Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Quattro podi per Fiorenzo Ascolese: il suo panettone conquista l’Italia

05.12.2022

Il Maestro Lievitista Fiorenzo Ascolese vive il suo momento d’oro: nelle ultime settimane ha conquistato ben 4 podi con il suo panettone tradizionale tra cui il primo posto a Re Panettone e Mastro Panettone

Fiorenzo Ascolese nelle ultime settimane ha fatto incetta di premi con il suo Panettone Tradizionale: da San Valentino Torio, in provincia di Salerno, ha portato sui più prestigiosi palchi del settore il suo classico, salendo sul podio per ben quattro volte. Due primi posti – a Mastro Panettone (Bari) e Re Panettone (Milano), un secondo posto – a Una Mole di Panettoni (Torino) – e un terzo – Mister Alberto Awards (Varese) – confermano l’eccellenza di un Maestro lievitista che del panettone ha fatto una vera e propria arte.

Primo podio del 2022 è stato quello di martedì 8 novembre, alla sesta edizione di Mastro Panettone, per la categoria “Artigianale Tradizionale”. Su 21 finalisti, Fiorenzo Ascolese si è aggiudicato il primo posto in quella che è la sua eccellenza, il panettone della tradizione, con solo lievito madre vivo, rigorosamente artigianale.

Il 25 novembre è invece arrivato il podio – terzo posto – a Mister Alberto Awards, evento di Cesarin SpA che decreta il miglior panettone artigianale dell’anno in termini di creatività, savoir-faire e qualità degli ingredienti.

Coronamento della stagione, il 26 novembre con il primo posto a Re Panettone 2022, prestigioso appuntamento milanese che dal 2008 celebra storia, interpreti e creatività del panettone artigianale al Palazzo del Ghiaccio. Una meritata e importante riconferma: già nel 2017 Fiorenzo si era classificato primo a Re Panettone, conquistando pubblico e critica.

I premi non si fermano e il 27 novembre Fiorenzo Ascolese si classifica secondo a Una Mole di Panettoni 2022 (Torino), storica manifestazione che ha visto in gara oltre 35 Maestri e altrettanti panettoni artigianali.

Ogni podio per me è una grande soddisfazione, lavorativa ma anche personale – racconta Ascolese – Dietro ciascun risultato c’è sempre un grande lavoro di studio, ricerca, precisione. Ringrazio i giudici di ogni concorso, la cui opinione è costante fonte di ispirazione e miglioramento, e la mia squadra. Sono infine orgoglioso di portare la Campania su palchi così importanti a livello internazionale, traggo sempre ispirazione dal mio territorio di origine che per me rimane un elemento fondamentale”.

Una strada costellata di successi, tutti portati avanti grazie a studio, impegno, competenza, passione e talento. Sono tanti i riconoscimenti all’attivo per Fiorenzo Ascolese che pochi anni fa, giovanissimo, è partito in sordina dal salernitano e si è affermato per la sola bontà dei suoi prodotti su palchi e contest nazionali ed internazionali. Recente il suo ingresso nella prestigiosa Accademia Maestri del Lievito Madre, in cui figura tra i più giovani membri.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati