Categorie
Horeca News
Il marchio Bertolli celebra 160 anni di tradizione e innovazione nell'olio d'oliva | Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dellanno 2025'' | Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari | Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalit del comparto | Diagnosi, relazioni, identit: i dati dellindagine Nutrifree sulla celiachia | Casadio lancia Ermes Dual: innovazione nella macinatura professionale | Vino: nel 1 trimestre mercato e consumi in recessione. UIV avverte: serve confronto | Nasce la linea Pasticceria Professionale Gran Mugnaio Molino Spadoni | HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Marco Cirn di San Giorgio SpA | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante in collina - Panzano in Chianti | Successo per Ambedue: lamaro di birra conquista due premi agli Amaro Awards | La resilienza di Mancin Nadia Srl: nuovo stabilimento e ambizioni nel canale Horeca | Sempre pi giovani mangiano fuori casa. L'indagine AstraRicerche per Daygum | Chalet Azzurro Capri: arte, vino e silenzio tra le vigne di Anacapri | CaPelletti lancia il suo franchising: una locanda contemporanea che punta al mercato nazionale | Rinnovata la partnership tra Lesaffre Italia e In Cibum | Generazione Z e Largo Consumo: sorprese e opportunit dal palco di Linkontro | RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale | Olivieri 1882 entra nel Gruppo Bauli: l'eccellenza italiana si espande | Ristorazione digitale: continua limpegno di FIPE e Zucchetti per il settore | Roma apre le porte alla cucina coreana con la monaca Jeong Kwan e lo chef Fabrizio Ferrari | GS1 Italy lancia ''GS1 Story'': web app gratuita per scoprire il valore degli standard globali | La San Marco ospita le selezioni regionali dell'Espresso Italiano Champion 2025 | ''Le Stelle di Domani'': Unilever Food Solution premia le nuove promesse della ristorazione | Ferrarelle SpA cresce nel 2024: investimenti e visione sostenibile al centro | Alla scoperta del Paloma: storia, curiosit, varianti | I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto'' | Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia | Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA | Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona |

Paradis Pietrasanta. Il boutique hotel compie un anno

11.07.2022

Nel centro della cittadina di Pietrasanta (Lu), affacciato su piazza Crispi, il Paradis Hotel è stato inaugurato lo scorso luglio con l’obiettivo di creare un ambiente che fosse allo stesso tempo professionale, conviviale e amichevole; un luogo in cui godere dell’assoluta tranquillità e di un’ospitalità autentica e genuina.

Tutto dentro il Paradis è lo specchio dell’arte de vivre più sincera: dalle stesse mura cinquecentesche del palazzo con il loro imponente torrione, al pregiato marmo che adorna gli interni, fino ad arrivare ai quadri, alle sculture, ai gessi, che riempiono i corridoi e le stanze del palazzo.

Paradis di nome e di fatto, perché a circondare questo sofisticato boutique hotel c’è un imponente giardino ricco di colori e di profumi, di piante e di fiori, che richiama all’atmosfera del mitico giardino dell’Eden, progettato in ogni dettaglio dall’architetto francese Jean Mus e al cui centro spicca una prestigiosa fontana in marmo denominata “la Fontana degli artisti” e in cui è anche possibile imbattersi nell’opera unica dello scultore Bernard Bezzina (MANO “Divition III” 2016).

Il palazzo di Paradis Pietrasanta rappresenta la tradizione architettonica toscana: alti soffitti, pareti con mattoni a vista, pregiato marmo di Carrara che adorna l’interno, come l’esterno del palazzo. Bozzetti originali e busti rinascimentali ornano i corridoi e le stanze del Paradis e si affiancano a quelli più contemporanei realizzati da Igor Mittoraj, scultore di Pietrasanta, il cui museo dedicato, al momento in costruzione, prende vita nelle immediate vicinanze del palazzo.

La cucina del Paradis

Dietro le quinte di questo progetto ambizioso, crasi perfetta tra accoglienza di alta qualità e agriturismo, le mani e il cuore di Alain Cirelli, chef parigino con un’ esperienza ventennale nei maggiori stellati francesi e italiani che, innamorato della Versilia e della sua storia, ha voluto ridare vita all’edificio storico in cui ora sorge questo boutique hotel franco-italiano.

Franco-italiana è anche la cucina del Paradis, frutto della collaborazione tra Cirelli e lo chef Jonni Bertolaccini, alla guida del ristorante dell’Hotel, che unisce gusto e autenticità, filosofia del bio e del bien-vivre, in cui vengono impiegate solo materie prime locali e stagionali, la maggior parte delle quali provenienti dall’eco-azienda Paradis Agricole sita a pochi km dall’hotel.

Il ristorante, cuore del palazzo, allestito nella vecchia sala d’armi e decorato con calchi in gesso di decine di statue antiche, è espressione del godimento dell’arte, del cibo, della cultura e della natura.

Il bar Ariodante 

All’interno del Paradis, perfetto per una pausa relax, per godersi un drink dopocena o un caffè appena svegli, il lounge bar Ariodante affaccia direttamente su Piazza Crispi.

Paradis Pietrasanta

Piazza Francesco Crispi 11, 55045, Pietrasanta (LU)
0584 181 1031
paradispietrasanta.com

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati