Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Prosecco DOC è official partner del Carnevale di Venezia

30.03.2023

Prosegue la collaborazione del Consorzio Prosecco DOC con il Carnevale di Venezia già avviata con successo diversi anni fa


Il Consorzio di tutela della DOC PROSECCO conferma anche quest’anno il ruolo di official partner del celeberrimo Carnevale di Venezia. Una collaborazione che di anno in anno prende forza e vitalità e che in questa festosa edizione 2023, in scena nel capoluogo veneto dal 4 al 21 febbraio sotto il titolo “Take your Time for the Original Signs”, vedrà la magica Venezia trasformarsi in un grande teatro a cielo aperto per la gioia di grandi e piccini. Spettacoli teatrali, intrattenimenti musicali di vario genere ed eventi gastronomici, animeranno i campi, le strade e le piazze della laguna veneziana, dalle isole alla terraferma.

 “Original Sinners”: le cene al casinò. È forse a palazzo Ca’ Vendramin Calergi, magnifica e storica sede del Casinò di Venezia, che il Prosecco DOC giocherà al meglio le sue carte, durante le serate firmate dalla stilista Antonia Sautter, che prenderanno vita accompagnate dal titolo “Original Sinners”. Si svolgeranno sabato 11 e domenica 12 febbraio e tutti i giorni dal 16 al 21 febbraio. Ad accogliere i partecipanti è previsto un aperitivo di benvenuto nello spazio Aperol, dove verranno proposte le etichette di 23 aziende associate al Consorzio Prosecco DOC che hanno dato la propria adesione all’evento. Nello specifico si tratta delle seguenti cantine: Antonio Facchin & Figli, Bosco Albano, Botter, Cantina Montelliana, Cantine Maschio, Cantine Riondo, Conte Collalto, Giusti, Isola Augusta, La Cantina Pizzolato, La Marca, Le Colture, Luigino Molon, Masottina, Montelvini, Piera 1899, Ponte 1948, Ruggeri, San Simone, Serena Wines 1881, Tenuta San Giorgio, Villa Sandi, Voga.

Le bottiglie di Prosecco DOC capeggeranno nelle eleganti glacette brandizzate con il logo del Consorzio Prosecco DOC distribuite su ogni tavolo per l’intera durata della cena.

Il CARNEVALE DIFFUSO di VENEZIA. Il Logo del Consorzio sarà presente anche nel corso dei vari eventi organizzati in vari luoghi della città per il Carnevale.

FESTA ALL’ARSENALE. Prosecco DOC, la Bollicina Ufficiale della Città di Venezia sarà disponibile anche presso il bar dell’Arsenale nel corso di un’esclusiva rappresentazione dal titolo “Original Signs: un viaggio dalle origini all’autentico”: uno show che verrà allestito nello spettacolare contesto dei cantieri navali della Serenissima e al quale si potrà assistere fino a  martedì 21 febbraio, con due repliche giornaliere: alle ore 18.30 e alle ore 21.00.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati