Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Ghilardi Selezioni è il nuovo importatore per l’Italia di Champagne Taittinger

19.04.2023

La prestigiosa Maison Taittinger affida a Ghilardi Selezioni la distribuzione della sua intera gamma su tutto il territorio nazionale



 

La Maison de Champagne Taittinger sceglie Ghilardi Selezioni per tornare a essere un brand di riferimento per tutti gli appassionati delle bollicine d’oltralpe.
“Siamo onorati e felici di rappresentare in Italia questo grande vino – commenta Pietro Ghilardi, CEO e founder di Ghilardi Selezioni – e lavoreremo perché possa riaffermarsi sul mercato con la leadership che gli si addice.”

Pietro Ghilardi

Maison dal prestigio internazionale, infatti, Taittinger ha saputo costruire la propria notorietà accanto all’élite della regione grazie a cuvée eccezionali frutto dei più grandi terroir. La sua storia comincia nei primi anni del XX secolo, quando Pierre Taittinger scopre la Champagne mentre è ufficiale militare tra il 1914 e il 1918. Grande appassionato di vini e gastronomia, vi ritornerà qualche anno dopo per dare vita alla propria impresa famigliare.
Distinguendosi per la sua audacia e il suo stile innovatore, dagli anni Trenta Taittinger entra di diritto tra le grandi maison di Champagne, e il nobile Chardonnay ne diventa l’emblema caratterizzando cuvée che spiccano per finezza, eleganza e leggerezza.Dal 2020 sono Vitalie Taittinger, in qualità di Presidente, e il fratello Clovis, che riveste il ruolo di Direttore Generale, a guidare l’azienda di famiglia portando avanti con continuità lo stile della maison, che è garanzia di eccellenza.

Vitalie, Pierre, Emmanuel e Clovis Taittinger

Con 288 ettari vitati, Taittinger è fra i più importanti proprietari di vigneti in Champagne e si distingue in particolare per il Comtes de Champagne Blanc de Blancs, il più grande Blanc de Blancs di Francia.


“Selezionare e distribuire prodotti autentici che possano soddisfare le aspettative dei nostri clienti – continua Pietro Ghilardi – è la nostra mission. Possiamo contare su una struttura commerciale davvero capillare che è introdotta nei migliori ristoranti, alberghi ed enoteche in Italia, e nei più autorevoli rivenditori online. È una bella sfida a cui ci dedicheremo con entusiasmo e impegno.

Nata nel 2011 dalla passione e dalla decennale esperienza di Pietro Ghilardi nel settore del vino (come sommelier e brand manager per importanti marchi), Ghilardi Selezioni opera su tutto il territorio nazionale grazie a una rete di oltre centocinquanta agenti e un magazzino di 3600 mq. Attualmente il portfolio comprende novanta brand provenienti da tutto il mondo (trentacinque le nazioni rappresentate) e Ghilardi Selezioni è oggi leader nella selezione e distribuzione di marchi premium e super premium, in particolare nel settore degli craft spirits, con una reputazione molto elevata. Nel 2017 Ghilardi ha creato un centro di formazione che può accogliere sino a cinquanta persone e che viene utilizzato per workshop e corsi sia per la rete commerciale, sia per i clienti. Dal 2018 grande attenzione viene dedicata all’espansione del portfolio wine, attraverso una continua attività di ricerca nei territori a maggiore vocazione vitivinicola del mondo.
Per tre anni consecutivi (2018, 2019, 2020) Ghilardi Selezioni è stata inserita nella lista FT 1000, la classifica annuale delle mille aziende con il tasso di crescita più veloce a livello europeo pubblicata dal Financial Times, e per cinque anni consecutivamente (dal 2019 al 2023) è stata selezionata dal Sole 24 Ore tra le cinquecento aziende italiane leader della crescita.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati