Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Con pulyCAFF a Sigep prodotti per ogni macchina in competizione

25.01.2023

La squadra degli Esperti del pulito di pulyCAFF dà appuntamento agli operatori del settore a Sigep 2023 dal 21 al 25 gennaio


La squadra degli Esperti del pulito di pulyCAFF appuntamento agli operatori del settore a Sigep 2023 dal 21 al 25 gennaio. Trovarla è semplice seguendo il cuore pulsante del pad. D1, la Coffee Arena dove si svolgono le finali italiane dei campionati del circuito Sca, di cui è silver sponsor ufficiale. In prima fila di fronte ad essa, lo stand 055 propone l’ampia gamma di formulazioni messe a punto da Asachimici, sempre più mirate, efficaci e rispettose dell’ambiente e dell’operatore, come evidenziano i colori della natura di una parete dello stand. Anche i pack sono sempre più amici dell’ambiente: i barattoli di tutta la serie di pulyCAFF® e di pulyMILK® contengono una percentuale di plastica riciclata del 30%, evidenziata dal richiamo “30% Recycled Plastic” in etichetta.

Nel corso delle competizioni Baristi, Latte Art e Coffee in Good Spirits, tra una prova e la successiva, la macchina espresso e il macinacaffè verranno puliti a fondo con i prodotti pulyCAFF della linea Verde, al fine di assicurare a ogni concorrente le condizioni ottimale per la sua prova: pulyCAFF Verde®, formulato per la manutenzione di filtri, portafiltri e valvole di scarico; pulyMILK Verde®, per la pulizia della lancia vapore; pulyGRIND®, i cui cristalli a base di amidi alimentari privi di glutine liberano le macine e la camera di macinatura dai depositi di caffè vecchio e rancido. Inoltre, pulyGRIND Hopper®, pulitore della tramoggia (campana) e del dosatore e pulyBAR Igienic®, adatto alla pulizia delle superfici in acciaio, piani di lavoro, carrozzerie di macchine per caffè, vetrinette. Guidati dagli Esperti del pulito, eseguiranno le operazioni di pulizia alcuni studenti dell’Istituto Malatesta di Rimini.

Il marchio pulyCAFF, si farà vedere sul campo di gara anche al di fuori delle competizioni: il suo logo sarà presente sui gilet indossati da tutti i giudici durante i momenti di briefing, le premiazioni e le interviste, sopra la scritta “Proud to be Team Sca Italy”.

Le superautomatiche

Le macchine superautomatiche sono sempre più presenti sulla scena internazionale e con il prossimo Sigep saranno protagoniste. A mantenere ben puliti i circuiti interni di queste macchine molto sensibili ed esigenti ci penseranno i prodotti Asachimici: pulyCAFF® plus Pastiglie usato tutti i giorni elimina i residui del caffè e previene la formazione di odori sgradevoli, eliminando i residui di caffè nel gruppo erogatore, elettrovalvola di scarico e in tutti i passaggi d’acqua; pulyMILK® Capucino “Liquid ripulisce il circuito dl latte nelle macchine superautomatiche che utilizzano latte fresco: il suo utilizzo quotidiano migliora la qualità del vapore, i tempi di utilizzo si riducono e migliora la micro tessitura del latte montato a crema.

Erasmus Hermes

Dopo la cinque giorni nel comune francese di Fréjus presso l’istituto alberghiero Albert Camus, il programma di formazione promosso dall’associazione Mangiare Bene e Non Solo, ente accreditato come formatore esterno sulla piattaforma Erasmus, nonché dall’ente fieristico di Rimini, il Comune di Siracusa, l’associazione Sicilia Turismo per Tutti, l’Istituto Alberghiero Federico II di Svevia, prosegue il suo cammino a Sigep. Nelle cinque giornate sono previsti corsi di formazione di Latte Art con Giuseppe Fiorini ed Estrazioni alternative di caffè con Gaetano Bongiovanni e Marco Randazzo. pulyCAFF è partner e sostenitore degli eventi, che proseguiranno nel mese di maggio a Siracusa, dove si completerà il percorso formativo. Nel corso di Sigep gli Esperti del pulito di pulyCAFF terranno alcuni workshop: sabato 21 dalle 16 alle 17; domenica 22 dalle 14,30 alle 15,30; lunedì 23 dalle 16 alle 17; martedì 24 dalle 14,30 alle 15,30; mercoledì 25 dalle 9,30 alle 10,30.

Leva Contest

Dal 22 al 24 gennaio al pad. D2 torna il Leva Contest, la gara di velocità di estrazione che si unisce in una competizione inedita al Leva Conest Sensory, la gara di abilità di estrazione dell’espresso della migliore qualità partendo dallo stesso caffè tostato. Chi sommerà il miglior punteggio nelle due sfide sarà campione. Come sempre pulyCAFF sarà in prima fila tra gli sponsor della manifestazione.

Grandi e piccole competizioni sono sempre più numerose nel mondo del caffè e pulyCAFF è costantemente accanto a chi ricerca la qualità e il migliore risultato in tazza anche al momento della premiazione: a tutti i concorrenti sarà offerta la pratica sacca con i prodotti pulyCAFF e ai vincitori il kit box con tutto ciò che serve per avere macchine sempre in forma.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati