Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Guido Berlucchi si riconferma partner di Identità Milano

30.01.2023

Guido Berlucchi è anche quest’anno partner di Identità Milano, il congresso di Identità Golose giunto alla diciottesima edizione. La cantina si fa inoltre promotrice del premio "Identità Territorio"
 


“Signore e signori, la rivoluzione è servita” – questo il tema scelto nel 2023 per Identità Milano, il congresso di Identità Golose che raggiunge quest’anno la maggiore età arrivando alla sua 18° edizione. La Guido Berlucchi, cantina creatrice del primo Metodo Classico in Franciacorta e iniziatrice di una vera e propria rivoluzione nel suo territorio, non poteva mancare a questo appuntamento enogastronomico in programma dal 28 a 30 gennaio presso Mi.CO FieraMilanoCity.

“Prendere parte a questa edizione del congresso dedicata al tema della “rivoluzione” è particolarmente significativo per la nostra azienda” racconta Cristina Ziliani, Corporate Relations della Guido Berlucchi, ”Innovare ed affacciarsi ad orizzonti inesplorati, specialmente in tempi di grande incertezza come quelli che stiamo vivendo in questi anni, è un atto di grande coraggio. La nostra azienda rappresenta sotto molti punti di vista il frutto riuscito di una rivoluzione: quella creata da mio padre, Franco Ziliani, e da Guido Berlucchi che nel 1961 decisero di creare il primo Metodo Classico in Franciacorta. Un sogno rivoluzionario che ha dato vita a quella che è oggi una delle DOCG più riconosciute e apprezzate al mondo. Da allora la nostra cantina ha sempre lavorato per stare al passo con i tempi e supportare il territorio promuovendo il dialogo e il confronto costruttivo attraverso progetti come Academia Berlucchi.”


Protagonista di questa edizione, presso il corner della cantina, non potevano che essere gli iconici ma rivoluzionari Berlucchi ’61 Satèn e ’61 Nature 2015.
Per un’esperienza più completa, gli ospiti del congresso avranno la possibilità di iscriversi anche a uno dei 3 appuntamenti di degustazione guidata – uno in ciascuna delle giornate – organizzati all’interno dello stand alla scoperta di due riserve Berlucchi: l’anteprima di Palazzo Lana Extreme 2011 che racchiude tutta la forza e l’eleganza del Pinot Nero in purezza e 2008 Riserva Franco Ziliani la limited edition che ricorda il Padre Fondatore dell’azienda in un 100% Chardonnay serviti in abbinamento ai salumi Spigaroli e ai prodotti del caseificio Gennari.

Dopo avere assegnato, nel corso dell’ultima edizione del congresso, il premio “Identità di Donna” a Karime Lopez, Co-Executive Chef della Gucci Osteria da Massimo Bottura di Firenze, quest’anno la Guido Berlucchi si fa promotrice del premio “Identità di Territorio”, oggi alla seconda edizione, è stato conferito per la prima volta a Isa Mazzocchi del Ristorante La Palta nel 2020: un titolo che vuole riconoscere realtà rivoluzionarie capaci di far riscoprire e dare nuova forza ai luoghi e ai territori in cui si inseriscono. Il vincitore di questa seconda edizione sarà annunciato domenica 29 Gennaio nella Sala Auditorium del Mi.CO.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati