Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

A Sigep 2023 la coffee experience di Lavazza per tutte le esigenze Horeca

27.01.2023

Lavazza sarà a Sigep con un’articolata offerta studiata per tutte le esigenze degli operatori del canale Horeca. In particolare sarà presentata la miscela La Reserva de ¡Tierra! Cuba


Lavazza, azienda leader in Italia nel mercato del caffè e tra i principali player riconosciuti a livello mondiale, torna protagonista alla 44°edizione del Sigep.
L’azienda torinese presenta la propria offerta studiata per gli operatori del canale Horeca, a garanzia della miglior coffee experience per le differenti tipologie di operatori dell’away from home. Il target attratto da un’offerta ricercata e innovativa troverà risposte a bisogni sempre più rilevanti nella gamma La Reserva de ¡Tierra! mentre il target che ricerca la classica offerta della caffetteria italiana, contraddistinta dalla tradizione e dal gusto, sarà interessato alle miscele proposte nella gamma Lavazza dei Classici e dei Classici Speciali.

Grazie ad una chiara strategia di sostenibilità, strutturata con una visione di medio-lungo termine, Lavazza è riuscita a ottenere ottimi risultati negli anni tramite i programmi sostenuti dalla propria Fondazione. Il percorso del Gruppo verso la sostenibilità sarà visualizzato grazie alle “pareti parlanti” dello stand (Pad. A1, Stand 081). Il visitatore sarà immediatamente proiettato nel mondo sostenibile di Lavazza, ripercorrendo le tappe più importanti che dal 2004 (anno di nascita della Fondazione Lavazza) ad oggi hanno portato l’azienda a supportare 32 progetti in 20 Paesi a favore di circa 140 mila produttori di caffè e a sviluppare gamme di prodotti sostenibili.

Lo stesso stand, sviluppato in collaborazione con EFGROUP, è stato realizzato con l’obiettivo di ridurne il carbon footprint, in modo da migliorare sempre di più l’impatto sull’ambiente.

Grande rilevanza avrà il mondo de La Reserva de ¡Tierra!, la collezione di miscele premium nate da un progetto di responsabilità sociale di Lavazza per migliorare le condizioni ambientali e le tecniche produttive delle comunità dei coltivatori di caffè. Riuscendo a coniugare eccellenza, sostenibilità e innovazione, Lavazza offre con questa gamma un’esclusiva esperienza di gusto delle origini del caffè.

Sigep sarà il palcoscenico in cui annunciare ufficialmente l’introduzione della nuova miscela La Reserva de ¡Tierra! Cuba: il risultato dell’impegno della Fondazione Lavazza, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura di Cuba, volto a ripristinare il patrimonio del caffè come eccellenza locale, preservando l’ambiente. La coltivazione di caffè a Cuba risale al XVIII secolo e il rito del caffè è profondamente radicato anche nella cultura cubana. Da un punto di vista organolettico, La Reserva de ¡Tierra! Cuba è una miscela dal gusto equilibrato, che nasce dall’incontro di una pregiata selezione di Arabica e Robusta lavate e impreziosita dalla Robusta fermentate per 72 ore, che sprigiona note delicate di cacao e un retrogusto dolce. Grazie all’uso della tecnologia della blockchain, i consumatori potranno seguire il viaggio del caffè da Cuba fino alla loro tazzina, così come l’impegno aziendale per la sostenibilità dietro questo progetto.
La Reserva de ¡Tierra! Cuba sarà protagonista del food pairing sviluppato dalla brand ambassador Gloria Clama nella giornata di lunedì 23 Gennaio e dell’appuntamento quotidiano dal 21 al 24 Gennaio con la barlady Sabina Yausheva. Entrambe le protagoniste di questi appuntamenti uniranno ai tratti distintivi della loro offerta gastronomica e di mixology i sapori di Cuba trasportando i visitatori in un viaggio sensoriale unico e inaspettato.

Accanto all’area dall’animo più innovativa, ci sarà uno spazio dedicato alle gamme dei Classici e dei Classici Speciali Lavazza, pilastro dell’offerta Lavazza destinata agli estimatori dell’espresso tradizionale in chiave contemporanea: una selezione di caffè di alta qualità, lavorati grazie a tecniche di tostatura d’avanguardia che garantiscono un sapore unico e interpretati nei momenti clou della caffetteria tradizionale italiana: colazione e merenda con il pastry chef Armando Palmieri.

L’offerta prodotto sviluppata da Lavazza sarà ampia e innovativa, studiata e declinata per soddisfare al meglio le diverse anime del mondo Horeca, dalla caffetteria all’hotellerie, fino alla ristorazione.

Sarà presente in fiera anche 1895 Coffee Designers by Lavazza, un brand ispirato dalla visione in cui il caffè specialty diventa un rito che esalta tutti i sensi. Un universo dove passione, artigianalità e tecnologia si intrecciano con precisione e armonia, nel pieno rispetto dello stile italiano e con una particolare attenzione alla sostenibilità. Il brand 1895 by Lavazza sarà presente nella Pastry Arena con una coffee station all’interno dell’area vip da sabato 21 a mercoledì 25 e presso lo stand APEI con una coffee experience 1895 da lunedì 23 a mercoledì 25 gennaio. Infine ritroveremo il brand 1895 by Lavazza nello spazio della Dolce Arena durante i Campionati internazionali di pasticceria.

Il mondo Lavazza però non è “solo” caffè: la ricerca e l’innovazione, profondamente radicati nel DNA aziendale, hanno portato negli anni allo sviluppo di un’offerta complementare al mondo del caffè con il brand Eraclea. A Sigep si potrà scoprire anche la novità Eraclea Chill: un iced cappuccino che con i suoi colori brillanti si distingue e cattura il target giovane, avvezzo al consumo on-the-go. Con una doppia modalità di preparazione (granitore e blender per rispondere alle esigenze di tutti i clienti), semplice e veloce da realizzare e personalizzabile sia dal barista – che può scegliere con quali ingredienti personalizzarlo – che dal consumatore, Eraclea Chill aprirà a nuovi momenti e luoghi di consumo.

Ricco è il calendario di eventi in programma, studiato per trasferire ai visitatori tutta l’esperienza dell’azienda sul caffè, sviluppata e raffinata negli anni anche grazie agli esperti del Training Center Lavazza, la struttura che da oltre 30 anni si impegna nella formazione dei professionisti e nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, per diffondere la cultura italiana del caffè attraverso le 47 sedi situate in tutto il mondo. A completamento di questo palinsesto, domenica 22 Gennaio il brand ambassador Moreno Cedroni enfatizzerà attraverso un food pairing l’importanza dell’espresso nella ristorazione d’eccellenza.

In occasione di Sigep, l’App Piacere Lavazza sarà attivata ad hoc con una missione dedicata che consentirà ai consumatori che la scaricano di raccogliere i primi punti che potranno continuare ad accumulare nei bar Lavazza aderenti e di scoprire il palinsesto degli eventi presenti nello spazio Sigep. Per gli operatori del canale sarà possibile scoprire di più sull’App Barista, che permette ai gestori dei locali di fidelizzare i propri clienti facendo conoscere prodotti e novità del mondo Lavazza.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati