Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

The Originals Limited Edition Perù: la nuova monorigine di Julius Meinl

11.07.2022

Un anno importante per Julius Meinl, la storica torrefazione austriaca con cuore produttivo in Italia che da oltre un secolo e mezzo tramanda di generazione in generazione il proprio know-how e la propria passione per il caffè, compie 160 anni. Per celebrare questo importante traguardo l’azienda arricchisce la gamma The Originals con la nuova monorigine specialty: The Originals Perù. Continua così il progetto nato per celebrare l’artigianalità e l’origine dei chicchi, una produzione sostenibile e di eccellenza in tutti i passaggi, dalla pianta alla tazza, per un’esperienza unica.

The Originals Limited Edition Perù, nasce dalla passione dei coltivatori, dei maestri torrefattori e dei baristi che hanno contribuito a realizzare con tutta la loro straordinaria esperienza un caffè di altissima qualità. Una monorigine 100% arabica, unica e inconfondibile dal sapore deciso, corposo e pieno con una sensazione aromatica setosa e una leggera acidità che richiama l’arancia dolce, mentre il suo retrogusto di nocciola e anacardi donano un perfetto equilibrio in tazza.

Il progetto The Originals Limited Edition Perù parte da molto lontano e precisamente dalla città di Vilcabamba, l’ultima città dell’Impero Inca. In suo onore, 90 anni fa, la famiglia Uturunco ha fondato Hacienda Vilcabamba, dove ancora oggi, Enriqueta Uturunco utilizza i canali d’irrigazione Inca. La combinazione di alta quota e basse temperature durante la notte permette di prolungare fino a 56 ore il tempo di fermentazione dei loro caffè lavati, queste variabili, insieme all’attenta tostatura dei maestri torrefattori di Julius Meinl ne valorizzano il profilo aromatico, che si traduce in un caffè ricco e complesso, con note dolci come il miele e decise come il cioccolato fondente.

Per rendere la celebrazione dell’anniversario di Julius Meinl ancora più speciale, l’azienda ha tostato il primo lotto di questo caffè monorogine nella data esatta della sua fondazione 160 anni fa, ovvero il 5 aprile. Il secondo lotto di questa nuova monorigine Limited Edition Perù, tostato a inizio giugno, è stato presentato per la prima volta al World Of Coffee, la più importante manifestazione a tema caffè organizzata dalla Specialty coffee association (Sca).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati