Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Pernigotti: c’è la firma. L’azienda passa definitivamente a Jp Morgan

24.10.2022

Firmato il closing per il passaggio definitivo di Pernigotti al gruppo Jp Morgan tramite la società veicolo Lynstone. Salvi i 56 dipendenti: i sindacati dichiarano soddisfazione per gli accordi raggiunti

È stato firmato il closing dell’operazione per la cessione del 100% di Pernigottistorico marchio in precedenza di proprietà della turca Toksoz che l’aveva acquisita nel 2013, a Lynstone, società veicolo del Gruppo Jp Morgan.

Pernigotti, come vi avevamo già raccontato, dal 2018 viveva un periodo di grande difficoltà che aveva portato il gruppo Torksoz ad annunciare la volontà di cessare l’attività dello stabilimento, una decisione che avrebbe lasciato a casa 56 lavoratori che oggi possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.

La chiusura del closing è stata annunciata da Raffaele Benedettosegretario generale Flai Cgil che ha dichiarato: “Il buon governo della trattativa, la perseveranza dei dipendenti e la lotta, hanno portato al salvataggio definitivo dello storico marchio novese. Vigileremo affinché non siano commessi gli stessi errori della dirigenza uscente”.

“È quello per cui abbiamo sempre lottato, fin dal primo giorno quattro anni fa. Quello che abbiamo sempre cercato di ottenere: che la famiglia turca se ne andasse e venisse qualcuno in grado di gestire questa azienda. Sta andando tutto nel migliore dei modi. Speriamo di iniziare una nuova era”.  ha invece dichiarato Piero Frescucci, rsu Uila Uil.

Anche l’ex sindaco di Novi Ligure Rocchino Muliere si è dichiarato soddisfatto e pronto a non perdere d’occhio il lavoro della nuova proprietà: “Mi auguro ci siano l’impegno e la volontà di proseguire e rilanciare la produzione nella nostra città. Naturalmente ci sarà, anche da parte degli amministratori, un’attenzione particolare nei confronti di chi ha acquisito la proprietà. È un grande passo in avanti, però adesso ci aspettiamo i fatti concreti. Perché la Pernigotti può avere e deve avere ancora un futuro”.

Per i lavoratori è stata inoltre firmata la cassa integrazione di 12 mesi, in continuità con quella per riorganizzazione scaduta il 30 giugno scorso.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati