Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Notte di Stelle a Napoli: a Palazzo Petrucci la festa per Telethon

10.11.2022

Notte di Stelle a Napoli, con BNL BNP Paribas per aiutare la raccolta di Telethon a favore della ricerca scientifica per le malattie genetiche rare


Quattro chef, 1 pizzaiolo, 1 gelatiere, 1 pasticciere tutti insieme per la serata Notte di Stelle in programma mercoledì 16 novembre a Palazzo Petrucci, il palazzo gastronomico di Posillipo a Napoli. L’obiettivo è aiutare la ricerca scientifica per le malattie genetiche rare con una raccolta fondi gestita dalla Fondazione BNL – BNP Paribas – Telethon che premia la bontà.

Sui tre piani del palazzo sono invitate le persone che hanno fatto del buono il loro piacere. E Notte di Stelle a Palazzo Petrucci vuole essere doppiamente buona con le proposte culinarie dei protagonisti della scena gastronomica nazionale e con la generosità dei partecipanti.

Ad accoglierli ci saranno Pino Cuttaia, chef del ristorante due stelle Michelin La Madia di Licata (Sicilia), Lele Usai, chef del ristorante il Tino di Fiumicino (Lazio), Oliver Glowig, chef di Locanda Petreja a Todi (Umbria). Con loro Renato Bosco, il pizzaiolo ricercatore di Saporè a San Martino Buonalbergo (Veneto), il gelatiere Sergio Dondoli di San Gimignano (Toscana), Giuseppe e Prisco Pepe della pasticceria di Sant’Egidio del Monte Albino (Campania). A fare gli onori di casa, il team di Palazzo Petrucci con lo chef del ristorante stellato Lino Scarallo e il pizzaiolo di Cucina Lievitata Michele Leo.

Una squadra che ha preparato l’accompagnamento gastronomico di una serata imperdibile ricca di musica e di intrattenimento con un occhio al panorama del Golfo di Napoli e l’altro alla cucina e ai forni di Palazzo Petrucci.

I finger a Notte di Stelle

Arancino di triglia alla cacciatora (Lele Usai)

Doppio Crunch fonduta di Monte Veronese, radicchio rosso di Verona e tastasal (Renato Bosco)

Soffiato di Tortano (Lino Scarallo)

Polpette al ragù napoletano (Lino Scarallo)

Pita con carbonara di calamari (Michele Leo)

Biscotto alla Marenna con salsiccia e friarielli (Michele Leo)

Fiordilatte, pepe e limone (Lino Scarallo per Latteria Sorrentina)

I piatti di Notte di Stelle

Trasparenza di calamaro in salsa di acciuga (Pino Cuttaia)

Cappelletti con parmigiano stagionato 60 mesi in brodo di murena ed alghe (Lele Usai)

Eliche cacio e pepe con ricci di mare (Oliver Glowig)

Risotto con soffritto (Lino Scarallo)

Porco cinturello orvietano con salsa ai grani di senape e purea di patate al porro e caviale (Oliver Glowig)

Gelato alla Crema di Santa Fina con bacche di vaniglia bourbon del Madagascar, pistilli di zafferano di San Gimignano e pinoli di Pisa (Sergio Dondoli)

Gelato Rosemary Baby al lampone e rosmarino (Sergio Dondoli)

Panettone 2022 (Pepe Maestro Dolciere)

Cosa si beve a Notte di Stelle

Bollicine Alta Langa Millesimato 2018 (Banfi)

I cocktail al Malandrino con Mercanti di Spirits

Americano Borbone

Negroni Borbone

Mercanti Spritz

Procida Queen

Corricella & Tonic

Per partecipare a Notte di Stelle occorre inviare un bonifico con una donazione minima consigliata di 150 € a persona. Gli Iban dei conti correnti di BNL – BNP Paribas (banca tesoriera di Telethon) sono:

IT82J0100503215000000009500 per le persone fisiche

IT55L0100503215000000011100 per le società

La donazione è fiscalmente deducibile.

La serata ha inizio alle ore 20.

Informazioni al Telefono +390815757538.

Palazzo Petrucci è in via Posillipo, 16 C. Napoli.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati