Categorie
Horeca News
Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit | Estate al ristorante Sustnza: il nuovo menu firmato dallo chef Marco Ambrosino | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido | Il pizzaiolo Antonio Tancredi reinventa la margherita con la pizza Matisse | Il mercato del Senza Glutine in Italia tra dinamismo e promesse | La pasta Todis variet Cappelli insignita del Bollino de Il Salvagente | Baita Pi Tofana: chef Federico Rovacchi presenta il menu estivo | Arancia Rossa di Sicilia IGP chiude la stagione 2024-2025 con 26 milioni di kg commercializzati | Casearia Awards 2025: aperte iscrizioni concorso che premia i migliori formaggi italiani | Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo | Ferrarelle presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita e responsabilit ambientale | Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi | Microplane Avocado Tool: lo strumento 3-in-1 per preparare l'avocado perfetto | I vini protagonisti della ristorazione italiana: strategie e scelte per un menu di successo | Paestum Pizza Fest: al via oggi la terza edizione dell'evento dell'arte bianca | Con Casasalvo lo chef siciliano Salvo Lo Castro porta la cucina mediterranea a New York | Il maestro panificatore Francesco Arena al Paestum Pizza Fest 2025 | Calici di Stelle 2025: tornano le serate enologiche estive nelle cantine italiane | Campionato della Mozzarella 2025: il titolo va al caseificio San Salvatore | Hans Josef Ingelmann il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli | Herbert Ballerina protagonista dei nuovi spot di MD | ICEBERG veste il rooftop restaurant Le Terrazze: moda italiana per l'ospitalit di lusso | Il panino di Chiere: il classico italiano ma pi leggero, curato e contemporaneo | Merano WineFestival. L'edizione 2025 lancia il confronto sulle sfide del futuro | Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024 |

Sigep: il Cioccolato di Modica ospite di CNA a Choco Arena

17.01.2023

Grazie alla CNA il Cioccolato di Modica IGP sarà ospite della Choco Arena di Sigep, allestita all’interno del padiglione  B3


Grazie alla CNA il Cioccolato di Modica IGP sarà ospite della Choco Arena di Sigep, allestita all’interno del padiglione  B3, e nella quale si darà vita a talk, workshop, dimostrazioni e incontri di formazione attraverso i quali saranno presentati gli scenari attuali e futuri del settore cioccolato.

Il Cioccolato di Modica Igp sarà presente nei giorni dal 21 al 25 gennaio a ben 12 appuntamenti di cui uno fisso ogni mattina dalle ore 10 alle ore 11.

Alla giornaliera dimostrazione della tecnica di produzione del cioccolato di Modica si alterneranno Aldo Puglisi, Federico Di Rosa, Daniele Giurdanella, Giuseppe Rizza che impiegheranno come ingrediente il Pistacchio di Raffadali Dop. Subito dopo la dimostrazione seguirà la relativa degustazione.

Allo scopo di promuovere le produzioni dolciarie siciliane , caratterizzate dall’impiego di prodotti Dop e IGP siciliane, d’intesa con CNA, il Consorzio del Cioccolato di Modica ha coinvolto, anche tramite l’Assessorato Regionale alla Agricoltura e i rispettivi Comuni, due eccellenze siciliane : il Pistacchio Di Raffadali Dop e l’Arancia di Ribera Dop.

Mediante l’impiego di questi tre prodotti, sabato 21 gennaio sarà prodotto un mega cous cous dolce, di 5 kg, realizzato dallo chef Nino Di Carlo che sarà offerto in degustazione alle personalità presenti per l’inaugurazione e a tutti i presenti. Per l’occasione sarà impiegata arancia di Ribera candita prodotta dai Fratelli Sabella di Ribera.

Cioccolato di Modica, Pistacchio di Raffadali e Arancia di Ribera saranno inoltre impiegati quali ingredienti nella preparazione dei piatti curati dalla FIC (Federazione Italiana Cuochi), nella Piadina Romagnola, nella preparazione dei gelati in collaborazione con la Carpigiani e dalla Maestra Pasticciera Beatrice Volta che preparerà un grande lievitato mediante l’impiego di almeno 20 prodotti dop e Igp italiani.

Prevista la distribuzione di una borsa dono, con una retina di arance di Ribera Dop, offerte dalla Parlapiano Fruit, azienda leader nel settore della produzione e commercializzazione dell’arancia di Ribera dop; una scatola di Pistacchio di Raffadali Dop, una barretta di cioccolato di Modica Igp, una confezione di Piadina Romagnola IGP.

Caratteristiche dei prodotti e loro impiego saranno oggetto quotidiano di presentazione grazie agli interventi dei Direttori dei Consorzi del Pistacchio di Raffadali, Totò Gazziano, del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto e del Presidente del Consorzio Arancia di Ribera, Salvatore Daino.

Ancora una volta la collaborazione del Consorzio con CNA produce effetti altamente positivi; inevitabile il ringraziamento alla Cna e in particolare a Gabriele Rotini e al Maestro Mirco della Vecchia, leader indiscusso del comparto produttivo del cioccolato in Italia.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati