Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

ANIASA – Confindustria sceglie Edenred Italia per introdurre misure di welfare

04.04.2023

Siglata una partnership tra Edenred Italia e ANIASA Confindustria che valorizza le misure di welfare aziendale e punta a migliorare qualità della vita e benessere dei lavoratori
 



 

Edenred Italia, l’azienda leader nel settore degli employee benefit, e ANIASA – Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital del sistema Confindustria, annunciano la nascita della partnership che darà alle oltre 60 aziende associate accesso ai servizi di welfare aziendale.

I circa 20.000 dipendenti delle imprese riunite in ANIASA potranno utilizzare le soluzioni sviluppate e messe a disposizione da Edenred Italia attraverso una piattaforma dedicata, in grado di facilitare la gestione dei piani da parte delle aziende e di rendere immediato l’accesso a servizi e benefit per i lavoratori.

Un accordo, quello siglato da Edenred Italia e ANIASA, reso possibile dalla valorizzazione del welfare aziendale contenuta nel CCNL del settore rinnovato lo scorso dicembre, che ne riconosce il ruolo di elemento in grado di migliorare benessere e qualità della vita dei lavoratori, supportandoli anche sul lato economico in un momento caratterizzato da aumento diffuso dei costi.

Inoltre, per tutti i collaboratori delle aziende per cui si applica il CCNL, è previsto l’innalzamento dell’importo del buono pasto da 7 a 8 euro: Edenred Italia mette a disposizione la sua ampia rete di partner convenzionati per offrire una pausa pranzo sana, equilibrata e flessibile utilizzando il proprio Ticket Restaurant.

Nella cornice dell’accordo tra Edenred Italia e ANIASA è inoltre compresa la possibilità di usufruire dei buoni carburante Edenred, un ulteriore sostegno ai lavoratori dal momento che ciascuna azienda, grazie a quanto stabilito dal Decreto sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti, per tutto il 2023 potrà erogare bonus benzina fino a 200 euro a persona, totalmente esentasse.

“L’inserimento del welfare aziendale all’interno dei CCNL rappresenta un passo importante per aziende e lavoratori – dichiara Fabrizio Ruggiero, Amministratore Delegato di Edenred Italia – Il dialogo con una realtà associativa importante come ANIASA e la partnership che ne è scaturita aiutano a dare maggiore efficacia agli interventi in materia da parte delle aziende. Facilitano il dialogo con esse e con i lavoratori, permettendo l’elaborazione di piani ed interventi in grado di rispondere ad esigenze ben precise. Rendono inoltre possibile una maggiore diffusione della cultura del welfare aziendale. In questo le associazioni di categoria insieme alle rappresentanze dei lavoratori ci offrono il loro importante supporto, dal momento che sempre di più l’importanza degli strumenti di welfare aziendale viene riconosciuta e condivisa da tutti gli attori in campo”.

Fabrizio Ruggiero

“La partnership con Edenred Italia – dichiara Giuseppe Benincasa, Direttore Generale di Aniasa, – riteniamo sia fondamentale per un maggior avvicinamento delle aziende al concetto di welfare allo scopo di migliorare la produttività. È indubbio che il welfare aziendale assume oggi un ruolo sempre più importante e strategico ed è un segnale di attenzione ai bisogni delle persone, le fa sentire maggiormente valorizzate”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati