Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

PIZZIUM sostiene il progetto Blue One di Fondazione Humanitas

17.04.2023

PIZZIUM sostiene Blue One, il progetto dedicato alla salute maschile di Fondazione Humanitas per la Ricerca
 


La pizza è sempre buona, ma quando fa anche del bene lo è ancora di più. PIZZIUM, la catena di ristoranti specializzati in pizza napoletana, si unisce a Fondazione Humanitas per la Ricerca per sostenere la salute maschile in occasione della Festa del Papà. In un momento in cui la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie sono più importanti che mai, PIZZIUM ha deciso di fare la sua parte.

Dal 13 al 26 marzo, ogni Pizza Margherita venduta in asporto o in sala presso uno dei 35 punti vendita PIZZIUM, darà un contributo di 1 euro a Blue One di Fondazione Humanitas per la Ricerca, progetto dedicato alla ricerca scientifica per la diagnosi precoce e il trattamento delle principali malattie maschili.

La Pizza Margherita è una delle pizze più amate e apprezzate da tutti, e PIZZIUM è lieta di offrire ai propri clienti la possibilità di fare la differenza mentre gustano un’ottima pizza napoletana. Con questa iniziativa, PIZZIUM dimostra il suo impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, offrendo un’opportunità per i clienti di contribuire a una causa importante.

Fondazione Humanitas per la Ricerca è un ente no-profit impegnato a sostenere la ricerca scientifica condotta dai medici e ricercatori di Humanitas su molteplici malattie, tra cui i tumori, le patologie cardiovascolari, autoimmuni, neurologiche e osteoarticolari. La collaborazione di PIZZIUM dimostra come il sostegno di un’azienda possa avere un impatto significativo sulla salute delle persone e sulla società nel suo complesso.

PIZZIUM e Fondazione Humanitas per la Ricerca ringraziano sin d’ora tutti coloro che si uniranno a questa importante iniziativa per la raccolta fondi. Il loro contributo permetterà di finanziare importanti progetti di ricerca finalizzati alla diagnosi precoce e alla cura delle malattie maschili.

PIZZIUM
Nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino e Giovanni Arbellini, propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. Lo stile PIZZIUM è inconfondibile ma ogni locale è unico perché trae ispirazione dalla terra che lo ospita, senza rinunciare al meglio di Napoli e della Campania. Grazie al suo approccio creativo e contemporaneo, PIZZIUM si sta affermando in Italia ed è arrivato a quota 35 con 9 locali a Milano, Serravalle, Gallarate, Como, Seregno, Varese, Busto Arsizio, Brescia, 5 a Torino, 3 a Roma, Bologna, Parma, Piacenza, Cesano Maderno, Novara, Reggio Emilia, Firenze, Genova, Salerno, Napoli e Verona.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati