Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Conto alla rovescia per nona edizione di Cinecibo

07.12.2022

Al via a Cinecittà la nona edizione di Cinecibo, il festival del Cinema Gastronomico, ideato e diretto da Donato Ciociola, per valorizzare il Made in Italy agroalimentare

Conto alla rovescia per l’edizione numero nove di Cinecibo, il festival del cinema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola che si prefigge di valorizzare il Made in Italy agroalimentare attraverso competizioni tra opere audiovisive che narrano di territori, tradizioni ed eccellenze enogastronomiche.

Si parte il 5 dicembre da Cinecittà Studios, dove, nella celebre Sala Fellini, si svolgerà l’inaugurazione, due focus tematici moderati dalla giornalista Angelica Amodei ai quali prenderanno parte i registi Federico Moccia e Neri Parenti e il giornalista TG5 Mediaset Gioacchino Bonsignore, la proiezione dei cortometraggi e dei documentari in concorso davanti ad una giuria di esperti di settore e di giovani studenti come quelli dell’Istituto Cine-Tv Roberto Rossellini e dell’Istituto Alberghiero Palombara Sabina.

Nella giornata del 6 dicembre il programma proseguirà al TH Roma Carpegna Palace, dove si terranno gli showcooking, ovvero le sfide culinarie tra attori. I primi a gareggiare saranno Sebastiano Somma e Antonello Fassari, mentre nella seconda manche si affronteranno i due comici Maurizio Mattioli ed Enzo Salvi. Ognuno di loro sarà supportato da giovani chef provenienti dall’Istituto alberghiero Pellegrino Artusi.

Il 7 Dicembre nella stessa location del TH Roma Carpegna Palace si terrà la serata di gala condotta dalle giornaliste Rai Laura e Silvia Squizzato, durante la quale sarà consegnato il Premio Cinecibo ad attori, registi, sceneggiatori, produttori, chef, giornalisti e gastronomi. Tra i premiati Ricky Tognazzi, Federico Moccia, Federica Lucisano, Luca Ward, Neri Parenti, Nancy Brilli, Gianni Ippoliti, Dario Bandiera, Valentina Vignali, Manetti Bros., Valeria Fabrizi e Francesco Panella.

Durante la serata saranno anche consegnati gli Italian Food News Award 2022 ad aziende, persone e prodotti eccellenti dell’agroalimentare italiano dalla testata giornalistica Italianfoodnews.it.

Partner del festival sono A.O.A., Terra Orti, Azienda San Salvatore, La Zizzona di Battipaglia, Th Roma Carpegna Palace e Inteli Comunicazione.

PROGRAMMA

Lunedi 5 dicembre

SALA FELLINI

Cinecittà Studios Via Tuscolana 1055 – Roma

Ore 15:00 Inaugurazione

Ore 15:15 Proiezione cortometraggi in concorso

ore 16:00

Focus “Quando il cibo è sexy”

Modera: Angelica Amodei

Relatore: Gioacchino Bonsignore

Intervengono:

·   Direttore e Presidente AOA: Gennaro Velardo e Vincenzo di Massa

·   Psicologa: Marinella Cozzolino

·   Regista: Federico Moccia

Ore 17:00

Proiezioni documentari in concorso

Ore 17:30

Focus “Il cibo ti fa sano e bello”

Modera: Angelica Amodei

Relatore: Gioacchino Bonsignore

Intervengono:

·   Direttore e Presidente Terra Orti: Emilio Ferrara e Alfonso Esposito

·   Dermatologa: Manuela Carrera

·   Regista Neri Parenti

Ore 18:30 Premiazione cortometraggi e documentari

Martedì 6 dicembre

TH ROMA CARPEGNA PALACE

Via Aurelia 481 – Roma

Ore 16.00 Showcooking

Gara gastronomica tra gli attori:

Antonello Fassari e Sebastiano Somma supportati dalle scuole alberghiere del territorio

Conduce: Emanuela Tittocchia

Ore 17:00 Showcooking

Gara gastronomica tra gli attori:

Maurizio Mattioli ed Enzo Salvi supportati dalle scuole alberghiere del territorio

Conduce: Emanuela Tittocchia

Mercoledì 7 dicembre

TH ROMA CARPEGNA PALACE

Via Aurelia 481 – Roma

Ore 19:00 Serata di Gala con consegna dei premi Cinecibo ed IFN Award (su invito)

Conducono: Laura e Silvia Squizzato

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati