Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il pastry chef Nicola Olivieri di Olivieri 1882 con Cioccolatitaliani per due panettoni d’autore

16.12.2022

Si rinnova la collaborazione tra Cioccolatitaliani e il pastry chef Nicola Olivieri per due panettoni d’autore che renderanno il Natale ancora più piacevole. E goloso!

Quando la migliore tradizione italiana del panettone artigianale firmata dal pastry chef Nicola Olivieri di Olivieri 1882 incontra l’universo del cioccolato di Cioccolatitaliani, il risultato è un’opera d’arte ricca di gusto e di sapori che, da semplice simbolo del Natale, diventa un dolce di culto imperdibile.

Un panettone d’autore, declinato in due differenti versioni, a partire dalla sua interpretazione in chiave chocolate, o meglio, a tre cioccolati – bianco, latte e fondente, –, preparato con una doppia lievitazione di più di 48 ore che garantisce estrema morbidezza e crea sul palato una combinazione armoniosa e ricca di sfumature. Accanto la proposta classica, nata dalla selezione delle migliori materie prime- lievito madre vivo, uvetta sultanina australiana 5 Corone, arancia candita e vaniglia Bourbon di Tahiti – e con il plus di una lunga lievitazione di più di 48 ore che dà vita a un impasto fragrante e soffice, per un’esperienza immersiva nel gusto.

Panettone 3 Cioccolati

I panettoni sono entrambi 100% artigianali e realizzati interamente a mano, all’insegna di quelle caratteristiche di eccellenza che, da sempre, caratterizzano la filosofia di Cioccolatitaliani e che si esprimono, una volta di più, nei partner che sceglie per i suoi progetti.

Abbiamo rinnovato la collaborazione con lo chef Olivieri dopo il successo dello scorso anno perché vogliamo continuare a esplorare le infinite declinazioni del cioccolato rimanendo però fortemente attaccati a quella tradizione tipicamente italiana che per noi è fondamentale” ha dichiarato Vincenzo Ferrieri, CEO di Cioccolatitaliani.

Panettone Classico

E del resto il pastry chef Nicola Olivieri, quinta generazione di una famiglia che ha reso la pasticceria e la panificazione italiana più internazionale che mai e che ha ricevuto importanti riconoscimenti anche per i suoi panettoni, ha dichiarato che “la collaborazione con Cioccolatitaliani è frutto di una grande sinergia tra i nostri brand. Entrambi crediamo nel Made in Italy, entrambi dedichiamo la massima cura ai nostri prodotti per esportare nel mondo la qualità del saper fare italiano. Con questi presupposti, abbiamo scelto di realizzare insieme due panettoni artigianali, il classico ,e ovviamente, quello ai 3 cioccolati.

I panettoni di Nicola Olivieri per Cioccolatitaliani sono in vendita sia nei punti vendita che sull’ecommerce di Cioccolatitaliani.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati