Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Da chef Bruno Barbieri il Panettone Tradizionale e il Panettone al Passito Limited Edition

11.11.2022

Anche quest’anno chef Barbieri propone la sua rivisitazione del Panettone Tradizionale. Novità di questo Natale è il Panettone al Passito Limited Edition.

Lo Chef Bruno Barbieri propone la sua personale versione del più grande classico dei lievitati natalizi, il Panettone Tradizionale, e una speciale versione limited edition del Panettone al Passito da 800 grammi, solo con materie prime di altissima qualità.

Panettone Tradizionale by Bruno Barbieri

Una preparazione lenta e naturale oltre che l’attenta selezione delle materie prime fanno di questo panettone un prodotto artigianale di altissima qualità.

La paziente attesa che il lievito madre si trasformi in un cuore morbido e gustoso; il profumo delicato degli agrumi canditi e la tradizionale uva sultanina, sono i protagonisti di questa ricetta, esaltata da una glassa di zucchero, nocciole e mandorle italiane che dà vita ad un prodotto unico ed inimitabile. 

Parte del ricavato delle vendite del panettone tradizionale sarà devoluto ad ANT (Associazione Nazionale Tumori), con cui lo Chef Barbieri collabora da oltre 10 anni.

Prezzo: 45€

Panettone al Passito limited edition by Bruno Barbieri

La limited edition del panettone al passito da 800gr dello Chef pluristellato Bruno Barbieri è realizzato con materie prime di altissima qualità.

Una ricetta davvero speciale che vede protagonista il Passito “Arrocco”, vino dolce romagnolo di grande intensità ed eleganza, affinato per 12 mesi in barrique. 

Il profumo di frutta, miele e fichi secchi, conferiscono al panettone un sapore agrumato, dalle tonalità sensuali, morbide e avvolgenti.

Prezzo: 55€

Disponibile online sul sito personale dello Chef https://www.brunobarbieri.blog/i-panettoni

Bruno Barbieri, nato a Medicina nel 1962, diplomato alla scuola alberghiera di Bologna, inizia la sua carriera da cuoco sulle navi da crociera e dopo aver proseguito la sua carriera nei migliori ristoranti italiani, ad oggi è lo Chef italiano che con Gualtiero Marchesi ha il maggior numero di stelle Michelin: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle Locanda Solarola, 2 stelle Ristorante Arquade–Relais Chateaux Villadel Quar, in tutto 7. Dal 2011 è giudice di MasterChef Italia e conduce il programma 4 Hotel su Sky Uno. Autore di numerosi libri di cucina, la sua ultima pubblicazione è Cucina con me! (Realize Networks). È da anni anche volto di Fondazione ANT Italia Onlus – la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza medica specialistica domiciliare gratuita ai malati di tumore e la prevenzione oncologica, e testimonial di aziende leader nel settore del food come riferimento e autorevole voce per la promozione della cucina italiana nel mondo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati