Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

ANIASA – Confindustria sceglie Edenred Italia per introdurre misure di welfare

04.04.2023

Siglata una partnership tra Edenred Italia e ANIASA Confindustria che valorizza le misure di welfare aziendale e punta a migliorare qualità della vita e benessere dei lavoratori
 



 

Edenred Italia, l’azienda leader nel settore degli employee benefit, e ANIASA – Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital del sistema Confindustria, annunciano la nascita della partnership che darà alle oltre 60 aziende associate accesso ai servizi di welfare aziendale.

I circa 20.000 dipendenti delle imprese riunite in ANIASA potranno utilizzare le soluzioni sviluppate e messe a disposizione da Edenred Italia attraverso una piattaforma dedicata, in grado di facilitare la gestione dei piani da parte delle aziende e di rendere immediato l’accesso a servizi e benefit per i lavoratori.

Un accordo, quello siglato da Edenred Italia e ANIASA, reso possibile dalla valorizzazione del welfare aziendale contenuta nel CCNL del settore rinnovato lo scorso dicembre, che ne riconosce il ruolo di elemento in grado di migliorare benessere e qualità della vita dei lavoratori, supportandoli anche sul lato economico in un momento caratterizzato da aumento diffuso dei costi.

Inoltre, per tutti i collaboratori delle aziende per cui si applica il CCNL, è previsto l’innalzamento dell’importo del buono pasto da 7 a 8 euro: Edenred Italia mette a disposizione la sua ampia rete di partner convenzionati per offrire una pausa pranzo sana, equilibrata e flessibile utilizzando il proprio Ticket Restaurant.

Nella cornice dell’accordo tra Edenred Italia e ANIASA è inoltre compresa la possibilità di usufruire dei buoni carburante Edenred, un ulteriore sostegno ai lavoratori dal momento che ciascuna azienda, grazie a quanto stabilito dal Decreto sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti, per tutto il 2023 potrà erogare bonus benzina fino a 200 euro a persona, totalmente esentasse.

“L’inserimento del welfare aziendale all’interno dei CCNL rappresenta un passo importante per aziende e lavoratori – dichiara Fabrizio Ruggiero, Amministratore Delegato di Edenred Italia – Il dialogo con una realtà associativa importante come ANIASA e la partnership che ne è scaturita aiutano a dare maggiore efficacia agli interventi in materia da parte delle aziende. Facilitano il dialogo con esse e con i lavoratori, permettendo l’elaborazione di piani ed interventi in grado di rispondere ad esigenze ben precise. Rendono inoltre possibile una maggiore diffusione della cultura del welfare aziendale. In questo le associazioni di categoria insieme alle rappresentanze dei lavoratori ci offrono il loro importante supporto, dal momento che sempre di più l’importanza degli strumenti di welfare aziendale viene riconosciuta e condivisa da tutti gli attori in campo”.

Fabrizio Ruggiero

“La partnership con Edenred Italia – dichiara Giuseppe Benincasa, Direttore Generale di Aniasa, – riteniamo sia fondamentale per un maggior avvicinamento delle aziende al concetto di welfare allo scopo di migliorare la produttività. È indubbio che il welfare aziendale assume oggi un ruolo sempre più importante e strategico ed è un segnale di attenzione ai bisogni delle persone, le fa sentire maggiormente valorizzate”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati