Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Il Panettone di Chef Filippo Sinisgalli

14.12.2022

Prodotti a Bolzano da Chef Filippo Sinisgalli e Il Palato Italiano, le due varietà di panettoni di quest’anno sono "Il Classico" e "Albicocca e Zenzero"

Prodotti a Bolzano da Chef Filippo Sinisgalli e Il Palato Italiano, le due varietà di panettoni di quest’anno sono “Il Classico” e “Albicocca e Zenzero” e seguono tutte le regole artigianali del lievitato natalizio per eccellenza: nelle settimane precedenti la preparazione ci sono 3 riprese del lievito madre ogni 4 ore, poi un primo impasto, riposo per 14 ore, secondo impasto, 10 ore di riposo, cottura e riposo a testa in giù per 12 ore.

Panettone Albicocca e Zenzero Il Palato Italiano Chef Filippo Sinisgalli

Per la variante Albicocche e Zenzero vengono utilizzate albicocche candite intere ancora con il nocciolo per far sì che rimangano turgide e quasi croccanti, molto profumate. Vengono tagliate a pezzetti sono nel momento di tuffarle nell’impasto. Lo zenzero è disidratato e ridotto in pasta prima di essere utilizzato.
Sono degustabili e acquistabili presso il Ristorante Zur Kaiserkron in piazza della Mostra 1 a Bolzano, storico salotto “bolzanino” da circa un anno guidato da Chef Filippo Sinisgalli che ha portato in città la sua cucina squisitamente italiana caratterizzata da grande ricerca per ingredienti a “km vero” e connubi interessanti con sapori e prodotti del territorio.

Panettone Il Classico Il Palato Italiano Chef Filippo Sinisgalli

Prezzo: 38 euro cad (1 kg) www.ristorantezurkaiserkron.it

Ristorante Zur Kaiserkron Piazza della Mostra, 1 – Bolzano

Tel. 0471 028000

info@ristorantezurkaiserkron.it www.ristorantezurkaiserkron.it

Chef Filippo Sinisgalli – Il Palato Italiano – Ristorante Zur Kaiserkron
Il Palato Italiano, con sede a Bolzano, è una realtà impegnata nella scoperta, nella valorizzazione e nella divulgazione dell’arte culinaria italiana attraverso attività esperienziali, culturali e una meticolosa selezione di prodotti enogastronomici di eccellenza. Il suo Executive Chef è Filippo Sinisgalli, che vanta importanti esperienze a livello nazionale e internazionale: all’Esplanade di Desenzano, come formatore dei team di brigata dell’Armani Hotel a Dubai e alla locanda Mezzosoldo in Val Rendena (TN), dove ha ottenuto la stella Michelin; un percorso che ha avuto inizio con un’articolata e strutturata formazione a stretto contatto con Gualtiero Marchesi. Nell’aprile 2022, dopo 4 anni da Segretario Generale, è stato eletto Vice Presidente di Euro-Toques Italia, l’associazione fondata da Marchesi che a lungo ne resse la presidenza. A ottobre 2021 Il Palato Italiano accoglie la sfida dell’apertura di un ristorante portando a nuova vita lo storico Ristorante Zur Kaiserkron di Bolzano, guidato da Chef Filippo Sinisgalli e dalla sua brigata.
Il Palato Italiano è stato presente alla Gift Lounge pre-Oscar 2017 e 2018 a Los Angeles, in case private di personalità per riservati Chef@Home, come a New York per l’Housewarming Party di Alan Cumming, ma anche in speciali serate di beneficenza a fianco di charity e foundation di altissimo livello, come la Celebrity Fight Night 2017 e 2018, la Andrea Bocelli Foundation e la Mohamed Ali Foundation; senza dimenticare la partecipazione alla Celebrity Golf Classic 2018 di Anthony Anderson – a fine aprile 2018 a Palm Desert, in California –, l’evento realizzato per supportare le organizzazioni non-profit Boys & Girls Club of America e American Diabetes Association.
Dal 2019 Il Palato Italiano e Chef Filippo Sinisgalli sono stati protagonisti in alcuni importanti appuntamenti come White Milano, Milan Design Week, la rassegna culinaria Garda con Gusto. Nel 2018, Il Palato Italiano è stato partner di SuperStudio Più e del Fuorisalone in occasione della Milano Design Week, dove la brigata e lo Chef erano presenti con il loro concept “smart” Dattitempo.
È stato inoltre main partner di Bocuse d’Or Europe OFF 2018, ospitato a Torino.
Nel 2020 Filippo Sinisgalli è stato Presidente di giuria durante Ricibiamo, un contest indetto dall’Università Cattolica di Piacenza, per discutere della minimizzazione dello spreco alimentare e del recupero di cibo nel settore della ristorazione, oltre che docente per il master Food&Beverage.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati