Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

A HostMilano 2023 protagonista la pasticceria con Iginio Massari

22.03.2023

Il maestro Iginio Massari sceglie il palcoscenico di HostMilano anche per il 2023, con una serie di eventi e show dove la pasticceria è protagonista.


 

Io e Host, un approccio comune”. Sono queste le parole pronunciate da Iginio Massari per sugellare il rapporto con HostMilano che lo vedrà nella prossima edizione Ambasciatore dell’alta pasticceria con la terza edizione di “Pasticceria di Lusso nel mondo”. La presenza del Maestro conferma la condivisione degli stessi principi espressi dalla manifestazione che pone al centro il binomio tecnologie del food e la creatività del professionista. Attraverso le aziende espositrici e i propri stakeholder, HostMilano permette di capire esattamente come si evolverà il mondo della pasticceria e rappresenta una vetrina indispensabile per conoscere, e acquistare, nuove attrezzature di ultima generazione.

Genuinità, qualità e innovazione

I valori chiave della pasticceria si possono ritrovare a HostMilano grazie alla partecipazione di realtà importanti nella produzione di materie prime, accessori e attrezzature per laboratori professionali del settore dolciario. E alla fusione di competenze, stili e offerte con l’universo del bar e del caffè.

È lo stesso Iginio Massari a dichiarare cosa si aspetta dalla prossima edizione di HostMilano: una nutrita presenza di professionisti provenienti da tutto il mondo pronti a illustrare alla grande platea le proprie idee sul dolce e le proprie esperienze di successo. Per il Maestro l’edizione 2023 sarà lo specchio delle novità mondiali che abbracciano il food da cui attingere informazioni preziose, imparare pratiche, usi e scoprire le tendenze in atto. A HostMilano si potranno dunque esplorare gli scenari in cui si svilupperanno e si inseriranno la pasticcieria, la cioccolateria e la gelateria nella ristorazione.

Il futuro della pasticceria è qui

Il mercato oggi chiede flessibilità, sia per l’utilizzo di attrezzature che nella proposta offerta, con un occhio di riguardo alle tendenze, a nuovi consumi anche in fatto di scelte vegane, salutiste o relative a esigenze culturali o di intolleranze alimentari. Le richieste cambiano in continuazione ed è sempre più difficile ipotizzare in quale direzione si svilupperà la pasticcieria e la cucina in generale. Ma è grazie a manifestazioni come HostMilano, afferma Iginio Massari, che si potranno scoprire i grandi trend incontrando i professionisti provenienti da tutto il mondo, i quali si racconteranno attraverso le loro esperienze confermando questo evento la più completa kermesse del settore pastry. L’internazionalità resta un valore fondamentale per la fiera che intende portare in scena una panoramica più ampia possibile sulle nuove dinamiche di mercato e su quello che sarà il futuro business, affiancando anche una variegata proposta di equipment di alto livello che aiuti il pasticcere a ottenere risultati migliori, velocizzare le preparazioni e risparmiare energia. Negli ultimi 30 anni l’innovazione e la tecnologia hanno rivoluzionato il settore, dalla macchina del caffè al quella del gelato, dal cuocicrema alle temperatrici di cioccolato ma anche le materie prime stesse come le farine sono cambiate. Sarà poi l’ingegno e l’apporto creativo unico e inimitabile del pasticcere a fare la differenza. E questo si potrà vedere in tutte le mille sfaccettature a HostMilano.

HostMilano si è già rimessa in moto per il prossimo appuntamento a Fieramilano dal 13 al 17 ottobre 2023. La 43a edizione porterà in mostra tutte le filiere Horeca presenti: Ristorazione Professionale, Bakery, Pizza, Pasta, Caffè, Tea, Bar, Macchine caffè, Vending, Gelato Pasticceria, Arredo, Tecnologia e Tavola. Nell’area dedicata al Pastry e Gelato da non perdere saranno i campionati a cura di FIPGC Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati