Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Tornano i voucher per chi lavora nelle discoteche

03.01.2023

Tornano i voucher per i lavoratori di discoteche e sale da ballo. Da gennaio 2023, avranno un valore doppio rispetto ai precedenti validi fino al 2017 e poi non prorogati.


La Legge di bilancio estende, a partire dal primo gennaio 2023, l’uso di voucher anche ai lavoratori occasionali di discoteche, night club, sale da ballo e strutture simili, dopo quelli già previsti per i lavoratori dei settori agricoltura, industria alberghiera, cura della persona e lavoro domestico. La misura è stata introdotta grazie a un emendamento di Fratelli d’Italia presentato e approvato nel corso dell’iter parlamentare della manovra. Viene quindi creato un nuovo perimetro giuridico e fiscale per il lavoro di molte figure essenziali al funzionamento del settore.

Siamo contenti che le nostre istanze siano state accolte con grande sensibilità da parte del Governo – commenta Maurizio Pasca, presidente SILB – FIPE – L’allargamento di questa misura rappresenta infatti un importante sostegno per il nostro settore che non è ancora ripartito in maniera adeguata nonostante le riaperture dei locali. Il prolungato periodo di inattività – continua Pasca – ha determinato un considerevole calo degli introiti economici che speriamo di superare grazie anche all’inserimento di strumenti adeguati come questo.

I voucher potranno essere usati fino ad un massimo lordo di 10mila euro all’anno e avranno a disposizione un plafond doppio rispetto ai voucher del periodo 2003-2017, il cui valore ammontava ad un massimo di 5mila euro. L’importo dei voucher previsti per il 2023 ed estesi anche a discoteche, night e sale da ballo è pari a 10 euro l’ora lordi (circa 7,5 euro netti).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati