Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Sigep: il Cioccolato di Modica ospite di CNA a Choco Arena

17.01.2023

Grazie alla CNA il Cioccolato di Modica IGP sarà ospite della Choco Arena di Sigep, allestita all’interno del padiglione  B3


Grazie alla CNA il Cioccolato di Modica IGP sarà ospite della Choco Arena di Sigep, allestita all’interno del padiglione  B3, e nella quale si darà vita a talk, workshop, dimostrazioni e incontri di formazione attraverso i quali saranno presentati gli scenari attuali e futuri del settore cioccolato.

Il Cioccolato di Modica Igp sarà presente nei giorni dal 21 al 25 gennaio a ben 12 appuntamenti di cui uno fisso ogni mattina dalle ore 10 alle ore 11.

Alla giornaliera dimostrazione della tecnica di produzione del cioccolato di Modica si alterneranno Aldo Puglisi, Federico Di Rosa, Daniele Giurdanella, Giuseppe Rizza che impiegheranno come ingrediente il Pistacchio di Raffadali Dop. Subito dopo la dimostrazione seguirà la relativa degustazione.

Allo scopo di promuovere le produzioni dolciarie siciliane , caratterizzate dall’impiego di prodotti Dop e IGP siciliane, d’intesa con CNA, il Consorzio del Cioccolato di Modica ha coinvolto, anche tramite l’Assessorato Regionale alla Agricoltura e i rispettivi Comuni, due eccellenze siciliane : il Pistacchio Di Raffadali Dop e l’Arancia di Ribera Dop.

Mediante l’impiego di questi tre prodotti, sabato 21 gennaio sarà prodotto un mega cous cous dolce, di 5 kg, realizzato dallo chef Nino Di Carlo che sarà offerto in degustazione alle personalità presenti per l’inaugurazione e a tutti i presenti. Per l’occasione sarà impiegata arancia di Ribera candita prodotta dai Fratelli Sabella di Ribera.

Cioccolato di Modica, Pistacchio di Raffadali e Arancia di Ribera saranno inoltre impiegati quali ingredienti nella preparazione dei piatti curati dalla FIC (Federazione Italiana Cuochi), nella Piadina Romagnola, nella preparazione dei gelati in collaborazione con la Carpigiani e dalla Maestra Pasticciera Beatrice Volta che preparerà un grande lievitato mediante l’impiego di almeno 20 prodotti dop e Igp italiani.

Prevista la distribuzione di una borsa dono, con una retina di arance di Ribera Dop, offerte dalla Parlapiano Fruit, azienda leader nel settore della produzione e commercializzazione dell’arancia di Ribera dop; una scatola di Pistacchio di Raffadali Dop, una barretta di cioccolato di Modica Igp, una confezione di Piadina Romagnola IGP.

Caratteristiche dei prodotti e loro impiego saranno oggetto quotidiano di presentazione grazie agli interventi dei Direttori dei Consorzi del Pistacchio di Raffadali, Totò Gazziano, del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto e del Presidente del Consorzio Arancia di Ribera, Salvatore Daino.

Ancora una volta la collaborazione del Consorzio con CNA produce effetti altamente positivi; inevitabile il ringraziamento alla Cna e in particolare a Gabriele Rotini e al Maestro Mirco della Vecchia, leader indiscusso del comparto produttivo del cioccolato in Italia.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati