Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Oltre 900 espositori, 22 insegne e 6 padiglioni per Marca by BolognaFiere

30.11.2022

Sempre più numerose le adesioni per Marca By BolognaFiere, l’unica manifestazione specializzata in Italia per la marca commerciale, in programma il 18 e il 19 gennaio 2023 in Fiera a Bologna

A oggi sono oltre 900 gli espositori che hanno confermato la loro presenza alla diciannovesima edizione di Marca by BolognaFiere che andrà in scena il 18 e il 19 gennaio 2023.
A completare il parterre dell’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale 22 tra le più importanti insegne della Distribuzione Moderna riunite nel Comitato Tecnico Scientifico: Ard Discount, Brico Io, Bricofer, C3, Carrefour, Conad, Coop, Coralis, Cortilia, Crai, Decò, Despar, D.it-Distribuzione Italiana, Italy Discount, Lekkerland, Marr, Risparmio Casa, S&C, Selex, Unes, VéGé e, ultimo recente ingresso, MD.

La crescita di Marca by BolognaFiere è coerente con la crescita della marca del distributore, sia in Italia sia in Europa. Nell’edizione 2023 la business community del comparto avrà modo di percorrere i sei padiglioni coinvolti per oltre 23.000 metri quadrati netti di esposizione.
Se il food continua a essere protagonista, con circa 650 espositori che porteranno in fiera tradizione e innovazione, anche il ‘non food’ vede crescere i suoi spazi con circa 250 aziende presenti.
Ad ADM, Associazione della Distribuzione Moderna, partner storico e strategico di BolognaFiere nell’organizzazione della fiera, è affidata la cura del convegno inaugurale.

Confermati per l’edizione del prossimo gennaio i due principali format tematici dell’evento. Marca Fresh, l’area dei freschi e freschissimi in ortofrutta, vede raddoppiare i metri quadrati, ora 850, e il numero di aziende presenti, quasi 50. Lo spazio sarà contenitore esperienziale con un approccio al mercato destinato a evolvere in chiave di innovazione e sostenibilità. Marca Tech, che con i suoi 1.500 mq, si conferma hub di riferimento per le aziende che vogliono rimanere aggiornate e sviluppare soluzioni tecnologiche per ottimizzare il flusso della produzione.

Dopo il successo dello scorso anno, a Marca by BolognaFiere sarà presentato l’esito della Selezione internazionale dei prodotti novità organizzata in collaborazione con IPLC-The Retailer Brand Specialists, volta a trovare i migliori prodotti nelle principali categorie del largo consumo, ritenuti più idonei a sfondare sui mercati internazionali. La scadenza per candidare i prodotti è il prossimo 16 dicembre.
Saranno inoltre in mostra a Bologna i prodotti novità delle insegne, quelli messi sul mercato nel 2022 oppure in fase di lancio nel 2023: si potranno vedere in vetrina alla Retail Brand Area e consultare online sul sito di Marca by BolognaFiere: marca.bolognafiere.it.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati