Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Chiusura in grande stile per le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana 2022

11.07.2022

Tanta Italia, ma anche Turchia e Polonia sul podio finale del medagliere delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana, che si sono chiuse ieri a Napoli, presso la sede dell’Associazione Verace Pizza Napoletana. La squadra azzurra si aggiudica quindi il Trofeo delle Nazioni Lello Surace piazzandosi al primo posto nelle categorie Calzone Napoletano, Pizza Fritta, Mastunicola e Vera Pizza Napoletana. Sorpresa nella categoria Per Gourmet, dove la Turchia, conquistando l’oro, si assicura anche il secondo gradino nella classifica generale, lasciando alla Polonia il terzo posto. Interessante la crescita di realtà come Malesia e Brasile. Si conferma la bontà della scuola polacca, che si aggiudica il bronzo olimpico nella classifica a squadre.

L’Italia conferma la sua leadership – ha commentato il presidente di AVPN, Antonio Pace – ma è stato bello in queste giornate confrontarsi con la crescita di livello dell’arte della pizza nei vari Paesi partecipanti. Sono molte le delegazioni che hanno proposto pizze dallo standard elevatissimo. Piace sottolineare che in molti casi si tratta di realtà, prima fra tutte la Polonia, dove AVPN da anni promuove e divulga la passione per la Vera Pizza Napoletana.

Interessante anche la lista dei premi speciali: ad aggiudicarsi il premio Alfredo Fico Jr., conferito al più giovane degli iscritti è stato Diego Santucci, diciassettenne di Napoli. Il trofeo per il concorrente con il maggiore chilometraggio ha registrato la vittoria di Gonzalo Garay Varo, che con il suo viaggio da Rancagua, in Cile, ha totalizzato la bellezza di 12038 km per raggiungere la sede AVPN di Capodimonte; mentre quello alla prima donna classificata è andato a Federica Mignacca che, ex aequo con Salvatore Santucci, si aggiudica anche l’ambito premio di miglior Fornaio.

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9

I risultati sono stati svelati nel corso della grande festa spettacolo di chiusura dei Giochi, Pizza con le Stelle. Serata condotta da Veronica Maya, volto noto RAI, e che ha visto, tra l’altro, un gustosissimo challenge tra sei squadre in rappresentanza dei golden sponsor delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana:

Squadra Denti: Pizzaiolo Marco Leone (Papè Satan, Santa Teresa di Gallura – Brand Ambassador Sardegna), Chef Andrea Medici (Osteria in Scandiano, Reggio Emilia)

Squadra Latteria Sorrentina: Pizzaiolo Corrado Scaglione (Enosteria Lipen Triuggio MB), Chef Luigi Baiano (Celestina Pasticceria, Pollena Trocchia Napoli)

Squadra Casillo: Pizzaiolo Antonio Aniello (Tenuta Paino, Paino CE – Istruttore AVPN) Chef Carlo Di Cristo (Specialist Molino Casillo)

Squadra Caputo: Pizzaiolo Gaetano Genovesi (Pizzeria Gaetano Genovesi, Napoli – Affiliato Fondatore AVPN), Chef Ivan De Benedictis (Ciro Al Borgo Marinaro, Napoli)

Squadra Ooni: Cristina BrunoGiuliano Bronzi e Vincenzo Viscusi (Influencer, Brand Ambassador Ooni)

Squadra Bongiovanni: Pizzaioli Salvatore e Cristiano De Rinaldi (Casa De Rinaldi – Istruttori AVPN), Martino Beria (Chef Vegano, Padova)

Una bellissima festa – conclude il presidente Pace – che giunge a coronamento di una manifestazione che ha il merito di porre la pizza al centro di un palcoscenico internazionale. Il tutto arricchito dal disvelamento dell’Opera Celebrativa della Pizza Napoletana e dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano, realizzata dal Maestro Lello Surace, il primo monumento al mondo dedicato ad un piatto tipico, che certamente diventerà un’attrazione per i turisti in transito nella nostra città. Le attività di AVPN proseguono nel solco della nostra mission che prevede sempre più la promozione e la divulgazione della Verace Pizza Napoletana in tutti i continenti.”

Il medagliere completo delle Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana:

Vera Pizza Napoletana

1 Cristiano de Rinaldi (Italia)

2 Domenico Martucci (Italia)

3 Marcos Roberto de Oliveira da Silva (Brasile)

Mastunicola

1 Luca Di Massa (Italia)

2 Gennaro Sabbarese (Italia)

3 Tomasz Wolsky (Italia)

Per Gourmet

1 Senol Bulut (Turchia)

2 Przemyslaw Szkudlarek (Polonia)

3 Francesco Pone (Italia)

Pizza Fritta

1 Carmine Apetino (Italia)

2 Gennaro Esposito (Italia)

3 Simone Ferdinando Infusino (Italia)

Calzone Napoletano

1 Raffaele Baratto (Italia)

2 Dihyang Yee (Malesia)

3 Marcelo Daffinito (Italia)

Fuori dal medagliere, per categoria AMATORI:

1 Kamil Blaszczyk (Polonia)

2 Dante Malagrino (USA)

3 Antonio Pascarella (Italia)

Le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana sono realizzate con il patrocinio dalla Regione Campania ed il Comune di Napoli e con il sostegno di Bongiovanni, Caputo, Casillo, Denti, Ooni, Latteria Sorrentina, Ciao Pomodoro, Dallagiovanna, Di Vicino Forni, Manna Forni, Olitalia, Unicredit, Acunto, Solania, Cirio, ITS Transport, Pagnossin, Inpact, Stefano Ferrara Forni, Esmach, Gimetal, Papernet, Napoli Caffè e KBirr. Media partner dell’evento France Pizza, Pizza Today, Pizza e Pasta ed European Pizza e Pasta Show.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati