Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Sperlari acquisirà Paluani: salvo lo storico marchio del pandoro

13.07.2022

Pare oramai salvo il futuro di Paluani: come riporta Efa News Sperlari ha infatti presentato alla cancelleria fallimentare del Tribunale di Verona una proposta per acquisire lo storico marchio del pandoro. Sperlari sarebbe anche l’unica ad essersi presentata per l’acquisizione.

Le intenzioni di Sperlari, leader nel segmento caramelle e torroni e controllata dal gruppo tedesco Katjes International Gmbh, erano già chiare dallo scorso mese; ora sappiamo che per portare a termine l’operazione verrà creata una società veicolo che rileverà Paluani per il prezzo base fissato dal Tribunale – 7 milioni e 600 mila euro – più il valore del magazzino, circa 400 mila euro.

I dipendenti Paluani, per i quali al termine delle attività legate ai prodotti pasquali era scattata la cassa integrazione straordinaria fino ad agosto, verranno assorbiti dalla nuova realtà.

Un’importante azienda simbolo del Made in Italy – e di certo nel cuore dei consumatori – sarà così salva: il marchio, come vi avevamo anche anticipato in questa news, a ottobre 2021 è stato ammesso al concordato preventivo con riserva dal tribunale di Verona. La crisi è stata provocata oltre che dalle difficoltà legate al Covid, dai problemi finanziari causati alla famiglia Campedelli, che ne ha attualmente il controllo, dalla squadra di calcio del Chievo Verona.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati