Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Princes Industrie Alimentari ottiene il Premio Impresa Sostenibile

03.11.2022

Si è svolta la cerimonia di assegnazione del Premio Impresa Sostenibile, nel corso del Forum Sostenibilità, organizzato da Il Sole 24 Ore con la Santa Sede, con il patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita, in collaborazione con la Piccola Industria di Confindustria. In questo contesto, Princes Industrie Alimentari è stata inserita tra le tre aziende vincitrici nella categoria “Sostenibilità sociale” che valorizza l’insieme di azioni ed innovazioni implementate dalle aziende per raggiungere l’equità nella società odierna.

Il premio vuole valorizzare le imprese italiane che hanno introdotto processi virtuosi grazie a nuove soluzioni più sostenibili, per far fronte alle crisi inedite di questi anni, affinché il loro percorso sia stimolo ed esempio per il rilancio del sistema economico e sociale italiano. Il riconoscimento Impresa Sostenibile, lanciato in occasione del Festival dell’Economia, è stato introdotto quest’anno e ha visto la candidatura di circa 300 imprese in pochi mesi.

La giuria ha valutato i progetti candidati secondo alcuni criteri, tra i quali l’originalità dell’esperienza imprenditoriale, l’apporto di innovazione, l’impatto sugli stakeholder e sul territorio, la qualità della presentazione e l’efficacia dei risultati raggiunti.

L’ottenimento di questo prestigioso Premio ci rende orgogliosi perché valorizza un impegno, quello a favore della sostenibilità sociale, che è parte integrante del DNA di Princes Industrie Alimentari e del modo in cui facciamo impresa quotidianamente.” ha commentato Gianmarco Laviola, Amministratore Delegato di Princes Industrie Alimentari durante la cerimonia di premiazione “Da anni ci impegniamo con i nostri partner a generare consapevolezza diffusa in ogni attore della filiera stessa, coscienti che ogni membro della comunità può contribuire concretamente a promuovere un futuro sostenibile per l’intero settore e a rendere la società più inclusiva”.

Il progetto “Lavoro senza frontiere” è stato avviato nel 2018 in collaborazione con la Caritas di Foggia per promuovere condizioni di lavoro etico nella filiera del pomodoro, contribuendo a generare un impatto positivo per la comunità del distretto pugliese della Capitanata e per l’intero Mezzogiorno. L’iniziativa, che ad oggi ha rappresentato un’opportunità di crescita personale e professionale per 11 risorse, prevede l’inserimento dei lavoratori in diversi ambiti produttivi, a seguito di un’adeguata formazione sulla base di attitudini e competenze. Parallelamente, Princes Industrie Alimentari si impegna a condividere con ogni lavoratore un programma di integrazione, sviluppato con tutor specifici e tappe di verifica. I primi quattro migranti inclusi nel progetto continuano ad essere stabilmente impiegati dall’impresa, mentre altri due sono entrati stabilmente nel mondo del lavoro con un’assunzione presso altre aziende del territorio, grazie all’esperienza in Princes Industrie Alimentari.

L’azienda che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro è stata riconosciuta dall’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati con il logo Welcome. Working for Refugee Integration per aver favorito l’inserimento professionale di rifugiati sostenendone il processo di integrazione in Italia.

Princes Industrie Alimentari (PIA) è una società italiana leader in Europa nella lavorazione del pomodoro, costituita nel 2012 e con sede a Foggia. PIA impiega oltre 500 lavoratori durante tutto l’anno; il personale coinvolto nelle attività supera le 1600 unità al culmine della campagna del pomodoro. PIA fa parte del gruppo internazionale Princes, leader europeo nel settore del food&beverage. In Princes lavorano 7.000 persone distribuite in 14 siti produttivi distribuiti principalmente in Europa.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati