Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

BTM Puglia diventa BTM Italia: nuova identità per l’evento b2b del turismo

25.11.2022

Annunciate le date e la nuova location per BTM Puglia ora BTM Italia, fiera b2b del Sud Italia dedicata al turismo che si svolgerà dall’1 al 3 marzo 2023 alla Fiera del Levante di Bari

Si terrà dall’1 al 3 marzo 2023 la nona edizione di BTM, Business Tourism Management, l’evento b2b di promozione del turismo più ricco del sud Italia per quantità e qualità dei contenuti.
La manifestazione, dopo anni di crescita interrotta solo dalla pandemia, ha ottenuto il riconoscimento di fiera internazionale da Regione Puglia e ha deciso di fare un ulteriore salto di qualità. Per questo BTM Puglia diventa oggi BTM Italia, con il lancio del nuovo sito, già online con le novità della prossima edizione. Anche la nuova sede rivela maggiori ambizioni: sarà la Fiera del Levante di Bari a ospitare la kermesse 2023, con spazi più ampi e attrezzati rispetto alle precedenti edizioni di Taranto 2022 e Lecce 2020, in un padiglione che permette fino a 4000 metri quadri di superficie espositiva.

Tre giorni di meeting, think tank, workshop,formazione ed eventi culturali con l’obiettivo di sviluppare sinergie e networking di valore tra gli operatori principali del settore, imprese e fruitori finali.

La lunga lista di appuntamenti tra speech, b2b e panel formativi renderà accessibile ai visitatori la conoscenza di un business costantemente in crescita e la possibilità di sviluppo per brand e piccole e grandi realtà del territorio. Nel programma sono confermate le aree che hanno caratterizzato la fiera nelle scorse edizioni: BTM Gusto, dedicata al turismo enogastronomico, BTM Wedding Tourism, per gli operatori dei viaggi di nozze, BTM tra le righe, con le presentazioni dei migliori libri sul turismo e BTM4JOB, dedicata al mondo del lavoro nel turismo.

“BTM ha raggiunto già da alcuni anni una dimensione internazionale – spiega l’ideatore Nevio D’Arpa – in termini di qualità di contenuti, espositori, buyer e visitatori, come testimoniato anche dalla visibilità mediatica che ha assunto negli anni. Il riconoscimento di Fiera Internazionale è la ciliegina sulla torta del lavoro fatto finora e per questo è giunto il momento di incanalare le potenzialità espresse in un percorso che ne valorizzi il ruolo anche come principale luogo di incontro del turismo b2b del sud Italia, senza snaturarne le radici. Dopo le edizioni di Lecce e Taranto far approdare BTM a Bari, capoluogo di regione che vanta il quartiere fieristico della Fiera del Levante, dal 1930 fulcro degli scambi commerciali del Mediterraneo, ci è parso il modo naturale per incrementare i numeri della fiera e mantenere solido il legame con la Puglia”.

Nevio D’Arpa

La IX edizione di BTM mette al centro la promozione del turismo in chiave sostenibile, catalizza i temi della Green & Blue Economy per la valorizzazione delle meraviglie del mondo e delle destinazioni facendo leva sulla loro autenticità, dando valore alle comunità che le vivono e le rendono uniche.

La sfida è perseguire questo obiettivo in ottica di qualificazione dell’offerta e professionalizzazione degli operatori attraverso la divulgazione di contenuti d’eccellenza, best practice, startup innovative e nuove tecnologie, ma anche nuove visioni. BTM vuole disegnare la rotta verso una dimensione di rinnovamento continuo. Grazie alla coproduzione del Comitato Scientifico e collaborazione con operatori, albergatori, relatori, consulenti ed esperti del settore, verranno proposte molteplici attività su focus specifici come l’enogastronomia, il wedding tourism, le nuove visioni e le nuove tecnologie attraverso un approccio olistico.

Nelle ultime due edizioni BTM ha ospitato complessivamente 24mila visitatori, 330 espositori, 350 relatori, 160 buyer internazionali e 150 media accreditati.
BTM Italia è organizzata dall’agenzia di eventi 365 Giorni in Puglia srls che propone da 8 anni un modello di turismo basato su professionalità, formazione digitale, innovazione e ospitalità.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati