Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

L’Italia ispira ancora Starbucks per le nuove bevande Oleato™

04.04.2023

Da un viaggio in Sicilia di Howard Schultz nasce Oleato™, la nuova linea di bevande Starbucks dove il caffè incontra l’olio extravergine d’oliva presentate il 22 febbraio in anteprima per i consumatori italiani


Per Starbucks, l’Italia rappresenta da sempre un luogo speciale. Quattro decenni fa, lungo le vie lastricate di Milano, Howard Schultz è rimasto affascinato dai bar italiani. L’esperienza del caffè di quartiere è stata poi trasformata in un nuovo format “volato” in America che ha portato l’azienda dagli appena 11 store ai ben 36.000 che ogni giorno servono bevande preparate al momento, in ogni parte del mondo.

L’influenza e la magia dell’Italia non si sono ancora oggi fermate: Schultz e Starbucks hanno di nuovo trovato ispirazione nel nostro paese, ma questa volta nei soleggiati oliveti siciliani, con l’introduzione di una nuova linea di bevande, Oleato, costituita da caffè Starbucks emulsionato con olio extravergine d’oliva di alta qualità.
Le bevande sono state presentate al pubblico ieri 22 febraio presso la Starbucks Reserve Roastery di Milano e negli store Starbucks italiani. Nei prossimi mesi Starbucks introdurrà le bevande in mercati selezionati di tutto il mondo, a partire dagli Stati Uniti, dalla California meridionale, questa primavera. Entro la fine dell’anno le bevande saranno lanciate in Giappone, Medio Oriente e Regno Unito. Le cinque bevande Oleato servite presso la Roastery di Milano sono Oleato Caffè Latte, Oleato Iced Cortado, Oleato Golden Foam Cold Brew, Oleato Deconstructed e Oleato Golden Foam Espresso Martini. Gli store Starbucks in Italia offriranno Oleato Caffè Latte, Oleato Iced Shaken Espresso e Oleato Golden Foam Cold Brew.

Le origini di Oleato

Schultz, che si trova a Milano per il lancio di Oleato, ha sottolineato come ritenga di aver chiuso il cerchio in Starbucks grazie a due momenti salienti: uno all’inizio della carriera in Starbucks e l’altro verso il termine del suo mandato di amministratore delegato ad interim di Starbucks, che lo ha visto impegnato negli ultimi 10 mesi.
“Nel 1983, ho compiuto il mio primo viaggio in Italia, dove ho potuto scoprire la straordinaria relazione che unisce gli italiani ai bar e, in particolare, al caffè espresso. Sono tornato negli Stati Uniti con un’idea, animato dalla passione di portare in Starbucks ciò che avevo sperimentato”, spiega Schultz.

Durante un viaggio in Sicilia compiuto l’anno scorso, Schultz ha scoperto qualcosa di ugualmente dinamico e interessante. Dopo essere venuto a conoscenza di una locale usanza di assumere un cucchiaio di olio d’oliva ogni giorno, ha presto fatto sua quest’abitudine, assaporando un cucchiaio di olio extravergine d’oliva ogni giorno in aggiunta al caffè mattutino, e presto ha maturato l’idea di provarli assieme. È così che ha scoperto la deliziosa quanto sorprendente alchimia delle bevande al caffè Starbucks emulsionate con olio extravergine d’oliva.

“Sono rimasto assolutamente stupefatto dall’esclusivo sapore e dalla consistenza creati dall’emulsione di olio d’oliva extravergine con il caffè Starbucks”, racconta Schultz. “Con bevande al caffè sia calde che fredde si è prodotto un sorprendente sapore cremoso e vellutato che esalta il caffè e permane a lungo sul palato.”

Successivamente, in America, presso il laboratorio di sviluppo delle bevande ha iniziato a sperimentare l’emulsione dell’olio extravergine d’oliva con alcune delle sue bevande al caffè preferite, per creare un’esperienza che fosse completamente nuova.

“L’emulsione è davvero la chiave della ricettazione. Quando si emulsiona l’olio extravergine d’oliva montandolo o mescolandolo con una bevanda vegetale a base di avena, si viene a creare una consistenza voluttuosa simile al latte intero”, chiarisce Dilger. Per trovare un caffè che si abbinasse perfettamente all’olio extravergine d’oliva ha provato un gran numero di miscele Arabica di alta qualità Starbucks, scegliendo due caffè espresso Starbucks. Per quanto riguarda la linea negli store Starbucks, Dilger ha riscontrato che l’emulsione con olio extravergine d’oliva Partanna si sposava perfettamente con Starbucks Blonde Espresso Roast, che presenta un sapore morbido e un gusto rotondo nella versione sia calda che con ghiaccio. Per le bevande delle Starbucks Reserve Roastery ha utilizzato l’espresso Starbucks Reserve, aggiungendo anche un Iced Cortado con un accenno di arancia. Venendo al nome, il team ha optato per Oleato, un gioco di parole che richiama il termine latino che sta per “oliva” e il termine italiano “oliato”.

Schultz ha affermato: “Sentirete le persone dire ‘Olio d’oliva nel caffè?!?!” Ma la prova sta nella tazza. In oltre 40 anni, non riesco a ricordare un momento in cui sia stato più entusiasta all’idea di dimostrare l’orgoglio, la qualità, la passione, l’eredità culturale e la maestria di cui Starbucks è capace”.

L’unicità delle bevande Oleato™

Gli store Starbucks in Italia offriranno tre bevande Oleato:

Oleato™ Caffè Latte

Oleato Caffè Latte è semplice ed elegante, a base di Starbucks Blonde Espresso Roast e di olio extravergine d’oliva montato con una bevanda vegetale a base di avena, per creare un ricco caffè latte.

Oleato™ Iced Shaken Espresso

I mercati delle aziende agricole siciliane abbondano di mandorle, pistacchi, noci e castagne. Tutti prodotti che hanno ispirato l’aroma di frutta secca della bevanda Oleato Iced Shaken Espresso. La bevanda si realizza partendo con strati di Starbucks Blonde Roast Espresso, sciroppo di nocciole e bevanda vegetale a base di avena shakerati con olio extravergine d’oliva e ghiaccio.

Oleato™ Golden Foam Cold Brew

La schiuma fredda cremosa rappresenta dal 2018 il tocco finale preferito per le bevande fredde Starbucks, dal classico Salted Caramel al nuovo Pistachio Cream Cold Foam. La bevanda Oleato™ Golden Foam Cold Brew è decorata con uno strato di Golden Foam, unasetosa emulsione di olio extravergine d’oliva e crema fior di latte che ricade lentamente nella bevanda per creare una consistenza al contempo morbida e ricca.

La Starbucks Reserve Roastery di Milano servirà la linea di bevande Starbucks Oleato a base di squisito caffè Starbucks Reserve™:

Oleato™ Caffè Latte

Espresso Starbucks Reserve unito a un’emulsione di cremosa bevanda vegetale a base di avena e olio extravergine d’oliva per un caffè latte ricco e vellutato.

Oleato™ Iced Cortado
Espresso Starbucks Reserve, sciroppo Demerara, bitter all’arancia e bevanda all’avena emulsionata con olio extravergine d’oliva. Servito con ghiaccio e decorato con peel d’arancia.

Oleato™ Golden Foam Cold Brew
Starbucks Reserve Cold Brew viene leggermente addolcito con sciroppo di vaniglia e guarnito da una schiuma fredda emulsionata con l’olio extravergine d’oliva, per regalare un aroma invitante unito a una sottile dolcezza.

Oleato™ Deconstructed
Una vera e propria ode alla tradizione italiana che vede abbinare l’olio d’oliva a una spruzzata di limone. Questa bevanda nasce dall’unione dell’espresso Starbucks Reserve e l’olio extravergine d’oliva emulsionato con una schiuma fredda inebriante al frutto della passione.

Oleato™ Golden Foam Espresso Martini

Starbucks Reserve Espresso, vodka e sciroppo di bacche di vaniglia con Golden Foam (schiuma dorata) al fior di latte emulsionata con olio extra vergine di oliva.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati