Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Callipo rinnova la partnership con Areas Italia – MyChef

06.07.2022

Callipo Conserve Alimentari rinnova la partnership con  Areas Italia-MyChef puntando sulla ristorazione commerciale attraverso un partner solido e affidabile. Una collaborazione proficua, iniziata nel 2019, che ha segnato l’ingresso delle conserve ittiche dell’azienda calabrese nei punti ristoro di Areas Italia-MyChef, tra cui le insegne Briciole Bar e Grancafè, presenti negli aeroporti e nelle autostrade.

Ad arricchire di gusto la sosta dei viaggiatori ci sarà la PanFocaccia Callipo, una ricetta ideata dall’executive chef Michelangelo Citino, che prevede una focaccia all’ortica con tranci di Tonno Callipo, formaggio spalmabile, pomodori secchi e mentuccia. Chi desidera un pasto light potrà gustare il pregiato Tonno Callipo della specie Yellowfin anche in una squisita insalata.

Saranno presidiati circa 50 punti ristoro collocati in Autostrada e nei principali scali aeroportuali nelle città di Milano, Roma, Bergamo, Firenze, Pisa, Napoli, Bari, Lamezia Terme, Trapani, Catania, Alghero.

Abbiamo individuato nella ristorazione commerciale per clienti viaggiatori, business e leisure un target importante su cui continuare a puntare. Siamo contenti di  proseguire questo percorso con Areas Italia-MyChef che non è solo un partner strategico e affidabile ma una realtà con cui condividiamo i valori della qualità e della sana alimentazione. I consumatori in viaggio potranno assaggiare i nostri Tranci di Tonno, che da 109 anni produciamo in Calabria, in alcune fasi in maniera ancora artigianale, per una sosta di gusto anche in un luogo di passaggio”, afferma Giacinto Callipo, quinta generazione della famiglia.

Callipo è un brand italiano sinonimo di qualità ed eccellenza. Per Areas Italia – MyChef è fondamentale poter proporre ai propri clienti solo prodotti selezionati dall’elevato livello qualitativo come i tranci di Tonno Callipo. La panfocaccia sarà un successo”, afferma Marco Beretta, Marketing & Purchasing Manager di Areas Italia – MyChef.

Callipo Group
Il Gruppo Callipo è costituito da 9 aziende che occupano complessivamente circa 500 addetti (Callipo Group Srl, Giacinto Callipo Conserve Alimentari Srl, Popilia Srl, Callipo Gelateria Srl, Callipo Agricoltura soc. agricola a resp. limitata, Callipo Sport Srl, Med Frigus Srl, Med Cibus Srl, Callipo Turismo Srl).
La Giacinto Callipo Conserve Alimentari Srl è una delle eccellenze italiane con una storia di 109 anni. L’azienda è stata fondata nel 1913 a Pizzo Calabro (VV) ed oggi è guidata dal Cavaliere del Lavoro Filippo Callipo, affiancato dai figli Giacinto e Filippo Maria che rappresentano la quinta generazione della famiglia.
Il vero punto di forza della Callipo è la lavorazione del tonno, effettuata completamente in Italia a partire dal pesce intero.
La produzione si sviluppa su tre siti: nell’interporto di Gioia Tauro (RC) è ubicato il magazzino di stoccaggio della materia prima (stabilimento di 24.000 mq. di cui circa 4.700 mq. destinati a capannone principale e circa 19.000 mq destinati a piazzali); nello stabilimento di Maierato (VV), che si estende su una superficie di circa 34.000 mq, 9.000 dei quali coperti, vengono effettuate le fasi di lavorazione del tonno come la cottura, la monda, l’invasettamento manuale dei formati più pregiati; infine a S. Pietro Lametino (CZ), in un capannone di 5.000 mq di superficie coperta, con una capacità di oltre 7.000 posti pallet, è ubicato il magazzino prodotto finito.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati