Categorie
Horeca News
Dal cuore della Food Valley, Foodlab approda a Tuttofood! | Lesaffre verso il futuro: packaging riciclabile anche in Italia | Gruppo Elah Dufour Novi fa il suo ritorno a Tuttofood | In Sardegna nasce Tastos, progetto che unisce pastorizia e tartuficoltura | 50 Best Bars vs IBA: quando il successo si misura in incassi | Il Mannarino: macellerie di quartiere con cucina d'eccellenza | FAE Technology con Vinservice Micro Matic per innovare l'erogazione bevande | Grana Padano. Visite di prevenzione in Consorzio per le dipendenti under 45 | Al ristorante ConTatto il nuovo men dello chef Luca Ludovici | Al via la stagione estiva di Hotel Botanico San Lazzaro a Maiori | Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo | Rivoluzione floreale nella mixology: Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game | La nuova pizzeria 'I Massimi' apre nella Riserva Naturale | Colazione con vista: Nutella e ENIT lanciano una limited edition dedicata alle albe italiane | Feat. Bar & Club, Milano: la nuova radice che cresce in Barona | Paestum Wine Fest Business 2025: parte il conto alla rovescia | Barista Attitude a SCA EXPO 2025: tecnologia ed espresso tra intuizione e semplicit | SorrentoGnocchiDay: in programma tre masterclass gratuite stellate | Al ristorante Wing di Hong Kong il Gin Mare Art of Hospitality Award 2025 | Offerta di lavoro - Demi chef de partie per osteria sull'isola - Pantelleria | Skipper presenta una novit assoluta per il canale beverage e la colazione | Gruppo D'Amico celebra dieci anni di ''Vasi d'Autore'': quando il Made in Italy unisce arte e food | Lo storico pastificio Granoro tra i protagonisti di TUTTOFOOD | Lo speakeasy 'House of Lucano' debutta a Matera nel cocktail bar Area 8 | I borghi italiani conquistano il turismo sostenibile: lindagine di Nomisma | San Benedetto lancia tre nuove bevande: innovazione e benessere in bottiglia | Grand Tour del Gusto II Edizione: riparte il viaggio degli Ambasciatori del Gusto | La nuova campagna di Birra Moretti racconta lItalia autentica e conviviale | Farmo celebra 25 anni a TuttoFood: innovazione e inclusivit nel gluten free | Amaretti Decaffeinato la novit della gamma Creations di Nespresso Professional |

5 modi per sostituire la besciamella

07.04.2023

La besciamella è spesso utilizzata nelle cucine italiane ma in mancanza di qualche ingrediente o se si vuole sperimentare esistono alcune ricette alternative per sostituirla: in questo articolo ve ne proponiamo cinque



 

La besciamella è un elemento essenziale della cucina italiana, soprattutto perché spesso è utilizzata per arricchire piatti come lasagne, cannelloni e crostate. Tuttavia, anche se la ricetta della besciamella sembra irresistibile, se non si ha a disposizione qualche ingrediente, o se, semplicemente, si vuole provare qualcosa di diverso, è possibile sostituirla con alcune alternative molto gustose. Ecco 5 modi per sostituire la besciamella.

5 alternative alla besciamella

1. Salsa di formaggio

La salsa di formaggio è una ricetta semplice e gustosa che può essere usata come alternativa alla besciamella. È ideale per accompagnare i piatti a base di pasta, pollo, pesce e verdure. È una salsa cremosa e ricca di sapore, con una consistenza vellutata.

Per preparare la salsa di formaggio, iniziare scaldando 2 cucchiai di burro a fuoco basso in una casseruola. Quando il burro si sarà sciolto, unire 2 cucchiai di farina e mescolare bene. Lasciare cuocere per 2 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unire poi 1 tazza di latte intero e mescolare fino ad ottenere una salsa liscia e senza grumi. Aggiungere 1 cucchiaino di sale e 1/2 cucchiaino di noce moscata e mescolare.

A questo punto, lasciare cuocere la salsa a fuoco basso per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unire quindi 1/2 tazza di formaggio grattugiato e mescolare fino a quando il formaggio si sarà sciolto. Aggiustare di sale e pepe a seconda dei propri gusti e servire.

2. Crema di zucca

La crema di zucca è una ricetta classica che viene spesso utilizzata come alternativa alla besciamella. Si tratta di una versione più leggera ma con un sapore ugualmente delizioso. La ricetta è facile da preparare e richiede pochi ingredienti.

Iniziare tagliando una zucca a metà, rimuovendo i semi e la buccia. Tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in forno fino a quando non è morbida. Dopo di che, lasciarla raffreddare e passare la polpa in un mixer fino a ottenere una purea.

In una pentola, portare ad ebollizione una tazza di latte. Una volta che il latte è bollente, aggiungere la purea di zucca e mescola bene. Aggiungere anche un cucchiaio di farina, un pizzico di sale, una manciata di noce moscata e una spolverata di pepe nero. Mescolare bene e lasciare bollire a fuoco lento per circa 10 minuti fino a che la salsa non è diventata più densa.

3. Crema ai funghi

La Crema ai funghi è una ricetta gustosa e sana che può essere utilizzata come alternativa alla besciamella. Si tratta di un condimento versatile e facile da preparare, che si sposa bene con vari piatti, dalle verdure grigliate ai primi piatti.

La ricetta classica prevede l’utilizzo di funghi Champignon, ma si possono aggiungere anche altri tipi di funghi, come i Funghi Porcini. Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta aggiungendo prezzemolo tritato, aglio tritato, pepe e altre spezie, a seconda dei propri gusti.

Per preparare la crema, partite tritando una cipolla finemente. In una padella antiaderente, fate appassire la cipolla con olio extravergine d’oliva. Aggiungete poi i funghi tagliati a fettine, e fate cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete poi il latte, mescolate e fate cuocere per 5-10 minuti, fino a ottenere una consistenza densa.

Una volta pronta la crema, potete utilizzarla per condire la pasta, per farcire delle verdure o per preparare delle salse. Inoltre, è possibile utilizzarla come sostituto della besciamella sia nei piatti di carne che in quelli vegetariani.

4. Besciamella vegana

La besciamella vegana è preparata con olio extravergine di oliva, farina e una miscela di latte vegetale e acqua. Per dare al composto il gusto tipico della besciamella classica si può aggiungere un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

Per preparare la besciamella vegana iniziate scaldando l’olio in una pentola, aggiungete la farina e mescolate bene con una frusta in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto aggiungete la miscela di latte vegetale e acqua e portate a ebollizione mescolando con la frusta.

Lasciate cuocere la salsa per qualche minuto, aggiungete il sale, la noce moscata, il pepe e mescolate ancora. La besciamella vegana è pronta per essere servita.

La besciamella vegana è un’ottima alternativa per chi non può o non vuole consumare la besciamella classica. È facile da preparare, saporita e adatta a tutti, anche a chi segue una dieta vegana. Provatela per dare un tocco di sapore in più alle vostre ricette!

5. Crema di patate

La crema di patate è una ricetta semplice e gustosa, ideale come alternativa alla besciamella. Si tratta di una preparazione molto versatile, adatta sia per condire primi piatti come pasta o risotti che per accompagnare secondi piatti come carne o pesce.

Per preparare la crema di patate occorrono: 500 gr di patate, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1/2 cipolla, 1/2 bicchiere di latte, 1/2 bicchiere di brodo vegetale, sale e pepe q.b.

Per prima cosa pulire le patate e tagliarle a tocchetti. Mettere in una pentola l’olio, la cipolla tritata e le patate e far cuocere a fuoco lento per qualche minuto. Aggiungere quindi il latte, il brodo vegetale, il sale e il pepe e far cuocere a fuoco dolce fino a quando le patate non saranno ben cotte.

A questo punto, prendere un mixer ad immersione e frullare le patate fino a ottenere una crema liscia ed omogenea. Se necessario, regolare di sale e pepe.

La crema di patate è pronta per essere servita accompagnando carne o pesce oppure per condire primi piatti come pasta o risotti. È una preparazione veloce e semplice, ma allo stesso tempo gustosa e saporita.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati