Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Due appuntamenti a Beer&Food Attraction per Le Donne Della Birra

23.03.2023

Le Donne della Birra saranno a Beer&Food Attraction protagoniste di due eventi: un seminario tecnico e una degustazione che abbina letteratura e birra



 

L’Associazione Le Donne della Birra partecipa a Beer&Food Attraction 2023 con due appuntamenti.

Il primo (20 febbraio – ore 10 – Sala Abete) è un seminario tecnico: ‘La biodiversità microbica come serbatoio di nuovi ceppi starter per la produzione della birra e la valorizzazione dei sottoprodotti’. Tenuto da Marilena Budroni, professoressa associata di Microbiologia agraria presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Sassari, il seminario è dedicato al principio che le cultivar di frutta locali possono migliorare l’originalità delle birre speciali sia direttamente, conferendo gusti e sapori peculiari, sia indirettamente, come substrato di nuovi ceppi starter.

‘Sorsi diVersi – Birre e parole da (de) gustare’ è il secondo appuntamento (21 febbraio – ore 11 – Sala Abete) organizzato dall’Associazione nell’ambito della Fiera di Rimini. Si tratta di un format dalla grande portata innovativa, che vede la birra affiancata a emozioni suggerite da brani letterari. È una degustazione sinestesica, che accosta a ogni stile birrario una poesia o un brano di narrativa frutto di una creatività femminile. Claudia Lauricella, content e social media manager, che tiene laboratori di letture al femminile presso la Biblioteca Universitaria di Losanna, ha selezionato, in esclusiva per l’Associazione, brani in sintonia emozionale con i diversi stili birrari. Ecco le atmosfere scure e sospese suggerite dalle Stout veicolate dalle parole suggestive di una poetessa irlandese o le note lucide e amare delle Pils sorprese anche in un brano semplice, ma altamente poetico. E così via, un’emozione per ogni tipologia di birra alla scoperta di sensazioni inedite. «È un evento – ha indicato la presidente dell’associazione, Elvira Ackermann – che si ripromette di portare alla scoperta di una dimensione diversa della degustazione birraria».

L’Associazione Le Donne della Birra è presente a Beer & Food Attraction al pad. A6 – stand 040.

L’Associazione Le Donne della Birra si è costituita nel 2015 con gli obiettivi di valorizzare il ruolo della donna in ambito birrario e diffondere e migliorare la conoscenza e la cultura della birra di qualità. Opera, come APS, su tutto il territorio nazionale attraverso la presenza di Ambasciatrici e Ambasciatori che organizzano eventi locali e tengono i contatti con i soci.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati