Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

PIZZIUM sostiene il progetto Blue One di Fondazione Humanitas

17.04.2023

PIZZIUM sostiene Blue One, il progetto dedicato alla salute maschile di Fondazione Humanitas per la Ricerca
 


La pizza è sempre buona, ma quando fa anche del bene lo è ancora di più. PIZZIUM, la catena di ristoranti specializzati in pizza napoletana, si unisce a Fondazione Humanitas per la Ricerca per sostenere la salute maschile in occasione della Festa del Papà. In un momento in cui la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie sono più importanti che mai, PIZZIUM ha deciso di fare la sua parte.

Dal 13 al 26 marzo, ogni Pizza Margherita venduta in asporto o in sala presso uno dei 35 punti vendita PIZZIUM, darà un contributo di 1 euro a Blue One di Fondazione Humanitas per la Ricerca, progetto dedicato alla ricerca scientifica per la diagnosi precoce e il trattamento delle principali malattie maschili.

La Pizza Margherita è una delle pizze più amate e apprezzate da tutti, e PIZZIUM è lieta di offrire ai propri clienti la possibilità di fare la differenza mentre gustano un’ottima pizza napoletana. Con questa iniziativa, PIZZIUM dimostra il suo impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, offrendo un’opportunità per i clienti di contribuire a una causa importante.

Fondazione Humanitas per la Ricerca è un ente no-profit impegnato a sostenere la ricerca scientifica condotta dai medici e ricercatori di Humanitas su molteplici malattie, tra cui i tumori, le patologie cardiovascolari, autoimmuni, neurologiche e osteoarticolari. La collaborazione di PIZZIUM dimostra come il sostegno di un’azienda possa avere un impatto significativo sulla salute delle persone e sulla società nel suo complesso.

PIZZIUM e Fondazione Humanitas per la Ricerca ringraziano sin d’ora tutti coloro che si uniranno a questa importante iniziativa per la raccolta fondi. Il loro contributo permetterà di finanziare importanti progetti di ricerca finalizzati alla diagnosi precoce e alla cura delle malattie maschili.

PIZZIUM
Nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino e Giovanni Arbellini, propone la pizza napoletana classica utilizzando il meglio della materia prima italiana. Lo stile PIZZIUM è inconfondibile ma ogni locale è unico perché trae ispirazione dalla terra che lo ospita, senza rinunciare al meglio di Napoli e della Campania. Grazie al suo approccio creativo e contemporaneo, PIZZIUM si sta affermando in Italia ed è arrivato a quota 35 con 9 locali a Milano, Serravalle, Gallarate, Como, Seregno, Varese, Busto Arsizio, Brescia, 5 a Torino, 3 a Roma, Bologna, Parma, Piacenza, Cesano Maderno, Novara, Reggio Emilia, Firenze, Genova, Salerno, Napoli e Verona.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati