Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

La Maison Mumm presenta per Natale la sua box sostenibile

17.11.2022

Realizzata in carta per il 93% riciclata, 100% riciclabile, la Mumm Kraft Box riduce l’uso di inchiostri e azzera l’utilizzo di plastica


Gli ideali di sostenibilità sono per la Maison Mumm azioni ‘feconde’ e non sterili concetti  astratti. La certificazione HVE, la politica zero pesticidi, l’attenzione alla biodiversità e il programma di viticoltura rigenerativa, sono alcuni dei tasselli strategici di un percorso  consapevole e pionieristico.

Oggi, per le festività natalizie, con Mumm Grand Cordon Kraft Box la Maison vuole ribadire che il lusso è strettamente intrecciato all’attenzione per il pianeta. Un messaggio chiaro, una posizione forte e risoluta che si traduce in una box dalla matericità naturale, deliberatamente grezza, essenziale e contemporanea, per questo assolutamente di grande fascino.

Realizzata in carta per il 93% riciclata, 100% riciclabile, la Mumm Kraft Box riduce l’uso di inchiostri e azzera l’utilizzo di plastica. Charme etico per una bellezza concreta, naturale  estensione della sofisticata cuvée che racchiude: il Mumm Grand Cordon. Coerente con  l’affermazione che la sostenibilità è un dovere e non un’etichetta, ecco sparire completamente l’etichetta frontale dalla bottiglia, la cui identità è garantita da un graffio rosso, il nastro emblema della Maison. Un decoro innovativo di grande effetto visivo.  La bottiglia, realizzata in vetro riciclato, è una delle più leggere al mondo: 835 grammi per  750 milligrammi di esuberanti bollicine.

Mumm Grand Cordon Kraft Box: quintessenza del lusso, raffinato vocabolario sostenibile,  risponde al nostro desiderio di autenticità e purezza mettendoci in sintonia con uno stato  emotivo di piacere e godimento

Prezzo medio online: euro 38,90

Mumm Grand Cordon  

Incarnazione dello stile della Maison, il Mumm  Grand Cordon esprime tutte le sfumature del  Pinot Noir. L’assemblage comprende più di 100  cru, per un vino audace e ricco che sa bilanciare superbamente la forza e la struttura del Pinot  Noir, l’eleganza e la mineralità dello Chardonnay  e le note fruttate del Meunier. Una parte dei vini  di riserva di questa cuvée viene invecchiata in tini di rovere, per raggiungere una complessità  aromatica di grande interesse.  Di un giallo paglierino brillante, bollicine raffinate testimoniano l’eleganza e la dinamica dello champagne.

Mumm Grand Cordon rivela aromi di vaniglia, caramello e frutti tropicali gialli tra cui spicca l’ananas, il gusto è rotondo con una freschezza precisa che testimonia la complessità del vino. Finale persistente ma mai tagliente.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati