Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

San Valentino 2023 al Gong Oriental Attitude con due piatti dedicati agli innamorati

24.03.2023

Il menù speciale di san Valentino da Gong Oriental Attitude ospiterà il Raviolo Rosso e il romantico dolce in limited edition.


 

In occasione di san Valentino, il ristorante Gong Oriental Attitude di Milano, guidato dall’imprenditrice di origini cinesi Giulia Liu, propone per la prima volta nella sua storia un menù speciale per l’occasione. Sarà un ricco percorso gastronomico che terminerà con un dolce in limited edition creato per la ricorrenza.

San Valentino è un’occasione a cui teniamo molto e durante la quale si respira un’aria particolarmente intima e gioiosa al ristorante – spiega la titolare di Gong, Giulia Liu – Mi piace vedere le persone serene ai tavoli, che si tengono per mano e non nego che, spesso, durante questa magica serata assistiamo a proposte di matrimonio. Non abbiamo mai creato un menu speciale per la Festa degli Innamorati, ma quest’anno, dopo tutte le difficoltà che abbiamo affrontato e con la situazione globale ancora incerta, abbiamo pensato di metterci a tavolino con gli chef Guglielmo Paolucci e Zuo Cuibing per pensare a un menu dedicato che offriremo soltanto per la cena del 14 febbraio. Per qualcuno San Valentino ormai è considerata solo un’occasione di marketing, tra regali e bigliettini, ma noi ci crediamo davvero: in fondo siamo ancora degli inguaribili romantici”.

Il menu speciale per San Valentino di Gong

Il menu realizzato per la serata del 14 febbraio è composto da un ricco benvenuto della casa, con pane appena sfornato, burro alle alghe e vari amouse bouche, a cui segue un antipasto delicato e prezioso a base di Tartare di scampi, salsa al miso bianco e yuzu, crema di avocado e caviale Baikal. Poi c’è la Battuta di tonno Fuentes, una qualità pregiata spagnola che si distingue per il gusto delicato e la consistenza morbida, lavorata con una salsa di soia senza glutine e una maionese all’ostrica. Si continua con il Carpaccio di Wagyu, selezionato nella prefettura di Kagoshima, qualità A5 e marezzatura 12, le più alte, su cui viene adagiata una sfera di foie gras marinata nel miso e arricchita da una fettina di tartufo nero pregiato.

Raviolo Rosso

Dedicato al San Valentino anche il Raviolo rosso, il colore dell’amore: si tratta di pasta alla barbabietola rossa con ripieno di Black Code. Il raviolo viene adagiato su una crema di bottarga, a dare la giusta sapidità e la parte marina. Come augurio di buona fortuna alla coppia, anche un Tagliolino di pasta fresca all’uovo – simbolo di lunga vita e unione duratura – servito con un brodo caldo a base di brodo dashi, soia, sakè, mirin, dal sapore agrumato e leggermente piccante. Come finale, il piatto è completato con una composizione di pesce crudo, tra cui salmone, gambero rosso, polpo e calamaro.

Tagliolino In Brodo

Piatto forte la Triglia, un pesce dalle carni delicate che acquista carattere grazie all’arrostitura e ad un accompagnamento a base di crema di peperone agropiccante, salsa alle acciughe e decorazione di funghi enoki croccanti.

Anche a San Valentino, alternanza di carne e pesce, per soddisfare tutti i palati con la Guancia di manzo cotta a bassa temperatura, morbidissima, abbinata a una crema di castagne e miso rosso per non rinunciare mai alla spinta sapida nella dolcezza, finita col tocco fresco e acidulo del cavolo cinese arrosto e salsa al kimchi.

Guancia Di Manzo

Il dolce speciale di san Valentino: gli amanti orientali

Un dolce a forma di cuore che propone come decorazione la silhouette di due innamorati orientali, come simbolo di amore e unione. Al palato, la dolcezza della vaniglia si sposa alla piacevole acidità di amarena e lamponi, che donano alla farcitura un rosso naturale. 

La monoporzione, preparata dal pasticciere di origini sarde di GongPaolo Sistu, è composta da vari strati golosi.

Il Pasticciere Paolo Sistu E La Titolare Di Gong Giulia Liu

Alla base una frolla ovis mollis alla vaniglia, a base di tuorlo sodo per una consistenza più friabile, sovrapposta a gelatina al lampone, dacquoise all’amarena (un biscotto dalla consistenza leggera e raffinata) per terminare con una mousse alla vaniglia con all’interno confettura all’amarena. Il dessert a forma di cuore viene poi ricoperto con una glassa rossa lucida e brillante. 

Sulla superficie, in verticale, in modo che si stagli sullo sfondo, viene apposta una sottile cialda di cioccolato bianco che ritrae le figure stilizzate di due amanti orientali. A completare il piatto, qualche goccia di gel al lampone e un gelato alla vaniglia, per creare diverse consistenze e temperature. 

“La figura che abbiamo scelto a decorazione, ritrae due amanti cinesi vicini, ma non troppo: perché l’amore è incontro e condivisione, ma sempre bisogna lasciare sempre un pizzico di distanza e di mistero”, conclude Giulia Liu.

Clicca qui e scarica il menù

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati