Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Guido Gobino si aggiudica la Tavoletta d’Oro per la categoria Gianduja

23.03.2023

Nell’ambito di Taste, il maestro cioccolatiere torinese Guido Gobino si è aggiudicato la Tavoletta d’Oro per la categoria Gianduja con il Gianduiotto Monorigine Indonesia


Nell’ambito di Taste, la fiera fiorentina organizzata da Pitti Immagine dedicata al gusto e ai prodotti di enogastronomia italiana, domenica 5 febbraio la Compagnia del Cioccolato, associazione attiva da più di 25 anni che vanta più di mille associati,  ha incoronato i migliori cioccolati italiani con gli ambiti premi “Tavolette d’Oro” 2023. 15 categorie e oltre 1200 assaggi tra tavolette e altri prodotti (dragées, cremini, gianduiotti, creme spalmabili, canditi e frutta ricoperta, praline, ecc.) ed una rosa di finalisti che rappresentano l’eccellenza del cioccolato italiano.

Il maestro cioccolatiere torinese Guido Gobino, in questa 21esima edizione si è aggiudicato la Tavoletta d’Oro per la categoria Gianduja con il Gianduiotto Monorigine Indonesia, prodotto con il metodo dell’estrusione e a base di Nocciola Tonda Gentile Trilobata del Piemonte, zucchero italiano, latte della filiera alpina piemontese e cacao aromatico della parte del Kalimantan orientale.

Inoltre, l’artigiano ha ricevuto la menzione di “Cioccolato d’eccellenza” per la Crema spalmabile Tourinot, la Mezza sfera Gianduja Zafferano e Sale, la Cialdina al Latte ripiena di Pistacchio di Sicilia, la Pralina ripiena alla Liquirizia di Calabria, il Cremino al sale e il Tourinot Maximo.

Possiamo dire che il gianduiotto monorigine Indonesia è un cioccolatino quasi inedito.” afferma Guido Gobino. E aggiunge: “Lo abbiamo presentato al pubblico in anticipazione esclusiva con la nostra prima edizione del Calendario dell’Avvento, all’interno dell’ultima casellina dedicata alla vigilia di Natale. Siamo davvero lieti che abbia già incontrato il favore della prestigiosa giuria di degustatori della Compagnia del Cioccolato. Questo per noi è un ulteriore stimolo a non fermarci mai e a continuare ad impegnarci per offrire un prodotto artigianale sempre più innovativo e di qualità.” 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati