Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Inaugura oggi “Osteria”, il nuovo spin off di Cantina Urbana Milano®

18.04.2023

La rivendita di Cantina Urbana Milano si trasforma in Osteria per completare il servizio della vicina Winery dedicata a produzione, eventi ed esperienze. Oggi 7 marzo l’inaugurazione!


 

Martedì 7 Marzo inaugura Osteria by Cantina Urbana Milano®. Nella location di Via Spaventa 1 prende forma il progetto che vede protagonista l’ultima nata di casa in una nuova veste culinaria.

L’esigenza nasce dal voler completare il servizio della Winery di Via Ascanio Sforza, che torna ad essere aperta al pubblico oltre che per degustazioni ed experiences, anche con un programma eventi con musica e stand-up comedy. Con questo spin off vogliamo offrire la parte cena che mancava e l’aggiunta dell’Osteria completa la nostra offerta in Na.Pa, con due locali separati a pochi metri di distanza e sinergici. Mi piace poi l’idea di proporre anche delle serate complementari come la visita alle lavorazioni in cantina con la nostra classica degustazione per poi proseguire con la cena in Spaventa”, dichiara Michele Rimpici, founder di Cantina Urbana Milano.

Michele Rimpici Founder Cantina Urbana

La cucina, cuore della nuova Osteria, è pensata dall’Head Chef del Gruppo Matteo Milani e ha una proposta di piatti selezionati, semplici ed accessibili che rispecchiano i vini prodotti sul Naviglio Pavese. I piatti hanno un’ispirazione tradizionale ma un gusto contemporaneo con l’utilizzo esclusivo di materie prime di qualità. Ci sono nuovi piatti da condividere come il tagliere di Varzi composto da salame di Varzi Dop, coppa stagionata alla Bonarda dell’Oltrepò Pavese e sott’oli delle conserve Gallo, i crostoni misti e il baccalà mantecato fatto in casa; e i piatti signature come il risotto al Blu di capra e pere, gli gnocchi alla fonduta di Castelmagno e carote abbrustolite, la Jack Potato al forno ripiena con funghi pioppini, cavolo nero e caciocavallo podolico e la guancia di maiale al Tranatt, servita con radici e tuberi al forno con miele e senape. A chiudere una selezione di dolci fatti in Cantina.

La location, sempre stile Cantina Urbana, è minimal ma curata nei dettagli, con un ambiente confortevole e democratico, di circa 40 coperti all’interno e un dehor estivo di prossima apertura da 40 posti.

Osteria è aperta a cena da martedì alla domenica dalle 18 alle 24 e prossimamente anche a pranzo la domenica in Via Spaventa, 1.

Matteo Milani Chef Osteria

Cantina Urbana Milano®

Cantina Urbana® è la prima cantina di produzione vini in città a Milano.
Con un selezionato network di artigiani del vino e viticoltori di fiducia, produce il vino scegliendo le migliori uve dagli amici vignerons sparsi in tutta Italia.

Cantina Urbana® ha il proprio stabilimento enologico in via Ascanio Sforza n. 87, sul Naviglio Pavese, dotato di tutte le attrezzature necessarie per la produzione vinicola e vasi vinari per l’affinamento come barriques e anfore in terracotta di Impruneta. La filosofia produttiva è focalizzata sull’artigianalità della materia prima con una continua passione, ricerca e selezione.

Il progetto è ideato da Michele Rimpici, professionista nel settore del vino con oltre 20 anni di esperienza: “Vogliamo condividere l’esperienza della vinificazione e della produzione vinicola con i nostri clienti offrendo non solo prodotti ma anche interazione con le varie fasi di creazione di un vino. La nostra mission? Fare vini buoni, gustosi e puliti che siano accessibili a tutti senza paradigmi e orpelli. Come si faceva una volta, andare in cantina a prendere il vino e parlare direttamente con il produttore, senza intermediazioni. Vino buono fatto in città con la gente per la gente.”

Cantina Urbana® ha all’attivo la Winery di Via Ascanio Sforza, una Rivendita in Porta Romana e una in De Angeli e la neonata Osteria in Na.pa.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati