezzature, prodotti chimici, carta, fibre, panni, sistemi e servizi per la pulizia professionale.

6 le date chiave da tenere a mente

01.02.23 – Apertura candidature

30.03.23 – Chiusura candidature

15.04.23 – Presentazione prodotti candidati alla giuria

15.04.23 – Pubblicazione online dei prodotti candidati

30.04.23 – Votazioni giuria prodotti in nomination e prodotto vincitore

09.05.23 – Premiazione vincitore

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili nel Bando

Hackathon – SMART FACILITY: PULIZIA CONNESSA AL FUTURO

Hackathon deriva dalla fusione delle parole hacker e marathon, si tratta di una competizione in cui diverse squadre si sfidano per trovare soluzione a un dato problema. Per la prima edizione dell’Hackathon, organizzata in collaborazione con FDS, il problema a cui trovare risposta ruoterà intorno al tema Smart Facility: Pulizia Connessa Al Futuro.

Il settore della pulizia è in trasformazione e la digitalizzazione non solo aiuta i fornitori di servizi a migliorare la salubrità e la sicurezza degli edifici, ma li rende il punto di riferimento per implementare e raggiungere gli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) dei loro proprietari. In sostanza le squadre si sfideranno per dimostrare in che modo gli addetti alle pulizie, formati ed equipaggiati con strumenti digitali, possono contribuire a raggiungere gli obiettivi ESG e a portare risultati misurabili oggettivamente.

Alla competizione possono candidarsi studenti universitari degli ambiti informatico, economico, ingegneristico, gestionale, ambientale e progettuale che parteciperanno in team composti da 3/6 persone per un totale massimo di 10 gruppi di lavoro. Alla squadra vincitrice, decretata da una giuria internazionale, verrà riconosciuto un premio di 3.000 € e di 1.000 € alla squadra che si posizionerà al secondo posto.

L’Hackathon sarà anche un’occasione di visibilità per le aziende che vogliono partecipare e supportare la trasformazione digitale nel settore della pulizia professionale e dei servizi integrati. È, infatti, possibile per le aziende, siano esse espositrici a ISSA PULIRE 2023 o no, diventare sponsor dell’Hackathon nelle categorie Diamond, Team e Supporter.

Per ulteriori informazioni sulla partecipazione come team o come sponsor è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo: hackathon@issapulire.com

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati