Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Bauhaus presenta la colazione personalizzata che si fa anche a pranzo

24.11.2022

Da Bauhaus la colazione è cucita su misura, sfoggiando le materie prime più ricercate, e si può ordinare anche a ora di pranzo.


Dicono che la colazione sia il pasto più importante della giornata e i ragazzi di Bauhaus lo confermano. A Garbatella infatti il sabato e la domenica, a partire dalle 9:30 è possibile fare colazione anche a ora di pranzo. Il concetto è chiaro: abbandonare la settorialità dei pasti e fonderli con un trait d’union; una colazione che prima diventa brunch e che poi diventa pranzo. Un’ottima notizia che metterà senz’altro d’accordo mattinieri e non.

Una colazione di stampo internazionale ma adattata ai costumi e agli usi della cultura del bel paese. Materie prime locali, e non solo, di altissimo prestigio: Latte Salvaderi, (latte nobile prodotto nel rispetto dell’ecosostenibilità con una alimentazione al 70% di erba e fieno, un allevamento naturale e non forzato), succhi di frutta Alain Milliat (un vero e proprio pioniere francese del mondo dei succhi), Babasucco per gli estratti a freddo. Sono queste alcune delle tante garanzie di attenzione per il prodotto. La proposta food, invece, è curata dallo Chef Andrea Castagna (ex Noma a Copenaghen) a braccio con la pasticcera di casa Bauhaus. Una vasta scelta tra dolce e salato: si parte da pancake, waffle, cinnamon roll, frutta fresca o secca; dolci da forno come crostate, ciambelloni, banana bread fino ad arrivare a sapori più decisi con croque madame e croque monsieur, scrambled eggs, avocado toast con salmone o uova, omelette (anche in versione veggy). Una colazione alla carta che, per i più golosi, offre anche una vasta scelta tra le monoporzioni della piccola pasticceria (sacher, carrot cake, red velvet o tartelletta di frutta fresca). Ma non è tutto.

The Les Baxter, la saletta privata con una capienza massima di 6 posti e scrigno di Bauhaus, è pronta ad accogliere la Breakfast Experience: una sorta di percorso degustazione della colazione, per assaporare più proposte della cucina; il tutto accompagnato da musica ad hoc per un’esperienza su misura. Un concept di colazione personalizzata che si presta a colazioni private e anche, perché no, ad un momento romantico per iniziare al meglio la giornata.

A poco più di un anno dalla sua apertura, Bauhaus non smette di reinventarsi rispettando in toto il movimento artistico tedesco da cui prende il nome: estetico ma funzionale quindi.  L’ex forno del quartiere Garbatella, con il suo format all-day-long, si fa sempre più spazio tra i punti di riferimento gastronomici della capitale, con grande orgoglio dei fratelli Valerio e Giorgio GIglietti, già proprietari del vicino e storico Biffi.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati