Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

AssoBirra rinnova il patrocinio a Beer&Food Attraction

24.03.2023

Beer & Food Attraction 2023: AssoBirra rinnova il patrocinio e invita a seguire i propri appuntamenti all’interno della Fiera

AssoBirra, l’Associazione più rappresentativa del settore birrario in Italia, rinnova la propria presenza e il patrocinio a Beer&Food Attraction, il salone di Italian Exhibition Group dedicato a birre, bevande, food e tendenze per l’out of home.

Durante l’evento, che si terrà in Fiera a Rimini dal 19 al 22 febbraio prossimi, l’Associazione sarà protagonista di diversi appuntamenti che la vedranno portavoce dell’intero comparto brassicolo che con il suo indotto occupa circa 118.000 lavoratori e genera oltre 9 miliardi di euro di valore condiviso, ricoprendo un ruolo strategico per l’economia italiana.

Di seguito i principali appuntamenti a cui AssoBirra prenderà parte attivamente:

·        Domenica 19 febbraio ore 11.30 – 12.00: Cerimonia inaugurale Beer&Food Attraction 2023 presso la Horeca Arena, Pad. C3

Durante l’evento che darà il via all’ottava edizione della fiera, il Presidente di AssoBirra, Alfredo Pratolongo, sarà presente sul palco per dare il suo saluto introduttivo.

·        Lunedì 20 febbraio ore 11:00 – 12:30: Congresso dell’Horeca a cura di Italgrob presso la Sala Neri – Hall Sud

Nel congresso di Italgrob, il Presidente di AssoBirra, Alfredo Pratolongo, prenderà parte alla tavola rotonda dei Presidenti delle Associazioni, un momento di confronto sulle prospettive di settore.

·        Lunedì 20 febbraio ore 13:50 – 14:10: Show cooking di AssoBirra in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi – FIC presso la FIC Arena – Pad. A3

Una bevanda dai mille gusti e sfaccettature come la birra può facilmente essere accostata a un buon piatto, portando così una nuova concezione del food pairing. In un appuntamento imperdibile per apprezzare il potenziale della birra come bevanda di accompagnamento, un beer sommelier in rappresentanza di AssoBirra, proporrà diverse varietà di birra in grado di esaltare i sapori e le proprietà di tre piatti preparati live da Marco Tomasi, chef della Federazione Italiana Cuochi.

·       Martedì 21 febbraio ore 12:30 – 13:00: Talk AssoBirra – “Il comparto birrario italiano tra sfide attuali e opportunità future di crescita sostenibile” presso Beer&Tech Arena – Pad. A7/C7

Le sfide che il settore birrario italiano ha dovuto affrontare negli ultimi anni sono numerose. Il 2023 sarà un anno molto impegnativo dal punto di vista economico. I rincari delle materie prime e utility, l’inflazione ed una pressione fiscale in crescita rispetto all’anno precedente sono le principali sfide che il comparto si trova ad affrontare. Il Presidente di AssoBirra, Alfredo Pratolongo, insieme al giornalista Maurizio Maestrelli, fa il punto sulla situazione attuale e traccia il quadro di riferimento, anche rispetto alle istituzioni, con l’obiettivo di promuovere e tutelare un comparto strategico per l’economia italiana.

AssoBirra sarà inoltre presente con il proprio stand presso il padiglione C3/026 per tutta la durata della fiera.

AssoBirra dal 1907 riunisce le maggiori aziende che producono e commercializzano birra e malto in Italia che complessivamente coprono più del 92% della produzione di birra nazionale, rappresentano il 71% di birra immessa al consumo nel nostro Paese, dando lavoro direttamente e con l’indotto a circa 118.000 persone. Rappresenta la casa della birra italiana all’interno di Confindustria e riunisce oltre 40 associati tra grandi, medi e piccoli birrifici, insieme con le 2 malterie. AssoBirra svolge per il settore birrario compiti di rappresentanza istituzionale, promozionale e di sviluppo. AssoBirra è anche l’organismo incaricato di valorizzare l’immagine della birra e a questo scopo, oltre a promuovere studi e ricerche su tutti gli aspetti legati al mondo birrario, promuove anche campagne di relazioni pubbliche finalizzate alla crescita della cultura della birra e alla sensibilizzazione ad un consumo responsabile. Per ulteriori informazioni: www.assobirra.it.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati