Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Dalla Valle Vineyards e Ornellaia presentano DVO 2019

17.11.2022

DVO 2019 è la seconda uscita frutto della collaborazione tra Ornellaia e la californiana Dalla Valle Vineyards. Si tratta di un blend di cabernet sauvignon (85%) e cabernet franc (15%), un vino californiano ma ispirato all’Italia
 


Dalla Valle Vineyards – celebre azienda a Napa Valley, California – e Ornellaia presentano DVO 2019, seconda annata frutto della loro collaborazione, un’espressione di eccellenza senza compromessi che rivela la summa dell’esperienza di entrambe le tenute e le tradizioni dei mondi da cui provengono.
Il progetto è voluto e pensato dall’enologa Maya Dalla Valle e da Naoko Dalla Valle, fondatrice e proprietaria dell’azienda californiana insieme ad Axel Heinz e Giovanni Geddes da Filicaja, rispettivamente Direttore di Tenuta e CEO di Ornellaia.

Da Sin. Axel Heinz (Direttore Ornellaia) Maya Dalla Valle (enologa Dalla Valle Vineyards)

DVO è un blend di cabernet sauvignon (85%) e cabernet franc (15%), dalla personalità autentica e distintiva del territorio da cui prende forma ma con un richiamo allo stile della cultura enoica tradizionale, con il chiaro obiettivo sin dall’inizio di ottenere un vino californiano con una sensibilità europea.
Maya Dalla Valle, alla quale è affidato il compito di supervisionare le operazioni quotidiane, racconta che “la stagione 2019 si è distinta per essere un’altra annata classica della Napa Valley ma allo stesso tempo moderna. Questo è e sarà sempre l’obiettivo di DVO: continuare a far esprimere le caratteristiche distintive del luogo mitigate dai legami ed influssi della cultura viticola italiana”.

L’annata 2019 ha esaltato la ricchezza del terroir del Napa Valley in uno stile ispirato all’Italia. Il vino mostra una progressione di note di piccoli frutti a bacca rossa e nera, violetta e cassis. Tannini vellutati e levigati conferiscono al vino un finale lungo ed elegante. Maturato in botti di rovere francese per 22 mesi, DVO è un vino unico per entrambe le cantine.
Con DVO diamo vita a vini al tempo stesso rappresentativi dell’eredità e della competenza delle nostre tenute con uno sguardo verso i traguardi futuri cui potremo arrivare con questa collaborazione”, sottolinea Axel Heinz. “DVO 2019 ne è un esempio perfetto. Unire il passato con il futuro per dare vita a un’annata da ricordare”.

 

Dalla Valle Vineyards. Fondata nel 1986, Dalla Valle Vineyards è oggi una delle aziende più celebri a livello mondiale. È situata in Napa Valley, nelle famose colline orientali di Oakville. A conduzione familiare, anno dopo anno l’azienda si è guadagnata il riconoscimento per la produzione di vini di straordinario carattere e complessità. L’azienda è gestita da Naoko Dalla Valle e da sua figlia Maya. Insieme amministrano ogni singolo aspetto in vigna e in cantina con una meticolosa cura per il dettaglio che permette la produzione di grandi vini per portare l’azienda nelle future generazioni.
Ornellaia. Il nome ORNELLAIA evoca l’eccellenza enologica ed interpreta l’espressione autentica della bellezza toscana. La tenuta si trova sulla costa toscana, a pochi passi dal borgo medioevale di Bolgheri e dal celebre Viale dei Cipressi. La gamma vede al vertice Ornellaia Bolgheri DOC Superiore e Ornellaia Bianco. Completano la gamma dei rossi il “second vin” Le Serre Nuove dell’Ornellaia Bolgheri DOC Rosso, Le Volte dell’Ornellaia e per i vitigni in bianco il Poggio alle Gazze dell’Ornellaia. Il costante lavoro del team e le condizioni microclimatiche e geologiche ottimali hanno portato in poco più di trent’anni – il 1985 è stata la prima annata di Ornellaia – i vini della tenuta a grandi successi di pubblico e di critica internazionale.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati