Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Partnership tra FEDERSPA e Zucchetti Hospitality per l’innovazione nelle SPA

22.03.2023

FEDERSPA e Zucchetti Hospitality hanno siglato un accordo per promuovere l’innovazione tecnologica nelle SPA

FEDERSPA e Zucchetti Hospitality hanno recentemente siglato un accordo di collaborazione per promuovere l’innovazione tecnologica all’interno delle SPA associate a FEDERSPA. La Federazione internazionale Salus per Aquam o FEDERSPA è nata, infatti, per garantire un reale benessere nel servizio wellness, introducendo una certificazione delle strutture sulla base di quattro parametri ben definiti: massimo servizio per il cliente; perfetta sanificazione; reale sostenibilità; importante riduzione dei costi gestionali ed energetici. Con l’obiettivo di far raggiungere ai propri associati i più elevati standard di servizio, FEDERSPA ha, quindi, siglato un accordo di partnership con Zucchetti Hospitality affinché le SPA possano dotarsi delle più innovative soluzioni gestionali e degli avanzati servizi digitali che la software house mette a disposizione delle strutture che operano in ambito wellness.

Bruno Lanfranco, presidente FEDERSPA: “I soci fondatori della Federazione hanno oltre 30 anni di esperienza in campo organizzativo, ambientale, wellness e hanno sempre adottato linee guida internazionali per organizzare le imprese coniugando la qualità dei servizi a una sostenibilità ambientale, energetica ed economica. Nel 2020 abbiamo certificato la prima SPA al mondo, il Preidlhof di Naturno (BZ) con la normativa ISO 17679, specificatamente creata per garantire i servizi erogati dalle SPA. In questo modo siamo diventati un punto di riferimento per questo standard internazionale legato al mondo del benessere e delle SPA. L’accordo con Zucchetti Hospitality è nato dalla volontà di mettere a disposizione delle strutture nostre associate non solo le applicazioni hardware e software, ma anche le competenze di persone esperte nel campo dell’automazione dei processi, perché oggi la competitività delle imprese è inevitabilmente legata alla capacità di introdurre le tecnologie digitali per la gestione delle proprie attività”.

Tiziana Allegrini, Zucchetti Hospitality – divisione Wellness: “Siamo molto contenti di poter collaborare con FEDERSPA perché crediamo che la tecnologia possa davvero supportare molto le aziende del comparto benessere sia sul piano della customer experience che su quello della produttività e dell’efficienza. Oltre ovviamente a un moderno software gestionale, disponibile anche in modalità cloud, mi riferisco a sistemi per il monitoraggio degli accessi e l’azionamento di attrezzature e servizi all’utenza o per la gestione del cliente come totem informativi, casse automatiche, serrature elettroniche per armadietti, sistemi di gestione docce/phon e trasponder di tutti i tipi, come bracciali, card, portachiavi e così via. Con il vantaggio per la struttura ricettiva che tutte queste tecnologie sono integrate e sviluppate direttamente da Zucchetti”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati