Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Olitalia presenta la nuova campagna pubblicitaria

24.10.2022

Olitalia, azienda italiana specializzata nella produzione di oli e aceti e leader storico nel canale Food Service, aggiunge un nuovo elemento al piano di comunicazione che vede protagonista la campagna pubblicitaria ideata dall’agenzia creativa Leo Burnett

Olitalia, azienda italiana di proprietà familiare guidata dai fratelli Angelo, Camillo e Elisabetta Cremonini, specializzata nella produzione di oli e aceti e leader storico nel canale Food Service, aggiunge un nuovo elemento al piano di comunicazione che vede protagonista la campagna pubblicitaria ideata dall’agenzia creativa Leo Burnett

Lo spot TV e il nuovo spot radio andranno in onda dal 23 ottobre per cinque settimane con i formati 15 e 30 secondi, continuando così il percorso di comunicazione iniziato nel 2021 per sostenere il progetto di distribuzione dei prodotti Retail di Olitalia: una linea completa di oli extravergine di oliva, prodotti per frittura e oli di semi.

La campagna è volta a raccontare, con uno stile comunicativo semplice e diretto e un linguaggio distintivo, l’esaltazione degli ingredienti attraverso l’utilizzo dell’olio giusto, partendo dall’idea che tutta la buona cucina necessita di un grande olio.

Il target a cui l’azienda si rivolge sono quei consumatori e food lovers che sono alla ricerca di prodotti in grado di esaltare il gusto dei piatti e garantire prestazioni professionali in cottura.

“La marca preferita dagli chef italiani” è il claim della campagna che si basa su una ricerca NielsenIQ condotta a maggio 2022 da cui emerge quanto il brand sia apprezzato nel mondo del Food Service

Lo spot di Olitalia ha come obiettivo quello di comunicare il posizionamento distintivo dell’azienda come brand d’eccellenza capace di portare sullo scaffale del Retail prodotti innovativi nati dalla collaborazione con chef italiani e internazionali e che permettono di raggiungere a casa gli stessi risultati del ristorante. ” afferma Andrea Marchelli, Direttore Marketing di Olitalia. “Ne sono un esempio l’olio per friggere Frienn, che grazie alla sua formula esclusiva riduce i cattivi odori in cucina e rende il fritto croccante e asciutto, e I Dedicati, tre oli extravergine di oliva 100% italiani con un diverso livello di fruttato per l’abbinamento specifico a piatti a base di pasta, verdura e carne

Il piano di comunicazione è completo e prevede anche il presidio dei canali social dell’azienda per consentire ai consumatori di entrare in contatto con il mondo di Olitalia. Un mondo fatto di ricette, chef e pizzaioli tra i più accreditati nel Paese, scoprendo il dietro le quinte di ogni prodotto.

Olitalia è un’azienda di proprietà familiare fondata nel 1983, oggi guidata dai fratelli Angelo, Camillo e Elisabetta Cremonini. Specializzata nella produzione di oli e aceti, è leader storico nel mondo della ristorazione e negli ultimi anni si è aperta al mondo del retail con l’obiettivo di portare direttamente ai consumatori la stessa qualità che ogni giorno mette a disposizione delle cucine professionali. L’azienda genera, attraverso 11 linee produttive, un fatturato di 200 milioni di euro dando lavoro a 140 dipendenti (dato aggregato Olitalia e Acetaia Giuseppe Cremonini).
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati