Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Open Day estivo per Caffè Diemme

07.07.2022

Lunedì 11 luglio Caffè Diemme, che dal 1927 crea miscele di alto profilo impegnandosi a diffondere la cultura del caffè di qualità, torna a incontrare in presenza appassionati e curiosi di questo settore, aprendo le porte della sede di Albignasego, in via Battaglia 69 (Pd).

L’open day gratuito – a cui è possibile partecipare previa prenotazione obbligatoria tramite circuito Eventbrite – è in programma in due turni (mattina 10-12, pomeriggio 15-17), per un numero massimo di 20 persone a turno, e comprende la visita guidata al reparto produzione Diemme e alla Diemme Academy, uno spazio formativo e di ricerca all’avanguardia.

A seguire è prevista una masterclass con i docenti dell’Academy per illustrare ai presenti le seguenti tematiche:

  • Il caffè: nascita e origini
  • Le due specie principali
  • Come influisce la tostatura in tazzina
  • L’espresso e il cappuccino perfetto
  • Le estrazioni alternative all’espresso: moka e caffè filtro
  • Come realizzare un coffee drink

Le due visite si concluderanno con la degustazione di prodotti realizzati durante la masterclass e con la consegna, ai partecipanti, di un omaggio.

Gli spazi ampi, luminosi, contemporanei dell’azienda Diemme tornano, così, ad essere ripopolati da coloro che amano il caffè in tutte le sue forme e in tutti i suoi sapori. Un’interessante opportunità per scoprire, con il coinvolgimento dei cinque sensi, i segreti di un mondo tanto affascinante quanto complesso, fatto di conoscenza del prodotto, accurata selezione dei chicchi, di specifiche curve di tostatura, di miscele sperimentate e perfezionate, di tecniche di estrazioni e tanto altro.

L’Open day in sintesi e link di prenotazione:

Lunedì 11 luglio 2022

1° turno: 10 – 12 — https://bit.ly/3xtE0EM

2° turno: 15- 17 — https://bit.ly/3QlSez5

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati