Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

RistoBox: i piatti dei migliori ristoranti ovunque, senza vincoli di distanza

30.01.2023

RistoBox, la giovane startup romana con l’obiettivo di connettere le persone con i ristoranti più iconici del Paese, senza vincoli di distanza.
 


RistoBox è una giovane startup romana, nata a fine 2021 con lo scopo di connettere le persone con i ristoranti più iconici del paese, senza vincoli di distanza. 

L’idea di RistoBox nasce da un’esigenza che i due giovani founder della startup, Manuel e Davide Corradini, hanno avvertito in prima persona durante il periodo di lockdown e che poi, grazie a ricerche sul campo, hanno riscontrato essere molto più comune di ciò che pensavano.

Fin da piccoli, io e Manuel coltiviamo una grande passione per il mondo del cibo e della ristorazione. Ci è sempre piaciuto viaggiare su e giù per l’Italia, alla scoperta di nuovi piatti, sapori e culture che gli stessi ci raccontavano. 

Manuel e Davide Corradini

Durante i mesi di lockdown, portare avanti questa passione è stato praticamente impossibile, ma c’è di più, infatti abitando in un piccolo paese nella periferia di Roma, in quel periodo, ci siamo ritrovati in una situazione molto particolare: da una parte ci era impossibile raggiungere o ordinare in delivery da quei ristoranti che, trovandosi a Roma, eravamo abituati a frequentare, in quanto la distanza da casa nostra era fuori dal raggio coperto dalle piattaforme di delivery. Dall’altra, nella nostra zona l’offerta ristorativa a cui avevamo accesso era così limitata che alla fine preferivamo cucinare piuttosto che ordinare” – ci spiega Davide – “Da qui l’idea di RistoBox: scomporre i piatti dei ristoranti per farli viaggiare in tutta la Nazione senza vincoli di distanza”. 

La formula della giovane startup, riprende il concetto dei Meal Kits, allargandolo anche ai ristoranti. Dunque si tratta di Box contenenti tutto l’occorrente per preparare dei piatti anche complessi a casa, in maniera facile, veloce, divertente e senza spreco di cibo. 

Ci piace definire le ristobox dei Meal Kit 2.0. Al loro interno non ci sono dei semplici ingredienti, ma dei prodotti semilavorati dallo Chef del ristorante, che le persone devono soltanto assemblare, o rigenerare in pochi semplici passaggi, per comporre e gustare un piatto che corrisponde al 100% a quello che troverebbero recandosi presso il ristorante scelto. Nel ‘lavoro dietro i fornelli’ si è assistiti direttamente dallo Chef del ristorante tramite una video ricetta, dove vengono mostrati i passaggi da fare per ultimare i piatti”- ci racconta Manuel. Con le RistoBox vogliamo permettere alle persone di scoprire nuovi piatti, riassaporarne di vecchi e vivere delle autentiche esperienze gastronomiche direttamente in casa, da condividere con i propri cari”.

I ristoranti su RistoBox 

RistoBox vuole valorizzare il lavoro di tante piccole eccellenze gastronomiche presenti sul territorio, facendo arrivare le loro creazioni nelle case di tutta Italia. I ristoranti con cui collaborare vengono selezionati attentamente, in base alle maggiori guide di settore, così da garantire sempre delle proposte di alta qualità. 

Al progetto di RistoBox hanno aderito già circa 30 ristoranti localizzati tra Roma, Milano e Cuneo. Tra questi troviamo nomi noti come: Carnal Morso Sabroso dello Chef CaceresEggs della Chef AgostiSupplizio dello Chef DadiniIQuintili del Maestro Pizzaiolo Quintili, e molti altri. 

Tutti Ristoranti che offrono prodotti ed esperienze molto diverse tra loro, si passa infatti da piatti delle tradizione a cucine internazionali, da primi piatti a street food e pizze, ciò a dimostrazione del fatto che il servizio può essere adattato a qualsiasi genere di cucina. 

https://www.ristoboxitalia.com/tutti-i-ristoranti/

Come Funziona RistoBox per i clienti

Ordinare su RistoBox è molto semplice. Si sceglie dal sito la Box e si programma la spedizione per la data che si preferisce. Le Box vengono preparate dal ristorante, il giorno in cui è prevista la spedizione. Una volta avvenuto il ritiro del corriere presso il ristorante, la box viene recapitata a casa della persona in 24/48h, ovunque si trovi in Italia. 

Quando la box arriva a casa, si può decidere se preparare subito i piatti scelti oppure conservare gli alimenti in frigorifero per 4/5 giorni, a seconda della Box. In cucina, i consumatori saranno chef per un giorno, accompagnati da precise istruzioni, sia in versione cartacea che video. Le preparazioni da fare sono semplici e veloci, in quanto la parte più complessa del lavoro viene sempre fatta dallo chef del ristorante, che invia nelle box semilavorati che andranno solo rifiniti, assemblati e/o rigenerati.

Buono per te e per il pianeta 

RistoBox, oltre a voler mantenere molto alta la qualità delle proposte, in questi mesi si è impegnata anche a ridurre al minimo l’impatto delle proprie attività sul pianta, ciò attraverso lo sviluppo di un nuovo packaging 100% biodegradabile. 

Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un prodotto che sia non solo buono per noi, ma anche per il pianeta. In questi mesi ci siamo impegnati a fondo per sostituire le Box in EPS (polistirolo bianco) con una soluzione 100% riciclabile, e da dicembre 2022 ci siamo riusciti, grazie all’adozione di un nuovo packaging isotermico che ci permette di mantenere i prodotti a temperatura controllata durante tutto il trasporto, e che allo stesso tempo, viene realizzato con carta riciclata e a sua volta riutilizzabile a casa oppure riciclabile nella carta” – ci racconta Davide. 

Per noi, il cibo è uno strumento capace ci emozionare e rendere felici le persone, con RistoBox, vogliamo creare un mercato del gusto online e dare la possibilità a chiunque di viaggiare alla scoperta di tante piccole eccellenze gastronomiche sparse in Italia, senza preoccuparsi della distanza o del luogo in cui si vive”, conclude Manuel. 

Ecco come RistoBox vuole offrire delle nuove tipologie di esperienze a tutti gli amanti del cibo, in modo innovativo e digitale, eliminando il problema delle distanze che, troppo spesso, ci limita fortemente nelle scelte alimentari.

Per maggiori info: https://www.ristoboxitalia.com/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati