Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Le lenticchie medie “Selezioni dal Mondo” sono il prodotto più venduto nella categoria legumi

03.01.2023

Le lenticchie da sole rappresentano circa il 50% del fatturato aziendale di Select e nella varietà "lenticchie medie" sono il legume preferito in Italia.

Le lenticchie sono tra i primi legumi ad essere stati coltivati e consumati dall’uomo, e per questo diffusi in tutto il mondo. Amatissime in Italia, le lenticchie sono legate a decine di tradizioni locali, come quella di Capodanno, occasione in cui mangiare una manciata di questi pregiati legumi è di buon auspicio, simbolo di ricchezza e prosperità. In Italia, le lenticchie rappresentano il 51,5% del mercato dei legumi secchi, e nel periodo natalizio toccano il picco delle vendite, infatti nel solo mese di dicembre le vendite sul totale annuo incidono per il 25%.

Le lenticchie, da sempre considerate la “carne dei poveri” perché molto nutrienti, sono coltivate in tutto il mondo, vantando un’incredibile biodiversità e essendo oggetto nel tempo di una importante selezione da parte dell’uomo. È proprio da questo concetto, che nasce l’impegno di Select, specialista nella miscelazione dei legumi, che fa della selezione delle materie prime migliori, unita al controllo del processo di lavorazione, uno dei suoi principi fondanti. Il marchio storico, da sempre al passo con i tempi e soprattutto vicino ai bisogni e alle esigenze del consumatore, pone al centro della filosofia aziendale l’attenzione alle tematiche ambientali e salutistiche e la valorizzazione dei diversi territori di origine delle materie prime.

Le lenticchie da sole rappresentano circa il 50% del fatturato aziendale e si dividono in prodotti provenienti da filiera 100% italiana e particolari varietà selezionate dai maggiori produttori del mondo come Canada e Usa. Proprio nella linea “Selezioni dal Mondo”, le lenticchie medie, prodotto storico dell’azienda, secondo Nielsen è la referenza in assoluto più venduta in Italia nella categoria Legumi, incluse anche le private label (cfr. dati Nielsen annuali aggiornabili in qualsiasi momento).
Inoltre, l’azienda dimostra il suo crescente impegno nella tutela dell’ambiente e del territorio italiano selezionando lenticchie da filiera 100% italiana, confezionate nell’innovativo eco pack realizzato in materiale compostabile e biodegradabile, totalmente smaltibile nella frazione organica. In questo modo l’azienda dimostra il suo crescente impegno nella tutela dell’ambiente e del territorio italiano.

Aniello Aliberti, direttore generale di Agria SpA

Grande attenzione anche per la valorizzazione delle colture locali, come nel caso delle Lenticchie dell’Alta Murgia, raccolte tra la Puglia e la Basilicata, zona vocata che dona a questo piccolo legume caratteristiche organolettiche uniche.

Adatti invece all’alimentazione dei bambini e a chi ha fastidi legati alla digestione sono i legumi decorticati: l’accurato processo di decorticazione permette di renderli più leggeri e digeribili. Intercettando le esigenze di un target che ormai non è più una nicchia, Select propone una linea di legumi biologici, tra secchi e lessati certificata da un Organismo di Controllo e Certificazione autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole. Le materie prime provengono da filiera 100% italiana, da metodi di coltivazione sostenibili che rispettano le risorse naturali.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati