Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Pasticceria Tomarchio: le olivette per celebrare la festa di Sant’Agata

22.03.2023

In occasione della festività di Sant’Agata (dal 3 al 5 febbraio), patrona della città di Catania, la storica pasticceria Tomarchio è all’opera nella preparazione delle olivette, i dolci tipici dedicati alla Santa.
 



 

La Pasticceria Tomarchio di Catania si prepara a celebrare la santa patrona della città proponendo il dolce tipico della tradizione: le olivette di Sant’Agata. Insieme al torrone, le olivette sono infatti una parte fondamentale dei festeggiamenti, tipicamente consumate durante i tre giorni di celebrazione della patrona, dal 3 al 5 febbraio

Le olivette di Pasticceria Tomarchio hanno una ricetta semplice che privilegia ingredienti legati al territorio. Sono infatti realizzate con un impasto di mandorla e zucchero a cui viene aggiunto olio essenziale di limone per un gusto ancora più delicato, adatto a grandi e piccini. La versione classica è quella dalla colorazione verde, ma Pasticceria Tomarchio – non rinunciando mai alla creatività dei propri abili pasticceri – le propone anche al mandarino e in una variante ricoperta di cioccolato fondente.

“I preparativi per Sant’Agata sono già iniziati, anche nei nostri laboratori che profumano di cioccolato, mandorle e limone e i più affezionati hanno già iniziato ad accaparrarsi le nostre celebri olivette, per non arrivare impreparati durante le celebrazioni. Come ogni anno sentiamo molto questa festività e ci inorgoglisce sapere che, in giorni di festa, i catanesi ci scelgono per i loro momenti di convivialità in famiglia o per fare un dono a una persona cara” racconta Angelo Tomarchio

Non tutti sanno che legata all’origine delle olivette vi è infatti una affascinante leggenda che narra la storia di Agata, giovane cristiana che – durante la fuga dai soldati romani di Quinziano – si fermò per allacciarsi un sandalo. Si dice che in quel preciso punto nacque un ulivo, che le permise di nascondersi e cibarsi. Per questo motivo, durante i tre giorni di festa è tradizione per i catanesi raccogliere le olive per consumarle o donarle, per augurare fertilità. Da qui la caratteristica forma del dolce, che ricorda appunto un’oliva.

“Abbiamo notato anche quest’anno sempre maggiore interesse intorno alle olivette e questo non può che farci felici. Possiamo quasi parlare di un “boom” di richieste: è bello vedere come i catanesi mantengono un contatto sincero con le tradizioni, con i gusti semplici di questa terra a cui noi siamo così profondamente legati” conclude Angelo Tomarchio

Le olivette di Sant’Agata sono disponibili in confezioni da 9 pezzi nei punti vendita fisici situati a Misterbianco (CT), Aci S.Antonio (CT), Gravina di Catania (CT) e Catania, ma possono essere anche acquistate tramite lo store online (https://www.tomarchio.eu/#prodotti).

Pasticceria Tomarchio. La pasticceria siciliana Tomarchio nasce alla fine degli anni Cinquanta come azienda specializzata nella lavorazione della frutta secca. Negli anni Sessanta nasce la Tortina, uno dei prodotti di punta della pasticceria anche al giorno d’oggi. Con una tradizione portata avanti di generazione in generazione, oggi Tomarchio è sinonimo di genuinità e rispetto per le materie prime e del territorio. I dolci sono disponibili sia nella Grande Distribuzione che nelle piccole botteghe, oltre che sullo store online.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati