Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Pasticceria Tomarchio: le olivette per celebrare la festa di Sant’Agata

22.03.2023

In occasione della festività di Sant’Agata (dal 3 al 5 febbraio), patrona della città di Catania, la storica pasticceria Tomarchio è all’opera nella preparazione delle olivette, i dolci tipici dedicati alla Santa.
 



 

La Pasticceria Tomarchio di Catania si prepara a celebrare la santa patrona della città proponendo il dolce tipico della tradizione: le olivette di Sant’Agata. Insieme al torrone, le olivette sono infatti una parte fondamentale dei festeggiamenti, tipicamente consumate durante i tre giorni di celebrazione della patrona, dal 3 al 5 febbraio

Le olivette di Pasticceria Tomarchio hanno una ricetta semplice che privilegia ingredienti legati al territorio. Sono infatti realizzate con un impasto di mandorla e zucchero a cui viene aggiunto olio essenziale di limone per un gusto ancora più delicato, adatto a grandi e piccini. La versione classica è quella dalla colorazione verde, ma Pasticceria Tomarchio – non rinunciando mai alla creatività dei propri abili pasticceri – le propone anche al mandarino e in una variante ricoperta di cioccolato fondente.

“I preparativi per Sant’Agata sono già iniziati, anche nei nostri laboratori che profumano di cioccolato, mandorle e limone e i più affezionati hanno già iniziato ad accaparrarsi le nostre celebri olivette, per non arrivare impreparati durante le celebrazioni. Come ogni anno sentiamo molto questa festività e ci inorgoglisce sapere che, in giorni di festa, i catanesi ci scelgono per i loro momenti di convivialità in famiglia o per fare un dono a una persona cara” racconta Angelo Tomarchio

Non tutti sanno che legata all’origine delle olivette vi è infatti una affascinante leggenda che narra la storia di Agata, giovane cristiana che – durante la fuga dai soldati romani di Quinziano – si fermò per allacciarsi un sandalo. Si dice che in quel preciso punto nacque un ulivo, che le permise di nascondersi e cibarsi. Per questo motivo, durante i tre giorni di festa è tradizione per i catanesi raccogliere le olive per consumarle o donarle, per augurare fertilità. Da qui la caratteristica forma del dolce, che ricorda appunto un’oliva.

“Abbiamo notato anche quest’anno sempre maggiore interesse intorno alle olivette e questo non può che farci felici. Possiamo quasi parlare di un “boom” di richieste: è bello vedere come i catanesi mantengono un contatto sincero con le tradizioni, con i gusti semplici di questa terra a cui noi siamo così profondamente legati” conclude Angelo Tomarchio

Le olivette di Sant’Agata sono disponibili in confezioni da 9 pezzi nei punti vendita fisici situati a Misterbianco (CT), Aci S.Antonio (CT), Gravina di Catania (CT) e Catania, ma possono essere anche acquistate tramite lo store online (https://www.tomarchio.eu/#prodotti).

Pasticceria Tomarchio. La pasticceria siciliana Tomarchio nasce alla fine degli anni Cinquanta come azienda specializzata nella lavorazione della frutta secca. Negli anni Sessanta nasce la Tortina, uno dei prodotti di punta della pasticceria anche al giorno d’oggi. Con una tradizione portata avanti di generazione in generazione, oggi Tomarchio è sinonimo di genuinità e rispetto per le materie prime e del territorio. I dolci sono disponibili sia nella Grande Distribuzione che nelle piccole botteghe, oltre che sullo store online.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati