Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Le lenticchie medie “Selezioni dal Mondo” sono il prodotto più venduto nella categoria legumi

03.01.2023

Le lenticchie da sole rappresentano circa il 50% del fatturato aziendale di Select e nella varietà "lenticchie medie" sono il legume preferito in Italia.

Le lenticchie sono tra i primi legumi ad essere stati coltivati e consumati dall’uomo, e per questo diffusi in tutto il mondo. Amatissime in Italia, le lenticchie sono legate a decine di tradizioni locali, come quella di Capodanno, occasione in cui mangiare una manciata di questi pregiati legumi è di buon auspicio, simbolo di ricchezza e prosperità. In Italia, le lenticchie rappresentano il 51,5% del mercato dei legumi secchi, e nel periodo natalizio toccano il picco delle vendite, infatti nel solo mese di dicembre le vendite sul totale annuo incidono per il 25%.

Le lenticchie, da sempre considerate la “carne dei poveri” perché molto nutrienti, sono coltivate in tutto il mondo, vantando un’incredibile biodiversità e essendo oggetto nel tempo di una importante selezione da parte dell’uomo. È proprio da questo concetto, che nasce l’impegno di Select, specialista nella miscelazione dei legumi, che fa della selezione delle materie prime migliori, unita al controllo del processo di lavorazione, uno dei suoi principi fondanti. Il marchio storico, da sempre al passo con i tempi e soprattutto vicino ai bisogni e alle esigenze del consumatore, pone al centro della filosofia aziendale l’attenzione alle tematiche ambientali e salutistiche e la valorizzazione dei diversi territori di origine delle materie prime.

Le lenticchie da sole rappresentano circa il 50% del fatturato aziendale e si dividono in prodotti provenienti da filiera 100% italiana e particolari varietà selezionate dai maggiori produttori del mondo come Canada e Usa. Proprio nella linea “Selezioni dal Mondo”, le lenticchie medie, prodotto storico dell’azienda, secondo Nielsen è la referenza in assoluto più venduta in Italia nella categoria Legumi, incluse anche le private label (cfr. dati Nielsen annuali aggiornabili in qualsiasi momento).
Inoltre, l’azienda dimostra il suo crescente impegno nella tutela dell’ambiente e del territorio italiano selezionando lenticchie da filiera 100% italiana, confezionate nell’innovativo eco pack realizzato in materiale compostabile e biodegradabile, totalmente smaltibile nella frazione organica. In questo modo l’azienda dimostra il suo crescente impegno nella tutela dell’ambiente e del territorio italiano.

Aniello Aliberti, direttore generale di Agria SpA

Grande attenzione anche per la valorizzazione delle colture locali, come nel caso delle Lenticchie dell’Alta Murgia, raccolte tra la Puglia e la Basilicata, zona vocata che dona a questo piccolo legume caratteristiche organolettiche uniche.

Adatti invece all’alimentazione dei bambini e a chi ha fastidi legati alla digestione sono i legumi decorticati: l’accurato processo di decorticazione permette di renderli più leggeri e digeribili. Intercettando le esigenze di un target che ormai non è più una nicchia, Select propone una linea di legumi biologici, tra secchi e lessati certificata da un Organismo di Controllo e Certificazione autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole. Le materie prime provengono da filiera 100% italiana, da metodi di coltivazione sostenibili che rispettano le risorse naturali.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati