Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Il pastry chef Nicola Olivieri di Olivieri 1882 con Cioccolatitaliani per due panettoni d’autore

16.12.2022

Si rinnova la collaborazione tra Cioccolatitaliani e il pastry chef Nicola Olivieri per due panettoni d’autore che renderanno il Natale ancora più piacevole. E goloso!

Quando la migliore tradizione italiana del panettone artigianale firmata dal pastry chef Nicola Olivieri di Olivieri 1882 incontra l’universo del cioccolato di Cioccolatitaliani, il risultato è un’opera d’arte ricca di gusto e di sapori che, da semplice simbolo del Natale, diventa un dolce di culto imperdibile.

Un panettone d’autore, declinato in due differenti versioni, a partire dalla sua interpretazione in chiave chocolate, o meglio, a tre cioccolati – bianco, latte e fondente, –, preparato con una doppia lievitazione di più di 48 ore che garantisce estrema morbidezza e crea sul palato una combinazione armoniosa e ricca di sfumature. Accanto la proposta classica, nata dalla selezione delle migliori materie prime- lievito madre vivo, uvetta sultanina australiana 5 Corone, arancia candita e vaniglia Bourbon di Tahiti – e con il plus di una lunga lievitazione di più di 48 ore che dà vita a un impasto fragrante e soffice, per un’esperienza immersiva nel gusto.

Panettone 3 Cioccolati

I panettoni sono entrambi 100% artigianali e realizzati interamente a mano, all’insegna di quelle caratteristiche di eccellenza che, da sempre, caratterizzano la filosofia di Cioccolatitaliani e che si esprimono, una volta di più, nei partner che sceglie per i suoi progetti.

Abbiamo rinnovato la collaborazione con lo chef Olivieri dopo il successo dello scorso anno perché vogliamo continuare a esplorare le infinite declinazioni del cioccolato rimanendo però fortemente attaccati a quella tradizione tipicamente italiana che per noi è fondamentale” ha dichiarato Vincenzo Ferrieri, CEO di Cioccolatitaliani.

Panettone Classico

E del resto il pastry chef Nicola Olivieri, quinta generazione di una famiglia che ha reso la pasticceria e la panificazione italiana più internazionale che mai e che ha ricevuto importanti riconoscimenti anche per i suoi panettoni, ha dichiarato che “la collaborazione con Cioccolatitaliani è frutto di una grande sinergia tra i nostri brand. Entrambi crediamo nel Made in Italy, entrambi dedichiamo la massima cura ai nostri prodotti per esportare nel mondo la qualità del saper fare italiano. Con questi presupposti, abbiamo scelto di realizzare insieme due panettoni artigianali, il classico ,e ovviamente, quello ai 3 cioccolati.

I panettoni di Nicola Olivieri per Cioccolatitaliani sono in vendita sia nei punti vendita che sull’ecommerce di Cioccolatitaliani.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati