Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Partnership tra FEDERSPA e Zucchetti Hospitality per l’innovazione nelle SPA

22.03.2023

FEDERSPA e Zucchetti Hospitality hanno siglato un accordo per promuovere l’innovazione tecnologica nelle SPA

FEDERSPA e Zucchetti Hospitality hanno recentemente siglato un accordo di collaborazione per promuovere l’innovazione tecnologica all’interno delle SPA associate a FEDERSPA. La Federazione internazionale Salus per Aquam o FEDERSPA è nata, infatti, per garantire un reale benessere nel servizio wellness, introducendo una certificazione delle strutture sulla base di quattro parametri ben definiti: massimo servizio per il cliente; perfetta sanificazione; reale sostenibilità; importante riduzione dei costi gestionali ed energetici. Con l’obiettivo di far raggiungere ai propri associati i più elevati standard di servizio, FEDERSPA ha, quindi, siglato un accordo di partnership con Zucchetti Hospitality affinché le SPA possano dotarsi delle più innovative soluzioni gestionali e degli avanzati servizi digitali che la software house mette a disposizione delle strutture che operano in ambito wellness.

Bruno Lanfranco, presidente FEDERSPA: “I soci fondatori della Federazione hanno oltre 30 anni di esperienza in campo organizzativo, ambientale, wellness e hanno sempre adottato linee guida internazionali per organizzare le imprese coniugando la qualità dei servizi a una sostenibilità ambientale, energetica ed economica. Nel 2020 abbiamo certificato la prima SPA al mondo, il Preidlhof di Naturno (BZ) con la normativa ISO 17679, specificatamente creata per garantire i servizi erogati dalle SPA. In questo modo siamo diventati un punto di riferimento per questo standard internazionale legato al mondo del benessere e delle SPA. L’accordo con Zucchetti Hospitality è nato dalla volontà di mettere a disposizione delle strutture nostre associate non solo le applicazioni hardware e software, ma anche le competenze di persone esperte nel campo dell’automazione dei processi, perché oggi la competitività delle imprese è inevitabilmente legata alla capacità di introdurre le tecnologie digitali per la gestione delle proprie attività”.

Tiziana Allegrini, Zucchetti Hospitality – divisione Wellness: “Siamo molto contenti di poter collaborare con FEDERSPA perché crediamo che la tecnologia possa davvero supportare molto le aziende del comparto benessere sia sul piano della customer experience che su quello della produttività e dell’efficienza. Oltre ovviamente a un moderno software gestionale, disponibile anche in modalità cloud, mi riferisco a sistemi per il monitoraggio degli accessi e l’azionamento di attrezzature e servizi all’utenza o per la gestione del cliente come totem informativi, casse automatiche, serrature elettroniche per armadietti, sistemi di gestione docce/phon e trasponder di tutti i tipi, come bracciali, card, portachiavi e così via. Con il vantaggio per la struttura ricettiva che tutte queste tecnologie sono integrate e sviluppate direttamente da Zucchetti”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati