Categorie
Horeca News
Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa | Consorzio della Finocchiona IGP al Summer Fancy Food di New York | Preparati per budino Ar.pa Lieviti: soluzioni rapide per uso domestico e professionale | Heineken. Si laureano al Sud, completano la Massafra Academy e iniziano a lavorare in azienda | Superfood: nel 2024 avena, semi di chia e tahina trainano il mercato italiano | Milano Business School presenta HoReCa Workshop: tre giorni per progettare locali di successo | Parte la staffetta di solidariet dei ristoratori campani: 'Aiutiamo Luigi' | Birrificio Granda espande il progetto Land Of Beer con nuove birre sour | Via libera per Lactalis a una nuova acquisizione in Australia | Arneg acquisisce Frigomeccanica: si rafforza la leadership nel settore della refrigerazione commerciale | Da Etta: la proposta romana all day long con pasticceria artigianale | L'Italia conquista il podio mondiale: secondo esportatore di formaggi e latticini | Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison |

BiotoBio per la prima volta a Biofach

24.03.2023

BiotoBio è per la prima volta a Norimberga al Biofach, importante salone del biologico, con tutte le novità dei suoi marchi Baule Volante, Fior di Loto, La Finestra sul Cielo e Vivibio


 

Biofach, importante appuntamento fieristico internazionale per l’alimentazione e l’industria biologica in scena dal 14 al 17 febbraio all’Exhibition Centre di Norimberga, ospita per la prima volta BiotoBio, azienda leader nella produzione, confezionamento e distribuzione dei migliori marchi biologici.

BiotoBio è un’impresa verticale che affianca l’attività di sviluppo e distribuzione di prodotti biologici alla produzione e al confezionamento negli stabilimenti di proprietà, arrivando a presidiare direttamente tutti i processi della filiera e a esserne garante.
L’obiettivo che guida la sua attività è la diffusione della cultura del biologico a tutela della salute dell’uomo, dell’ambiente e della biodiversità, attraverso il controllo della filiera e la ricerca delle migliori materie prime.

Il polo produttivo BiotoBio è costituito da due stabilimenti: uno specializzato nella produzione di alimenti biologici, dolci e salati, anche senza glutine e senza latte, e l’altro dedicato al confezionamento in diversi materiali e formati di materie prime alimentari in chicchi, in polvere e anche di prodotti liquidi. Ciò permette il presidio dei processi di produzione e confezionamento dei prodotti, con benefici sia in termini qualitativi che economici.

BiotoBio sarà presente in Fiera al Padiglione 6 Stand numero 6-251, con uno spazio dedicato ai suoi brand di prodotto Baule Volante, Fior di Loto, La Finestra sul Cielo e Vivibio, all’interno del quale sarà possibile conoscere le referenze disponibili sul mercato estero.

“Siamo orgogliosi di annunciare la nostra presenza alla fiera Biofach 2023” – ha dichiarato Massimo Lorenzoni, Amministrazione Delegato BiotoBio – “Un appuntamento per noi immancabile per presentare al pubblico le diverse realtà aziendali che costituiscono il gruppo BiotoBio. Il nostro know-how nella produzione e la nostra esperienza nella distribuzione, in Italia e sul mercato internazionale, ci permettono di servire Clienti in tutto il mondo. Grazie alla nostra consociata BiotoBio Iberica, siamo specializzati nel mercato spagnolo e portoghese, ma arriviamo anche in Medio ed Estremo Oriente. E tutto questo è possibile grazie all’unione e alla condivisione di valori tra le nostre diverse entità aziendali, che lavorano in sinergia per offrire il miglior servizio e i migliori prodotti a livello internazionale.”

Tra i prodotti presentati in fiera vi sono:

● I Corn flakes integrali di Baule Volante, croccanti fiocchi di mais biologici non dolcificati, ideali per la colazione in aggiunta al latte, yogurt e bevande vegetali o per la preparazione di dolci.

● La Dorata, la nuova gamma di pasta biologica gluten-free della linea Zer%Glutine di Fior di Loto, disponibile in quattro formati e realizzata con un mix ben bilanciato di cereali e pseudocereali, studiato per raggiungere alte prestazioni organolettiche e un gusto, una consistenza e un colore dorato che la rendono quasi indistinguibile dalle migliori paste di grano duro.

● Gli Allegri di Fior di Loto, candidati al Best New Product Awards e visibili al Novelty Stand, sono i nuovi biscotti bio friabili e gustosi farciti con crema alla nocciola e cacao. Ottimi come merenda o per una dolce pausa nel corso della giornata.

● I Flakes di Avena de La Finestra sul Cielo, una fonte naturale di fibre, proteine e vitamine, perfetti per la prima colazione per arricchire bevande vegetali, latte, creme dolci e yogurt.

 Il Tahin di Sesamo Nero de La Finestra sul Cielo, una crema realizzata con ingredienti da agricoltura biologica, perfetta per preparare salse e creme per contorni o da utilizzare per la prima colazione, merenda o per la preparazione di dolci.

● La Bevanda Soia Drink senza glutine di Vivibio, la tradizionale bevanda realizzata con il 13,5% di soia. Una valida alternativa al latte vaccino, da consumare calda o fredda a colazione o nella preparazione di dessert e salse vegane.

● Gli Square crackers di avena, farro integrale e semi di Vivibio, crackers croccantissimi a base di avena con olio extra vergine di oliva e ricchi in fibre. Ideali come alternativa al pane classico o come spuntino durante la giornata.

BiotoBio nasce nel 2019 dall’unione di due storiche e affermate realtà del biologico italiano: Baule Volante e Fior di Loto. Entrambe sono state aziende pioniere di questo mercato; hanno iniziato l’attività – Fior di Loto nel 1972, Baule Volante nel 1987 – in tempi in cui sostenere l’agricoltura biologica era ancora una scelta di pochi illuminati imprenditori. Il valore chiave che ne ha ispirato la nascita è stato innanzitutto la diffusione della cultura del Biologico come fonte di vita per la salute dell’uomo, per la tutela dell’ambiente e per la salvaguardia della biodiversità. Concetti che ancora oggi guidano lo sviluppo aziendale. Una accurata e rigorosa selezione delle migliori materie prime, lo sviluppo di prodotti innovativi con particolare riferimento alle intolleranze alimentari e la distribuzione dei più importanti marchi biologici e biodinamici: condividendo questa stessa visione dello sviluppo aziendale, Baule Volante e Fior di Loto nel 2017 hanno sancito l’alleanza strategica che ha poi dato vita, a 2 anni dalla fusione, a BiotoBio srl. Con le stesse finalità, da gennaio 2021 si è unita La Finestra sul Cielo, contribuendo a rafforzare la posizione di leader di BiotoBio. La finestra sul Cielo nasce nel 1978, una realtà verticale che include stabilimenti di confezionamento, produzione e distribuzione di prodotti biologici in Italia e all’estero, che crede fortemente nella propria missione, ossia la distribuzione di alimenti che siano in linea con i principi dell’ecosostenibilità ambientale e del benessere dell’uomo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati