Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Birra dell’Anno Xmas Beers: oro per “Rock Noel” del Birrificio Il Mastio

09.12.2022

Alla seconda edizione del contest Birra dell’Anno Xmas Beers, versione natalizia del concorso di Unionbirrai, trionfa Rock Noel del Birrificio Il Mastio. Premio al miglior abbinamento con il panettone per Tre x Tre di Birra Eretica

È la Rock Noel, Belgian Strong Ale del Birrificio Il Mastio (Colmurano – MC), la migliore birra di Natale 2022 secondo la giuria della seconda edizione del contest Birra dell’Anno Xmas Beers, versione natalizia del concorso di Unionbirrai che si pone l’obiettivo di valorizzare le birre artigianali italiane, la cui premiazione si è svolta martedì 6 dicembre 2022 nell’Auditorium Giuseppe Avolio di CIA Agricoltori Italiani a Roma e in diretta su YouTube.

Ad aggiudicarsi l’oro, quindi, una birra prodotta nelle Marche, seguita al secondo posto da 21 12 del Microbirrificio Artigianale Incanto (Casalnuovo di Napoli – NA), e al terzo da Santa Caos 2021 di Birra La Dama (Bedizzole – BS).
Stabilito il podio anche per l’abbinamento con il dolce simbolo del Natale, il panettone, che quest’anno è stato quello di Fiorenzo Ascolese del Panificio Ascolese di San Valentino Torio (SA), vincitore della categoria “Miglior Panettone Artigianale Tradizionale” della sesta edizione del concorso “Mastro Panettone”. Ad aggiudicarsi l’oro e l’argento in questo caso è Birra Eretica (Ornago – MB) rispettivamente con le birre Tre x Tre (Tripel) e Balurdon (Belgian Strong Dark Ale), terza classificata Cintura d’Orione di Birrificio del Forte (Pietrasanta – LU).

Le birre di Natale rappresentano una tradizione secolare presente storicamente nel nord Europa, prodotte appositamente per le festività e con la caratteristica comune di avere un grado alcolico tendenzialmente elevato, aggiunta di spezie o comunque sentori speziati evidenti, un corpo tutt’altro che esile, un ampio range nel colore dato dalle diverse tostature dei malti impiegati e la predisposizione a molteplici abbinamenti gastronomici tra i quali non manca quello con i dolci della tradizione. Si tratta di birre prodotte appositamente per le festività natalizie che, per le loro variegate origini, non possono essere ricondotte ad un unico stile birrario, ma, pur avendo ispirazioni differenti, hanno tutte caratteristiche comuni e con il loro packaging richiamano fortemente alle festività.

Le birre vincitrici potranno essere provate nei pub indipendenti che hanno aderito all’iniziativa BdA – XMAS Beers on tour. La lista dei locali è consultabile sul sito www.birradellanno.it.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati