Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Bauhaus presenta la colazione personalizzata che si fa anche a pranzo

24.11.2022

Da Bauhaus la colazione è cucita su misura, sfoggiando le materie prime più ricercate, e si può ordinare anche a ora di pranzo.


Dicono che la colazione sia il pasto più importante della giornata e i ragazzi di Bauhaus lo confermano. A Garbatella infatti il sabato e la domenica, a partire dalle 9:30 è possibile fare colazione anche a ora di pranzo. Il concetto è chiaro: abbandonare la settorialità dei pasti e fonderli con un trait d’union; una colazione che prima diventa brunch e che poi diventa pranzo. Un’ottima notizia che metterà senz’altro d’accordo mattinieri e non.

Una colazione di stampo internazionale ma adattata ai costumi e agli usi della cultura del bel paese. Materie prime locali, e non solo, di altissimo prestigio: Latte Salvaderi, (latte nobile prodotto nel rispetto dell’ecosostenibilità con una alimentazione al 70% di erba e fieno, un allevamento naturale e non forzato), succhi di frutta Alain Milliat (un vero e proprio pioniere francese del mondo dei succhi), Babasucco per gli estratti a freddo. Sono queste alcune delle tante garanzie di attenzione per il prodotto. La proposta food, invece, è curata dallo Chef Andrea Castagna (ex Noma a Copenaghen) a braccio con la pasticcera di casa Bauhaus. Una vasta scelta tra dolce e salato: si parte da pancake, waffle, cinnamon roll, frutta fresca o secca; dolci da forno come crostate, ciambelloni, banana bread fino ad arrivare a sapori più decisi con croque madame e croque monsieur, scrambled eggs, avocado toast con salmone o uova, omelette (anche in versione veggy). Una colazione alla carta che, per i più golosi, offre anche una vasta scelta tra le monoporzioni della piccola pasticceria (sacher, carrot cake, red velvet o tartelletta di frutta fresca). Ma non è tutto.

The Les Baxter, la saletta privata con una capienza massima di 6 posti e scrigno di Bauhaus, è pronta ad accogliere la Breakfast Experience: una sorta di percorso degustazione della colazione, per assaporare più proposte della cucina; il tutto accompagnato da musica ad hoc per un’esperienza su misura. Un concept di colazione personalizzata che si presta a colazioni private e anche, perché no, ad un momento romantico per iniziare al meglio la giornata.

A poco più di un anno dalla sua apertura, Bauhaus non smette di reinventarsi rispettando in toto il movimento artistico tedesco da cui prende il nome: estetico ma funzionale quindi.  L’ex forno del quartiere Garbatella, con il suo format all-day-long, si fa sempre più spazio tra i punti di riferimento gastronomici della capitale, con grande orgoglio dei fratelli Valerio e Giorgio GIglietti, già proprietari del vicino e storico Biffi.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati