Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Oltre 300 le candidature per i contest Solobirra 2023

10.01.2023

243 birre artigianali non pastorizzate e 60 etichette originali e packaging coordinati si sfideranno per i contest 2023 di Solobirra, area speciale della fiera Hospitality - Il Salone dell’accoglienza



 

Sono oltre 300 le candidature del settore brassicolo artigianale arrivate da tutta Italia ai contest 2023 di Solobirra, l’area speciale della fiera Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio.

243 birre artigianali non pastorizzate e 60 etichette originali e packaging coordinati si sfideranno nel concorso Solobirra 2023, dedicato alle eccellenze brassicole artigianali dal punto di vista della tecnica e del gusto, e Best Label che premia le migliori creatività e i visual più originali. Una conferma dell’interesse sempre maggiore per un settore che, nonostante le turbolenze del mercato, Unionbirrai stima rappresenti il 4% dell’intero comparto brassicolo italiano, con una produzione media di 500.000 ettolitri l’anno e che impiega circa 7.000 addetti.

In Italia, il settore brassicolo artigianale è riuscito a creare un movimento affine a quello legato al vino, coinvolgendo il consumatore finale non solo con il prodotto ma attraverso l’uso sapiente degli ingredienti, i metodi di produzione ed offrendo un’esperienza, che passa anche dalla sua presentazione – spiega Giovanna Voltolini, exhibition manager di Hospitality. – Un racconto creato anche attraverso etichette e packaging, dove la scelta di colori, segni grafici e materiali sostenibili e di impatto, possono fare la differenza.”

Giovanna Voltolini

Lunedì 6 febbraio, in occasione della giornata inaugurale della 47a edizione di Hospitality, alle ore 14:00 nella Beer Arena (Padiglione B4) saranno decretati i vincitori del concorso tecnico Solobirra con la premiazione delle migliori birre per gusto e qualità organolettiche e la best beer 2023, valutate da una giuria di esperti del settore brassicolo, biersommelier certificati e degustatori ufficiali, presieduta da Romano Gnesotto, consulente di Solobirra e Sommelier AIS.

Le candidature di etichette e packaging verranno invece giudicate da autorevoli esperti di marketing, design e comunicazione e saliranno sul palco martedì 7 febbraio alle ore 11:00 per la premiazione del concorso Best Label.
Il concorso grafico Best Label 2023, che include anche il premio Miglior Packaging Coordinato, è realizzato in collaborazione con Fedrigoni e le sue divisioni Fedrigoni Paper e Self-Adhesives, leader nella produzione e vendita di carte speciali per packaging di lusso, editoria e grafica e di materiali autoadesivi premium per l’etichettatura.

Oltre alle premiazioni, l’area speciale Solobirra si conferma punto di riferimento per i migliori birrifici artigianali anche grazie al ricco palinsesto di incontri, realizzati in collaborazione con Birra Nostra Magazine e lo specialista del settore brassicolo Luca Grandi, per approfondire il legame sempre più stretto tra birra, turismo e ospitalità, il potenziale di crescita delle craft beer e i trend topic del settore.

Dopo le premiazioni, birre, etichette e packaging vincitori rimarranno esposti durante tutta la manifestazione all’interno della Beer Arena. Una grande occasione di visibilità non solo durante l’evento ma tutto l’anno grazie alla vetrina online dedicata sul sito e sui canali social dell’evento.

Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality è la fiera internazionale, leader in Italia, dedicata agli operatori dell’Ho.Re.Ca.. Con una superficie espositiva di oltre 40.000 metri quadri, la manifestazione è la più completa in Italia, con un vasto programma formativo e un’ampia platea di aziende e professionisti nelle aree Contract&Wellness, Renovation&Tech, Food&Equipment e Beverage e nelle aree speciali Solobirra, Riva Pianeta Mixology e Winescape.
La 47a edizione si svolgerà a Riva del Garda, dal 6 al 9 febbraio 2023.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati