Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

San Valentino. Fipe: boom di prenotazioni al ristorante, oltre 5 milioni di coperti previsti

24.03.2023

Torna ai livelli pre-pandemia il numero degli italiani pronti a festeggiare san Valentino al ristorante: saranno più di 5 milioni in uno degli oltre 130.000 ristoranti del Paese.


 

Saranno 5,3 milioni gli italiani che festeggeranno San Valentino in uno degli oltre 130.000 ristoranti del Paese. Numeri in crescita rispetto al 2022 che ci riportano ai livelli del periodo pre-pandemia.

Sono questi alcuni dei dati diffusi da FIPE, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, dai quali emerge come la cena al ristorante per celebrare la festa degli innamorati sia ancora oggi l’opzione più gettonata tra le coppie italiane. Secondo le previsioni, infatti, si prevede una spesa complessiva intorno ai 270 milioni di euro.

I ristoratori si sono fatti trovare pronti in vista della grande affluenza di clienti. Una tendenza prevedibile, soprattutto dopo i tragici avvenimenti degli ultimi anni che ci hanno fatto apprezzare in modo particolare le occasioni di convivialità e di svago. Più della metà dei ristoranti, nello specifico circa il 60%, ha previsto infatti per il prossimo martedì non solo diverse promozioni speciali, ma anche menù dedicati, piatti ad hoc che con i loro nomi e il loro aspetto richiamano il tema dell’amore. Il menù sarà per lo più “a pacchetto”, per una spesa media che si aggira intorno ai 50 euro. Altre iniziative speciali riguardano l’offerta di beverage a tema tra aperitivi e cocktail (presente nel 14% dei casi) e gli omaggi e i gadget alla clientela (14%). Inoltre, il 7% dei ristoranti prevede un intrattenimento musicale (principalmente musica di sottofondo) per far respirare ai propri clienti l’atmosfera tipica della festa degli innamorati.

Nonostante la maggior parte delle coppie abbia deciso di trascorrere la serata di San Valentino al ristorante, anche una breve “fuga a due”, da trascorrere nel fine settimana, si è rivelata essere un’opzione particolarmente apprezzata da molti innamorati. Secondo le stime elaborate da Confcommercio-Swg, la spesa prevista è in media di 350 euro a persona per una “luna di miele” che in 3 casi su 4 è di due notti al massimo. Le mete che gli italiani considerano più adatte per l’occasione sono la montagna o i piccoli borghi, come indicano 4 coppie su 10, per un giro d’affari complessivo – turismo e servizi correlati – di 2,2 miliardi di euro.

Ma chi l’ha detto che San Valentino è solo la festa delle coppie felici e innamorate? Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia il numero delle famiglie composte da una sola persona ha superato nel 2021 quello delle coppie con figli, attestandosi al 33,2%. Ma niente paura. Il mondo della ristorazione e dei bar è pronto a dedicare diverse iniziative anche agli 8,5 milioni di italiani, tra donne e uomini, che non saranno costretti a dover aspettare il giorno successivo, San Faustino, per stare in compagnia. Dal menù “anti bacio” alle veglie seguite da cena in alcune città italiane sono molte le proposte elaborate dai pubblici esercizi italiani, felici di accogliervi anche se non siete accompagnati.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati