Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

Lavazza e Politecnico di Torino insieme per il workshop “Coffee Design”

05.04.2023

Giunge alla 18° edizione il workshop “Coffee Design”. Continua l’attività di formazione organizzata al Training Center Lavazza per sperimentare intorno al caffè

Dal 27 febbraio al 3 marzo, gli iscritti al corso di Laurea Triennale in Design e Comunicazione Visiva del Politecnico di Torino e di Design Sostenibile per il Sistema Alimentare (inter-ateneo con l’Università di Parma), avranno la possibilità di partecipare al workshop “Coffee Design – Sperimentare intorno al mondo del caffè” promosso da Lavazza.

Durante i 5 giorni di laboratori previsti, gli studenti saranno immersi nel mondo Lavazza, impegnata a trasferire ai giovani tutta la propria expertise nella sperimentazione sul caffè, sviluppata in oltre 120 anni di storia. Durante i giorni di formazione, gli alunni saranno stimolati a sviluppare una visione alternativa e innovativa sul prodotto, sul consumo e sulla comunicazione.

Il workshop, giunto alla 18° edizione, rappresenta ormai un punto di riferimento per gli studenti per prepararsi al mondo lavorativo, guidati dal Prof. Paolo Tamborrini (Responsabile del progetto), da Marcello Arcangeli (Lavazza Training Center Director), da Francesco Viarizzo (International Training and Food&Beverage Expertise Manager) e da Michele Pulcher (Coffee Senior Trainer).

In questa edizione, i ragazzi potranno tornare in presenza nella sede torinese del Training Center Lavazza, luogo simbolo che riunisce tutto l’impegno dell’azienda nell’ambito della formazione, della ricerca e della sperimentazione sul caffè.

La giornata di apertura del corso prevede una full immersion nell’universo del caffè con sessioni didattiche e pratiche per approfondire la conoscenza sulle origini della materia prima, seguendo il viaggio del chicco dalla pianta alla tazzina e analizzando i diversi sistemi di estrazione. Nel pomeriggio, agli alunni verranno assegnati una serie di progetti legati al mondo del caffè da sviluppare nei giorni successivi, sapientemente indirizzati e guidati dal team Lavazza. Sarà questa un’occasione preziosa per gli studenti per mettersi alla prova e capitalizzare gli insegnamenti acquisiti, poiché l’ultimo giorno di workshop i progetti saranno presentati ai docenti del Politecnico.

Nella collaborazione tra Lavazza e il Politecnico, è stato fondamentale il contributo del Training Center Lavazza di Torino, struttura che da oltre 30 anni si impegna nella formazione e aggiornamento dei professionisti del settore, oltre che nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti legati al mondo del caffè. Lavazza è stata infatti la prima azienda a creare, nel 1979, un’istituzione dedicata alla formazione, una vera e propria scuola del caffè che oggi è diventata un network internazionale con oltre 50 sedi sparse nei 5 continenti e finalizzate alla diffusione a livello mondiale della cultura dell’autentico espresso italiano.

Il Gruppo Lavazza
Lavazza, fondata a Torino nel 1895, è un’azienda italiana produttrice di caffè di proprietà dell’omonima famiglia da quattro generazioni. Il Gruppo è oggi tra i principali protagonisti nello scenario globale del caffè, con un fatturato di oltre 2,3 miliardi di euro e un portfolio di marchi leader nei mercati di riferimento come Lavazza, Carte Noire, Merrild e Kicking Horse. È attivo in tutti i segmenti di business, presente in 140 mercati, con 9 stabilimenti produttivi in 6 Paesi e oltre 4.200 collaboratori in tutto il mondo. La presenza globale è frutto di un percorso di crescita che dura da oltre 125 anni e gli oltre 30 miliardi di tazzine di caffè Lavazza prodotti all’anno sono oggi la testimonianza di una grande storia di successo, per continuare a offrire il miglior caffè possibile in qualsiasi forma, curando ogni aspetto della filiera, dalla selezione della materia prima al prodotto in tazza.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati