Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Le ricette di KAMUT®, perfette per il menù delle feste

28.11.2022

Per questo Natale, KAMUT® in collaborazione con la food blogger Teresa Balzano, ha pensato a due ricette semplici e deliziose: rigatoni KAMUT® con crema di ricotta e tartare di gamberi rossi e torta con farina di grano a marchio KAMUT®, ricotta e cioccolato

Natale è da sempre un momento per riunirsi con i propri cari e condividere il piacere dello stare a tavola, è sinonimo di convivialità e tradizione. I giorni delle feste sono il pretesto perfetto per organizzare aperitivi a casa, cene, brindare e sperimentare insieme in cucina con amici e parenti.

Per questo Natale, KAMUT® in collaborazione con la food blogger Teresa Balzano, ha pensato a due ricette semplici e deliziose: rigatoni KAMUT® con crema di ricotta e tartare di gamberi rossi e torta con farina di grano a marchio KAMUT®, ricotta e cioccolato.

Due piatti gustosi e facili da realizzare, per arricchire in modo inaspettato il menu del periodo natalizio, accanto ai piatti della tradizione.

La farina, così come la pasta di grano a marchio KAMUT®, sono validi e salutari ingredienti alternativi per pietanze tradizionali, grazie all’alto contenuto di vitamina E, aminoacidi e selenio dalle proprietà antiossidanti. Il grano a marchio KAMUT®, inserito all’interno di una dieta sana ed equilibrata, contribuisce a fornire il giusto apporto di energia quotidiana.

A differenza di altri tipi di grano ha un basso indice glicemico, che ne garantisce una più alta digeribilità. Infine, il buon apporto di magnesio rafforza il sistema immunitario.

Ecco le ricette:

Rigatoni KAMUT ® con crema di ricotta e tartare di gamberi rossi

Ingredienti per 4 persone:

●        180 g di rigatoni KAMUT®

●        200 g di ricotta

●        Scorza di limone grattugiata

●        150 g di gamberi rossi

●        olio extravergine d’oliva

●        sale q.b.

Procedimento:

In una terrina unite la ricotta e la scorza di limone e mescolate il tutto. Versate poi il composto in una sac à poche.

Fate cuocere i rigatoni KAMUT® in abbondante acqua salata e nel frattempo pulite i gamberi rossi, tagliateli a pezzetti e conditeli con un filo di olio extravergine d’oliva delicato e un pizzico di sale.

Una volta cotti farcite i rigatoni con la crema di ricotta, disponeteli poi nei piatti e completate ognuno con la tartare di gamberi rossi.

Potete preparare i rigatoni in anticipo e completarli con la tartare appena prima di servire.

Torta con farina di grano a marchio KAMUT®, ricotta e cioccolato

Ingredienti per uno stampo da 22 cm

Per la base al cioccolato:

●        145 g di farina di grano a marchio KAMUT®

●        80 g di zucchero

●        un uovo grande

●        70 g di burro

●        25 g di cacao amaro

●        6 g di lievito per dolci

●        6-8 cucchiai di latte

●        un pizzico di sale

Per la crema di ricotta:

●        250 g di ricotta

●        3 cucchiai di latte

●        un uovo

●        20 g di zucchero

●        la scorza grattugiata di un’arancia

Procedimento:

Fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare.

A parte montate l’uovo con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche e continuate fino a quando avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso. Unite poi il burro fuso, la farina KAMUT® e il lievito setacciati, il cacao e il sale. Aggiungete infine il latte necessario per rendere l’impasto più cremoso. Versate il composto in una teglia da 22 cm ben imburrata e infarinata e livellate con una spatola.

Per la crema di ricotta, unite in una terrina tutti gli ingredienti.  Frullate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Versate la crema alla ricotta sulla base al cioccolato.

Infornate in forno caldo a 180 °C e fate cuocere per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare.

Quando la torta sarà fredda togliete dallo stampo e, se gradito, spolverate con del cacao amaro prima di servire.

Il grano a marchio KAMUT®
KAMUT® è un marchio registrato di Kamut International Ltd. e Kamut Enterprises of Europe bv, che contraddistingue e commercializza una specifica e antica varietà di grano: il grano khorasan KAMUT®. Da più di 30 anni, il marchio KAMUT® è garanzia di alta qualità dell’antico grano khorasan, mai ibridato, né modificato e non-OGM, sempre coltivato secondo il metodo biologico che soddisfa elevati standard qualitativi e nutrizionali, in Nord America e Canada. L’uso del marchio KAMUT® lungo la filiera è da sempre concesso con una licenza gratuita. Oggi sono 11 gli importatori italiani autorizzati che forniscono circa mille aziende sul territorio nazionale. Sul mercato alimentare sono presenti oltre 1200 tipologie di prodotti con grano a marchio KAMUT®, dei quali più del 50% è Made in Italy.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati