Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Punti vendita più sani e puliti con l’ozono

22.03.2023

Ideale per la sanificazione dei punti vendita nella GDO e nel retail, un’ottima soluzione per garantire la sicurezza di clienti e personale secondo MET ozone expert.


La sanificazione e l’igienizzazione dei supermercati sono diventate ancora più cruciali con la pandemia di COVID-19. La pulizia regolare e la disinfezione degli ambienti sono infatti essenziali per garantire la sicurezza dei clienti e del personale e una delle soluzioni utilizzate per la sanificazione dei punti vendita nella GDO e Retail è l’ozono, un gas naturale utilizzato per la disinfezione di ambienti chiusi come case, uffici e supermercati. Ha proprietà battericide, virucide e fungicide che lo rendono efficace nel eliminare i batteri, virus e funghi presenti nell’aria e su superfici dure.

Oggi l’adozione di strategie sostenibili sia dal punto economico che gestionale, oltre che ambientale, è determinante e di fatto rappresenta una priorità. La sanificazione dei punti vendita è un fattore chiave per garantire la salute e la sicurezza delle persone, ma anche delle merci. A dimostrarlo è MET srl, società italiana nata a Bologna nel 2008 con alle spalle una forte esperienza sia in ambito ipermercati e supermercati, ma anche della logistica.

Le capacità sanificanti dell’ozono si sono dimostrate una valida soluzione sia nella sanificazione dei mezzi con ozono in sostituzione o integrazione all’utilizzo di detergenti e disinfettanti per eliminare i batteri e i virus dalle superfici all’interno del veicolo che nei luoghi di stoccaggio e vendita, anche a contatto con il pubblico.

L’uso di materiali che possano lasciare residui può infatti rappresentare una criticità rispetto all’impiego di ozonizzatori per sterilizzare l’aria all’interno delle superfici.

La sanificazione con ozono avviene infatti attraverso l’utilizzo di generatori di ozono che producono il gas e lo diffondono nell’ambiente da sanificare. Il processo di sanificazione può essere effettuato durante la chiusura notturna del supermercato senza impedire od ostacolare la normale attività dell’esercizio commerciale e senza precluderne la frequentazione negli orari di apertura.

Il vantaggio dell’ozono è che è un agente sanificante efficace ma non lascia residui chimici sui prodotti alimentari o sui tessuti. Inoltre, essendo un gas, raggiunge anche le zone più difficili da pulire come gli angoli e le fessure. Inoltre, l’ozono è una soluzione ecologica, essendo un gas naturale e non dannoso per l’ambiente.

Forte di oltre dieci anni di esperienza nella progettazione di generatori a ozono standard e customizzati, MET ha proposto in relazione al contesto specifico un processo di abbattimento mediante nebulizzazione ad alta pressione ed ozono. La gestione di supermercati e ipermercati  dove vengono vendute svariate tipologie di prodotti, provenienti dai luoghi più disparati, è molto delicata, poiché con i sistemi di pulizia tradizionali è molto difficile raggiungere le aree più nascoste, per cui sottoporre i punti vendita a disinfezione mediante nebulizzatori in molti casi risulta la formula migliore per neutralizzare ogni luogo anche delle grandi strutture.

Inizialmente pensato per un’applicazione nel mondo medicale, l’ozono si è dimostrato particolarmente efficace nella grande distribuzione. Dopo le verifiche preliminari effettuate tramite un prototipo, già dopo pochi minuti dalla sua accensione, infatti, l’impianto di MET ha portato a un miglioramento immediato della situazione ambientale.

La sanificazione regolare di ipermercati e supermercati può aiutare a prevenire la diffusione di infestazioni, contribuendo al pest control per quanto riguarda insetti e animali, ma anche per prevenire la proliferazione di elementi patogeni come muffe, funghi e micotossine. Per questo i trattamenti all’ozono possono abbattere notevolmente il rischio di malattie, ma anche ritiri prodotto e non conformità anche per le consegne a domicilio.

Un risultato che ha portato un importante player della GDO di applicare il trattamento all’ozono su tutti i mezzi della propria flotta di trasporto e delivery.

MET ozone expert offre una vasta gamma di generatori di ozono, adatti alle diverse esigenze, dai piccoli generatori per uso domestico fino a quelli industriali, oltre a centri benessere e strutture sanitarie. I generatori MET sono progettati per essere facili da usare e mantenere, offrendo un’alta efficienza e affidabilità. Inoltre l’azienda offre anche un servizio di assistenza post-vendita per assicurare che i propri clienti possano utilizzare i propri prodotti in modo ottimale e risolvere eventuali problemi.

L’ozono si dimostra pertanto una nuova frontiera, come già dimostrato da MET anche nel progetto Oxir che si è aggiudicato il pieno riconoscimento nel programma europeo Horizon 2020. L’azienda si è infatti messa in evidenza mediante una tecnologia innovativa per la distribuzione di acqua ozonizzata (O3), il controllo delle infezioni e il risanamento delle colture in serra o in campo aperto, con un notevole risparmio non solo in termini economici, grazie alla riduzione delle sostanze chimiche e della manodopera, ma anche un importante beneficio a livello di salute, qualità della vita e del lavoro, riduzione dell’impatto ambientale.

Met Srl è un’azienda di Bologna, player di riferimento nella progettazione di generatori e impianti a ozono totalmente made in Italy. Con un approccio orientato all’individuazione di soluzioni su misura, l’azienda è in grado di operare in qualsiasi settore interpretando di volta in volta situazioni ed esigenze specifiche. Dall’ambito medicale a quello agroalimentare, dal settore dei trasporti a quello della sanificazione degli ambienti, Met Srl propone un ampio ventaglio di prodotti e di soluzioni in grado di valorizzare le capacità sanificanti e deodorizzanti dell’ozono nell’ottica di un’economia e di una produzione sempre più attenta all’impatto ambientale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati