Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Oltre 900 espositori, 22 insegne e 6 padiglioni per Marca by BolognaFiere

30.11.2022

Sempre più numerose le adesioni per Marca By BolognaFiere, l’unica manifestazione specializzata in Italia per la marca commerciale, in programma il 18 e il 19 gennaio 2023 in Fiera a Bologna

A oggi sono oltre 900 gli espositori che hanno confermato la loro presenza alla diciannovesima edizione di Marca by BolognaFiere che andrà in scena il 18 e il 19 gennaio 2023.
A completare il parterre dell’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale 22 tra le più importanti insegne della Distribuzione Moderna riunite nel Comitato Tecnico Scientifico: Ard Discount, Brico Io, Bricofer, C3, Carrefour, Conad, Coop, Coralis, Cortilia, Crai, Decò, Despar, D.it-Distribuzione Italiana, Italy Discount, Lekkerland, Marr, Risparmio Casa, S&C, Selex, Unes, VéGé e, ultimo recente ingresso, MD.

La crescita di Marca by BolognaFiere è coerente con la crescita della marca del distributore, sia in Italia sia in Europa. Nell’edizione 2023 la business community del comparto avrà modo di percorrere i sei padiglioni coinvolti per oltre 23.000 metri quadrati netti di esposizione.
Se il food continua a essere protagonista, con circa 650 espositori che porteranno in fiera tradizione e innovazione, anche il ‘non food’ vede crescere i suoi spazi con circa 250 aziende presenti.
Ad ADM, Associazione della Distribuzione Moderna, partner storico e strategico di BolognaFiere nell’organizzazione della fiera, è affidata la cura del convegno inaugurale.

Confermati per l’edizione del prossimo gennaio i due principali format tematici dell’evento. Marca Fresh, l’area dei freschi e freschissimi in ortofrutta, vede raddoppiare i metri quadrati, ora 850, e il numero di aziende presenti, quasi 50. Lo spazio sarà contenitore esperienziale con un approccio al mercato destinato a evolvere in chiave di innovazione e sostenibilità. Marca Tech, che con i suoi 1.500 mq, si conferma hub di riferimento per le aziende che vogliono rimanere aggiornate e sviluppare soluzioni tecnologiche per ottimizzare il flusso della produzione.

Dopo il successo dello scorso anno, a Marca by BolognaFiere sarà presentato l’esito della Selezione internazionale dei prodotti novità organizzata in collaborazione con IPLC-The Retailer Brand Specialists, volta a trovare i migliori prodotti nelle principali categorie del largo consumo, ritenuti più idonei a sfondare sui mercati internazionali. La scadenza per candidare i prodotti è il prossimo 16 dicembre.
Saranno inoltre in mostra a Bologna i prodotti novità delle insegne, quelli messi sul mercato nel 2022 oppure in fase di lancio nel 2023: si potranno vedere in vetrina alla Retail Brand Area e consultare online sul sito di Marca by BolognaFiere: marca.bolognafiere.it.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati