Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Due appuntamenti a Beer&Food Attraction per Le Donne Della Birra

23.03.2023

Le Donne della Birra saranno a Beer&Food Attraction protagoniste di due eventi: un seminario tecnico e una degustazione che abbina letteratura e birra



 

L’Associazione Le Donne della Birra partecipa a Beer&Food Attraction 2023 con due appuntamenti.

Il primo (20 febbraio – ore 10 – Sala Abete) è un seminario tecnico: ‘La biodiversità microbica come serbatoio di nuovi ceppi starter per la produzione della birra e la valorizzazione dei sottoprodotti’. Tenuto da Marilena Budroni, professoressa associata di Microbiologia agraria presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Sassari, il seminario è dedicato al principio che le cultivar di frutta locali possono migliorare l’originalità delle birre speciali sia direttamente, conferendo gusti e sapori peculiari, sia indirettamente, come substrato di nuovi ceppi starter.

‘Sorsi diVersi – Birre e parole da (de) gustare’ è il secondo appuntamento (21 febbraio – ore 11 – Sala Abete) organizzato dall’Associazione nell’ambito della Fiera di Rimini. Si tratta di un format dalla grande portata innovativa, che vede la birra affiancata a emozioni suggerite da brani letterari. È una degustazione sinestesica, che accosta a ogni stile birrario una poesia o un brano di narrativa frutto di una creatività femminile. Claudia Lauricella, content e social media manager, che tiene laboratori di letture al femminile presso la Biblioteca Universitaria di Losanna, ha selezionato, in esclusiva per l’Associazione, brani in sintonia emozionale con i diversi stili birrari. Ecco le atmosfere scure e sospese suggerite dalle Stout veicolate dalle parole suggestive di una poetessa irlandese o le note lucide e amare delle Pils sorprese anche in un brano semplice, ma altamente poetico. E così via, un’emozione per ogni tipologia di birra alla scoperta di sensazioni inedite. «È un evento – ha indicato la presidente dell’associazione, Elvira Ackermann – che si ripromette di portare alla scoperta di una dimensione diversa della degustazione birraria».

L’Associazione Le Donne della Birra è presente a Beer & Food Attraction al pad. A6 – stand 040.

L’Associazione Le Donne della Birra si è costituita nel 2015 con gli obiettivi di valorizzare il ruolo della donna in ambito birrario e diffondere e migliorare la conoscenza e la cultura della birra di qualità. Opera, come APS, su tutto il territorio nazionale attraverso la presenza di Ambasciatrici e Ambasciatori che organizzano eventi locali e tengono i contatti con i soci.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati